Risorge la
Fortitudo, anche se con grandissime difficoltà per vincere una partita
combattutissima, dove però i bolognesi hanno mostrato qualcosa di più dei
padroni di casa. Con l'inesauribile Franklin Torres sul mound siciliano,
ennesima partita completa per lui, i ragazzi di Mazzotti fanno subito sul
serio: valida Rigoli e base ball a Nunez, entrambi però colti mentre
tentavano di rubare la seconda base. Occasione sprecata e conseguente oblio,
interrotto solo da un ennesimo doppio di Pantaleoni al secondo inning, che
però non ha dato successivi frutti. I Normanni vanno a segno nella seconda
parte del secondo inning, complice la dabbenaggine della difesa biancoblù
(alla fine 3 errori) e qualche valida di troppo concessa da Cretis, che
subisce i legni di Agli e Lo Cascio, ed una successiva valida, con già due
out, di Adriano Rizzo, schierato all'esterno destro, che vale l'ingresso del
primo punto, mentre il secondo entra per un contemporaneo errore di Almonte,
che cincischia sulla battuta di quello che è uno dei pochissimi italiani
della squadra siciliana. L'ennesima valida interna di Sciacca non produce
ulteriori danni. Al quinto inning finalmente i bolognesi si scuotono,
mandando due corridori in posizione punto, senza out, grazie alla base ball
guadagnata da un ottimo Pantaleoni ed un bel doppio a destra di Ramos. Dopo
l'out di Bonci, sarà baby Monari, schierato dh, a battere a casa il primo
punto Italeri, con un singolo a sinistra, con Ramos che viene fermato in
terza base, e rimane inchiodato lì, in virtù delle eliminazioni al piatto di
Rigoli e Nunez. Nella seconda parte dell'inning il Paternò ristabilisce le
distanze, con Sciacca che arriva in prima base grazie ad un errore di
Liverziani, ed avanza con il bunt di Perdomo. Dopo l'out di Di Mare va al
box Casimiro, che sul conto di due strike è graziato dall'arbitro di casa
base su un lancio che sembrava anch'esso da chiamare, provocando un'inedita
reazione di Rolando Cretis, solitamente molto sobrio e contenuto. L'esterno
centro, come sempre avviene in questi casi, otterrà una valida al lancio
successivo, facendo entrare il 3 a 1, fra le proteste rinnovate di Cretis,
che a quel punto, molto nervoso, viene giustamente avvicendato da Mazzotti
con il giovane italocanadese, Christopher Cerchie, che chiude l'inning senza
ulteriori danni. La reazione biancoblù è veemente già all'inning successivo,
quando arriva il singolo in apertura di Dallospedale, seguito da una base
ball a Liverziani, con il punto del 2 a 3 che entra grazie ad una valida al
centro di Almonte ed il pareggio che entra su una profonda volata di
sacrificio di Diego Bonci (schierato all'esterno sinistro), dopo la base
intenzionale a Ramos. L'Italeri lascia comunque due uomini in base, per lo
strikeout successivo di Monari. Il settimo inning decide la gara, infatti un
singolo in apertura di Rigoli viene convertito, dopo due out, nel punto
vittoria da un doppio al centro di Liverziani, fin qua davvero opaco, mentre
nella seconda parte dell'inning, dopo due out, Cerchie colpisce Di Mare e dà
una base ball a Casimiro, lasciando poi il mound a Richetti, che ottiene
l'eliminazione di Agli e conclude la salvezza con altri due inning
ottimamente lanciati, con qualche piccolo patema solo al nono, aperto da una
base ball concessa a Rizzo, sostituito "a correre" da Pezzullo, che va in
seconda sul bunt di Sciacca, ma rimane lì, perché Richetti mette strikeout
Perdomo e fa battere in diamante Di Mare, ventisettesimo out ottenuto dai
biancoblù, in combinazione 6-3.
Successione
punteggio e tabellino
ITALERI FORTITUDO BOLOGNA 000 012 100 = 4
CITTA' DEI NORMANNI PATERNO' 020 010 000 = 3
BOLOGNA: 8 Rigoli (1 su 4) , 6 Nunez (0 su 4), 4 Dallospedale (1 su 5), 3
Liverziani (1 su 2), 9 Almonte (1 su 4), 5 Pantaleoni (1 su 2), 2 Ramos (1
su 3), 7 Bonci (0 su 3), dh Monari (2 su 4) (pr Brambilla). Totale (9 su 31)
Lanciatori: Cretis (ST, 4.2 ip, 6 h, 1 bb, 1 k, 1 er); Cerchie (WO, 2.0 ip,
1 h, 1 bb, 0 k, 0 er); Richetti (SA; 2.1 ip, 0 h, 1 bb, 1 k, 0 er)
PATERNO': 6 Perdomo (0 su 4), 5 Di Mare (0 su 3), 8 Casimiro (1 su 3), 3
Agli (1 su 4), 2 Gorrin (0 su 4), 4 Lo Cascio (1 su 4), dh Arias (2 su 4), 9
Rizzo (1 su 3) (pr Pezzullo), 7 Sciacca (1 su 3). Totale (7 su 32)
Lanciatori: Torres (LO, 9.0 ip, 9 h, 5 bb, 6 k, 4 er)