Fortitudo Baseball

Bologna, sabato 30 luglio 2005
Stadio Gianni Falchi
GARA 1 (37/54)
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 R H E
Rimini 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 1
Fortitudo Italeri 0 0 0 1 0 0 0 0 -- 1 5 2
W: Matos -- L: Trejo -- S: Figueroa

  BOX SCORE (FIBS)   RECAP (FIBS)  
I migliori
in battuta
  AB  R   H  RBI
Buccheri, LF
Crociati, CF
3 0 1 0
Solano, SS
Chiarini, DH
Antigua, C
4 0 1 0
Boxscore completo

 
Riepilogo
Lanciatori
  IP ER  H  BB  K 
Trejo, L 7.0 1 5 5 4
Castro 1.0 0 0 0 1
           
           

Basi Totali
--Solano, Buccheri, Chiarini, Antigua, Crociati
 
--Rigoli, Nunez 2, Dallospedale 2, Almonte

 

 

Riepilogo segnature
-- --
     
 

--Dallospedale segna su punto forzato (base ball a Monari a basi piene)

     

Extrabasi
--nessuna
 
2B--Nunez (4)(1°, Trejo)

Altri incontri
(boxscores FIBS)
GARA 1
 Trieste a Grosseto 
 Nettuno a Reggio Emilia 
 San Marino a Parma 
 Paternò a Modena 

 

 
I migliori
in battuta
  AB  R   H  RBI
Dallospedale, 2B 4 1 2 0
Rigoli, CF
Nunez, SS
Almonte, RF
4 0 1 0
Boxscore completo

 
Riepilogo
Lanciatori
  IP ER  H  BB  K 
Matos,
W (8-1)
6.2 0 4 1 7
Figueroa,
S (5)
2.1 0 1 1 3
           
           

RBI
--
 
--Monari (11)

 

 

COMMENTO

Un dato statistico: questa, combinata fra Matos e Figueroa, è la sesta shutout stagionale della Fortitudo Italeri in gara 1, e se aggiungiamo i primi 9 inning della partita contro San Marino, quest'anno, su 13 partite, la Fortitudo ha lasciato a secco i propri avversari sette volte su 13 incontri riservati ai lanciatori stranieri. Purtuttavia, visto il livello dei pari ruolo affrontati, sono sempre state, o quasi, gare combattute e difficili da vincere (contro San Marino si è addirittura perso, agli extrainning) e la partita di sabato sera ha seguito proprio questa trama. Dopo le ultime deludenti prestazioni del colombiano Castro, Romano decide di impiegare come partente il mancino Trejo, che risponde alla grande nei primi tre inning, subendo qualcosa solo al primo, con il doppio di Nunez e la base per ball a Liverziani. Al quarto inning segnano i biancoblù: singolo di Dallospedale sul terza base, con Davide che sfrutta la propria velocità per arrivare salvo in prima, poi avanza su bunt di Liverziani e su un "texas" a destra di Almonte e segna il punto forzato sulla base ball a Monari, concessa da Trejo a basi piene, dopo che Frignani aveva anch'egli guadagnato una base a seguito di un lungo duello con il partente riminese. Quest'unico punto è risultato decisivo, anche perché, nei suoi quasi 7 inning di competenza, Jesus Matos ha concesso il minimo: due valide al secondo inning, una base ball al quarto, un paio di valide e un lancio pazzo fra il quinto e il sesto inning, un colpito al settimo, dopo il quale è stato sostituito da Figueroa. Davvero straordinaria la difesa biancoblù: al sesto inning Solano batteva valido a sinistra, e un pasticcio di Frignani gli permetteva un facile arrivo in seconda, ma sulla successiva battuta di Buccheri uno straordinario Nunez sceglieva di assistere in terza base, eliminando l'ex biancoblù e scongiurando una possibile successiva segnatura; al nono inning situazione analoga: con già due out e Balgera in prima, Dallospedale mancava clamorosamente la presa su una battuta di Garcia, ma la palla arrivava ad Almonte, che fulminava letteralmente un attonito Balgera, proiettato a gran velocità sul cuscino di terza base, cogliendo il 27° out e regalando la vittoria ai biancoblù. Una difesa, dunque, capace di reagire tempestivamente ai propri errori, annullandone immediatamente ogni effetto: un fattore davvero fondamentale per portare a casa una partita in cui l'attacco ha davvero faticato tanto, ad anche sprecato qualcosa (alla fine 9 uomini lasciati in base). In particolare, al settimo inning l'Italeri non riusciva ad approfittare di una situazione di seconda e terza base occupata e nessun out, con Bonci eliminato a casa base sull'assistenza perfetta di Crociati.

Successione punteggio e tabellino
TELEMARKET RIMINI 000 000 000 = 0
ITALERI FORTITUDO BOLOGNA 000 100 00X = 1
RIMINI: 4 Taddonio (0 su 3) (4 Dall'Olio 0 su 1), 6 Solano (1 su 4), 7 Buccheri (1 su 3), 3 Hage (0 su 3), dh Chiarini (1 su 4), 9 Balgera (0 su 3), 2 Antigua (1 su 4), 5 Cantone (0 su 3), 8 Crociati (1 su 3) (ph Garcia Bellizzi 0 su 1). Totale (5 su 32)
Lanciatori: Trejo (LO, 7.0 ip, 5 h, 5 bb, 4 k, 1 er); Castro (RF, 1.0 ip, 0 h, 0 bb, 1 k, 0 er)
BOLOGNA: 8 Rigoli (1 su 4) , 6 Nunez (1 su 4), 4 Dallospedale (2 su 4), 3 Liverziani (0 su 1), 9 Almonte (1 su 4), 7 Frignani (0 su 3), 2 Ramos (0 su 4), dh Monari (0 su 1) (pr Bonci), 5 Pantaleoni (0 su 3). Totale (5 su 28)
Lanciatori: Matos (WO, 6.2 ip, 4 h, 1 bb, 7 k, 0 er); Figueroa (SA, 2.1 ip, 1 h, 1 bb, 3 k, 0 er)
Note: doppio di Nunez.