Fortitudo Baseball

Parma, venerdì 19 agosto 2005
Stadio Europeo
GARA 1 (46/54)
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 R H E
Fortitudo Italeri 1 0 2 0 1 0 2 0 2 8 13 0
Parma 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 4
W: Matos -- L: Montes

  BOX SCORE (FIBS)   RECAP (FIBS)  
I migliori
in battuta
  AB  R   H  RBI
Dallospedale, 2B 4 3 3 0
Nunez, SS 5 4 3 0
Liverziani, 1B 4 1 2 1
Ramos, C 5 0 2 1
Boxscore completo

 
Riepilogo
Lanciatori
  IP ER  H  BB  K 
Matos,
W (9-2)
8.0 0 2 2 10
Cerchié 1.0 0 0 1 2
           

Basi Totali
--Dallospedale 5, Nunez 3, Liverziani 2, Almonte 2, Bonci, Ramos 2, Pantaleoni
 
--Vasini, Urquiola

 

 

Riepilogo segnature
--Nunez gira quattro basi su errore di presa dell'esterno destro Fontana
--Dallospedale ruba casa base. Nunez segna su doppio a sinistra di Almonte
--Dallospedale segna su singolo al centro di Liverziani
--Dallospedale segna su errore del ricevitore Pinto su rilancio a casa dall'esterno dopo singolo al centro di Nunez. Nunez segna su groundout sul seconda base di Frignani
--Nunez segna su singolo interno di Bonci. Liverziani segna su singolo a destra di Ramos
     
 

--

--

     

Extrabasi
2B--Dallospedale (8)(3°, Montes); Almonte (11)(3°, Montes; Dallospedale (9)(7°, Montes)
 
--nessuna

Altri incontri
(boxscores FIBS)
GARA 1
 Grosseto a Nettuno 
 Trieste a San Marino 
 Rimini a Paternò 
 Reggio Emilia a Modena 

 

 
I migliori
in battuta
  AB  R   H  RBI
Urquiola, 2B 3 0 1 0
Vasini, LF 3 0 1 0
         
         
Boxscore completo

 
Riepilogo
Lanciatori
  IP ER  H  BB  K 
Montes, L 6.1 1 6 2 4
Larreal 2.2 2 7 0 2
           
           

RBI
--Almonte (39), Bonci (5), Frignani (29), Liverziani (32), Ramos (23)
 
--

 

 

COMMENTO

Osservando il tabellino della partita del venerdì sera a Parma si coglie l'esatta dimensione del divario che c'è stato fra le due squadre in campo. L'Italeri alla fine raccoglie 13 valide, contro 2, e sfrutta ad inizio gara anche 3 errori difensivi, che contribuiscono a dare la direzione (a senso unico) del match. La squadra di casa arriva solo in un paio di circostanze, al settimo e al nono inning, a toccare il cuscino di seconda base. Basterebbero i primi tre uomini del lineup per stendere il Parma visto ieri sera (8 su 13 complessivo per Dallospedale, Nunez e Liverziani). Tuttavia anche l'Italeri vista una settimana fa avrebbe avuto la meglio, sorretta da un Matos che ha concesso la prima valida a Vasini nel corso del terzo inning, salvo poi stenderlo quasi immediatamente con un perfetto pickoff in prima base, e ha concluso la sua shutout di 8 inning con appena due valide subite e due basi ball concesse, a fronte di ben 10 eliminazioni al piatto, delle quali 3 su 3 al sesto inning. Per una lieve indisposizione di Figueroa, l'ultimo inning è stato affidato a Chris Cerchie, che ha chiuso bene, aggiungendo allo score dei biancoblù altri due K. Non resta dunque che descrivere le segnature dell'Italeri, tutte giunte puntualmente negli inning "dispari". Davvero particolare la prima, ottenuta in apertura da Nunez, dopo l'unico out della serata rimediato da Dallospedale, di nuovo leadoff. Il dominicano batte lungo a destra, Fontana corre, ma manca la pallina e perde un po' di tempo per assistere in diamante, con l'interbase biancoblù che aveva il modo di completare il giro delle basi (probabilmente ha anche battuto qualche record di velocità). Il classificatore ha optato per l'errore dell'esterno ex Fortitudo, un errore da quattro basi. Al terzo inning, con due out, doppio a destra di Dallospedale, poi errore decisivo dell'interbase Comelli, che sostituiva La Fera, su Nunez. Doppia rubata dei corridori agli angoli, con Dallospedale che arriva salvo a casa base e Nunez indisturbato in seconda. Altro errore di Comelli su una battuta di Liverziani, poi un doppio di Almonte porta a casa il 3 a 0 per Bologna, lasciando tuttavia, per il momento, ancora inviolato il pgl di Alvaro Montes. Al quinto inning base ball a Rigoli e punto del 4 a 0 sulle due valide in sequenza di Nunez e Liverziani. Al settimo inning Montes cede definitivamente: lungo doppio al centro di Dallospedale, con palla che rimbalza fuori, poi singolo di Nunez, che arriva salvo in seconda base sul tentativo fallito della difesa locale di effettuare l'out di Dallospedale a casa base (5 a 0). Dopo il colpito di Liverziani, Guillermo Larreal avvicenda Montes, ed esordisce a sua volta colpendo Almonte. Basi piene e un solo out: Frignani batte in doppio gioco, ma un'intelligente "manfrina" di Almonte fra la prima e seconda base disorienta la difesa del Cus, permettendo a Nunez di segnare il 6 a 0, mentre Liverziani, anch'egli in corsa verso casa base, è out di pochi centimetri. L'attacco biancoblù continua ad infierire su Larreal anche negli ultimi due inning, e al nono raccoglie 5 valide dai primi 6 uomini del lineup (Dallospedale, Nunez, Liverziani, Bonci e Ramos), che fruttano gli ultimi due punti finiti sul carniere biancoblù, battuti a casa da Bonci (che aveva rilevato Frignani) e Ramos.

Successione punteggio e tabellino
ITALERI FORTITUDO BOLOGNA 102 010 202 = 8
CECI&NEGRI PARMA 000 000 000 = 0
BOLOGNA: 4 Dallospedale (3 su 4), 6 Nunez (3 su 5), 3 Liverziani (2 su 4), 9 Almonte (1 su 4), 7 Frignani (0 su 4) (7 Bonci 1 su 1), 2 Ramos (2 su 5) (2 Monari), dh Urueta (0 su 5), 5 Pantaleoni (1 su 5), 8 Rigoli (0 su 4). Totale (13 su 40)
Lanciatori: Matos (WO, 8.0 ip, 2 h, 2 bb, 10 k, 0 er); Cerchie (RF, 1.0 ip, 0 h, 1 bb, 2 k, 0 er)
PARMA: dh Bertagnon (0 su 4), 4 Urquiola (1 su 3), 8 Canate (0 su 3), 9 Fontana (0 su 4), 2 Pinto (0 su 2), 3 Illuminati (0 su 3), 6 Comelli (0 su 3), 7 Vasini (1 su 3), 5 Zileri (0 su 3). Totale (2 su 28)
Lanciatori: Montes (LO, 6.1 ip, 6 h, 2 bb, 4 k, 3 er); Larreal (RF, 2.2 ip, 7 h, 1 bb, 2 k, 2 er)