Fortitudo Baseball

Bologna, sabato 4 giugno 2005
Stadio Gianni Falchi
GARA 3 (24/54)
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 R H E
Nettuno 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 8 2
Fortitudo Italeri 0 1 0 0 1 0 0 0 1 3 9 1
W: Incantalupo -- L: Salciccia

  BOX SCORE (FIBS)   RECAP (FIBS)  
I migliori
in battuta
  AB  R   H  RBI
Paoletti, CF 4 0 2 0
Patrone, DH 4 0 2 0
Schiavetti, SS 2 0 1 1
D'Auria, DH 3 0 1 0
Boxscore completo

 
Riepilogo
Lanciatori
  IP ER  H  BB  K 
Billisi  8.0 1 8 2 6
Salciccia, L 0.1 1 1 2 0
Costantini 0.0 0 0 0 0
           

Basi Totali
--Paoletti 2, PAtrone 2, Gasparri 2, D'Auria, Schiavetti, Imperiali 2
 
--Rigoli, Dallospedale 2, Almonte 2, Frignani, Nunez, Bonci 2, Pantaleoni

 

 

Riepilogo segnature
--Liniak segna su doppio a sinistra di Gasparri. Gasparri segna su suicide squeeze sul pitcher di Schiavetti
     
 

--Nunez segna su singolo a sinistra di Pantaleoni

--Dallospedale segna su singolo al centro di Almonte
--Bonci segna su lancio pazzo di Costantini
     

Extrabasi
2B--Patrone (4°, Cretis); Imperiali (8°, Incantalupo); Gasparri (9°, Incantalupo)
 
2B--Bonci (1)(9°, Salciccia)

MULTIMEDIA
Filmato - Highlights

Altri incontri
(boxscores FIBS)
GARA 3
 Grosseto a Paternò 
Trieste a Modena 
Rimini a San Marino 
 Reggio Emilia a Parma 

 

 
I migliori
in battuta
  AB  R   H  RBI
Almonte, RF 4 0 2 1
Dallospedale, 2B 4 1 2 0
Bonci, DH 1 1 1 0
Pantaleoni, 3B 3 0 1 1
Boxscore completo

 
Riepilogo
Lanciatori
  IP ER  H  BB  K 
Cretis 5.0 0 6 1 3
Incantalupo,
W (1-01)
4.0 0 2 1 2
           

RBI
--Gasparri, Schiavetti
 
--Almonte (19), Pantaleoni (11)

 

 

COMMENTO

Gran bella partita, controllata dai lanciatori, ma con i battitori che hanno comunque saputo mettersi in mostra. Anthony Billisi, partente del Nettuno, concede appena due punti alla Fortitudo, nelle 8 riprese lanciate, tra l'altro il secondo non guadagnato su di lui. Al secondo inning Nunez ottiene una valida interna e viene spinto a casa da un successivo singolo di Pantaleoni. L'Italeri segna anche al quinto inning, dopo che al terzo due valide di Almonte e Frignani non avevano prodotto frutti: singolo a destra di Dallospedale, che giunge in seconda base per un errore di Patrone, poi guadagna la terza su un groundout di Liverziani, infine segna su una valida al centro di Almonte. Il partente biancoblù è Rolando Cretis, che lancia la sua solita partita, subendo qualche valida, ma senza mai rischiare troppo, grazie anche all'aiuto di una grande difesa. I tirrenici giungono in terza base al terzo e al quarto inning, ma è in apertura del sesto che si rendono davvero pericolosi, quando Cretis subisce i singoli in sequenza di Paoletti e Patrone. Con zero out, Mazzotti chiama Todd Incantalupo, che risolve la situazione a modo suo, e fa seguire altri due inning quasi perfetti. Ma il Nettuno è notoriamente una squadra coriacea, orgogliosa e che non molla mai. Al nono inning ottiene un capolavoro dei suoi, un pareggio da battimani. Grave errore di Rigoli, che prima corre bene verso una volata corta di Liniak, poi non trattiene la pallina che cade dal guanto, permettendo al nettunese di arrivare salvo addirittura in seconda base. Un regalo del genere non può trovare il rifiuto da parte della band di Bagialemani, così Gasparri, fino a quel momento davvero incolore, indovina un bel doppio a destra che vale il 2 a 1, poi con un capolavoro di strategia viene ordinato un bunt a D'Auria, che fa avanzare il ricevitore tirrenico in terza base, ed un fantastico squeeze di Schiavetti lo porta a casa per il pareggio. Il problema del Nettuno è che Billisi ha finito la benzina, dunque il nono inning lo lancia Salciccia. E' il turno di Monari alla battuta, ma astutamente Mazzotti inserisce il mancino, dunque è l'occasione giusta per Bonci, che non la perde, ottenendo addirittura un doppio a destra. Mazzotti poi ordina un bunt, che Pantaleoni esegue nel migliore dei modi: un out e uomo in terza. Gran consulto sul monte di lancio nettunese, e scelta di concedere due basi intenzionali consecutive per riempire i cuscini e sperare in un doppio gioco, dunque Rigoli e Dallospedale a far compagnia a Bonci e il giovane Costantini a sorpresa a lanciare al posto di Salciccia, al cospetto, niente meno, di Claudio Liverziani. Finale shock per i nettunesi, con il rilievo che spedisce il primo lancio alle spalle di Gasparri, che rincorre inutilmente la pallina, mentre Bonci completa la corsa verso il punto vincente. Vittoria dunque di Incantalupo, ottenuta grazie ad un lancio pazzo di Costantini, con Salciccia lanciatore perdente. Con questa vittoria, Incantalupo completa un trittico nel quale ha lanciato un ottimo rilievo, ottenuto una salvezza ed infine una vittoria, rievocando il detto veni, vidi, vici, e saluta la compagnia per tornare tra di noi quando la stagione meteorologica sarà più fredda, ma quella del baseball infinitamente più calda...

Successione punteggio e tabellino
CAFFE' DANESI NETTUNO 000 000 002 = 2
ITALERI BOLOGNA 010 010 001 = 3
NETTUNO: 8 Paoletti (2 su 4), 9 Patrone (2 su 4), 7 Ortega (0 su 3), 3 Colina (0 su 4), 5 Liniak (0 su 3), 2 Gasparri (1 su 4), dh D'Auria (1 su 3), 6 Schiavetti (1 su 2), 4 Imperiali (1 su 4). Totale (8 su 31)
Lanciatori: Billisi (ST, 8.0 ip, 8 h, 2 bb, 6 k, 1 er); Salciccia (LO, 0.1 ip, 1 h, 2 bb, 0 k, 1 er); Costantini (RF, 0.0 ip, 0 h, 0 bb, 0 k, 0 er)
BOLOGNA: 8 Rigoli (1 su 4), 4 Dallospedale (2 su 4), 3 Liverziani (0 su 4), 9 Almonte (2 su 4), 7 Frignani (1 su 4), 6 Nunez (1 su 3), 2 Ramos (0 su 4), dh Monari (0 su 2) (dh Bonci 1 su 1), 5 Pantaleoni (1 su 3). Totale (9 su 33)
Lanciatori: Matos (WO, 6.0 ip, 1 h, 0 bb, 10 k, 0 er); Figueroa (SA, 3.0 ip, 1 h, 0 bb, 4 k, 0 er)