Fortitudo Baseball

27 febbraio 2008

INTERVISTA ESCLUSIVA A MARCO NANNI

    --Ringraziamo il Manager della Fortitudo Baseball Marco Nanni, che ha accettato volentieri di rispondere ad alcune domande in questa intervista esclusiva per il nostro sito.

In che fase sono gli allenamenti?

Attualmente, sotto l'aspetto fisico, abbiamo finito i carichi di lavoro pesanti e il fondo, e abbiamo iniziato dalla settimana scorsa il lavoro sulla rapidità ed esplosività fisica. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, siamo in linea con il periodo dell'anno, i lanciatori al momento hanno un trentina di lanci nel braccio e hanno da poco iniziato a lanciare dal monte.

Con i position players stiamo facendo un buon lavoro sulla battuta, grazie al tunnel coperto di Casteldebole, mentre in difesa per ora abbiamo preso poche palle, ma conto che con il migliorare del tempo possiamo recuperare.

Quando si svolgono gli allenamenti? E quando comincerete a tenerli al Gianni Falchi?

Attualmente ci alleniamo al campo di Casteldebole il mercoledì, il sabato e la domenica. Si tratta di allenamenti in cui  svolgiamo prettamente attività tecnico-fisica. Inoltre, due volte la settimana (il giorno è a loro scelta), i ragazzi vanno in palestra per la preparazione muscolare.

Tempo permettendo, andremo al Falchi verso la metà di marzo.

Ci daresti qualche dettaglio su come si svolgono gli allenamenti?

Il mercoledì ci alleniamo di sera, e facciamo prevalentemente battuta e condizione atletica, mentre il sabato e la domenica ci alleniamo alle 12.00 e quindi possiamo usare maggiormente il campo per fare difesa, non trascurando comunque la battuta, nel tunnel al coperto.

Quali sono i giocatori che si allenano regolarmente con la squadra, in questo momento?

Landuzzi, Frignani, Pantaleoni, Liverziani e Bonci durante la settimana, poi il sabato e la domenica ci raggiungono Gasparri e Alaimo. I lanciatori presenti tutti i giorni sono per ora Betto, Milano e George, nei weekend si aggrega anche Paoletti.

Inoltre, partecipano agli allenamenti anche giocatori dell'under 21, si tratta di Dall'Olio, Kelly e Scagnolari.

Già dalla prima settimana di marzo dovrebbero esserci arrivi da oltre oceano.

Puoi parlarci dei nuovi acquisti e di quelli ancora da perfezionare?

Cillo e Mazzucca li conoscono tutti; Angrisano è un ricevitore interessante, è arrivato in serie A1 tardi rispetto alle sue qualità e ci sarà d'aiuto. Paoletti è un ragazzo promettente, ha una buonissima velocità, anche se non è mia intenzione responsabilizzarlo troppo. Alaimo è tecnicamente e atleticamente attrezzato per la serie A1, vedremo come metabolizzerà il salto di categoria.

Al momento siamo in trattativa con interbase ed esterno centro stranieri, vedremo nei prossimi giorni se riusciamo a inserire questi tasselli.

Interessante anche la voglia di tornare a Bologna di Matos: aveva praticamente già firmato con i Vaqueros in Messico (AAA),  ma all'ultimo momento ha pensato bene di non tradire l'accordo che aveva con noi. Sono felice di questa sua scelta, in particolare se penso all'ultimo campionato dominicano, dove Jesus ha giocato da protagonista.

Si era parlato del Pontevecchio Calcio che voleva gli spogliatoi, e in cambio dovevano fare dei lavori. Ci spieghi il progetto? L'idea è ancora in piedi o è stata accantonata?

Si, in inverno si è parlato, e non solo (sono stati fatti progetti al riguardo), di creare nuovi spogliatoi sotto le tribune (che consentirebbero l'ingresso diretto in campo, dietro al piatto, per gli arbitri e nei dugout per le squadre) lasciando i vecchi spogliatoi alla società di calcio. Il progetto prevedeva inoltre l'allargamento e allungamento dei dug-out e la costruzione della Club House della Fortitudo e degli uffici societari.

Il progetto sta andando avanti, ma purtroppo credo che, con l'avvicinarsi del campionato, dovremo rimandare i lavori al prossimo inverno.

Com'è composto lo staff tecnico che ti affianca quest'anno?

La novità è il rientro di Fabio Frignani. Inoltre ci sono Claudio Vecchi, Roberto Radaelli che è il pitching coach e Vanni Pedrini preparatore atletico.

Quali avversarie si sono maggiormente rinforzate? Chi sono, sulla carta, gli avversari più ostici?

Grosseto aveva già un organico forte, ma ha aggiunto ulteriore qualità ed appare al momento la squadra da battere; San Marino ha sistemato il bull-pen, ASI e non, un settore dove l'anno scorso ha avuto qualche problema; Rimini sta costruendo una squadra importante; Parma, come noi, ha cambiato parecchio, bisognerà vedere come si adatteranno i nuovi giocatori in un gruppo già consolidato; su Nettuno non ho notizie recenti, ma c'è da scommettere che allestiranno una squadra competitiva.

Alla fine ci sono sicuramente 6 squadre per 4 posti nei play-off , sarà una regular season altamente competitiva.

Puoi dirci se, almeno sulla carta, è già prevista una rotazione in campo per gli italiani non-ASI, che non possono giocare sempre insieme (catcher, seconda base)?

Non esistono partite fisse per Mazzuca e Angrisano. Se entrambi rispetteranno le aspettative, giocheranno due partite ciascuno. Deciderò prendendo in considerazione, volta per volta, il lanciatore avversario, i match-up e lo stato di salute dei due. Però non è scritto da nessuna parte che a volte non possa giocare tre partite l'uno e una l'altro.

Sono già state fissate le amichevoli pre-campionato?

Il programma delle amichevoli è il seguente:

Domenica 16 marzo alle 14.30 opening day a Castenaso

Sabato 22 marzo alle 14.00 al Falchi contro Riccione

Sabato 29 marzo alle 14.30 al Falchi contro il Godo

Sabato 5 Aprile a Grosseto orario e inning da decidere più avanti

Sabato 12 e domenica 13 BlueFBall


intervista di Roberto Caramelli