Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

12 aprile 2008

(cliccare qui per la versione Acrobat)

GROSSETO VINCE "AI PUNTI" LA GARA CON LA FORTITUDO
E CONQUISTA LA FINALE DEL "BLUE F BALL" CON SAN MARINO

    Il brillante San Marino è la prima finalista del Trofeo Pavirani e se la vedrà con il Grosseto, che prevale sulla Fortitudo non per il punteggio della gara (2 a 2 dopo 10 riprese) ma per il maggior numero di valide battute (8 a 3). I bolognesi domani alle 11 contro Parma.

    --Malgrado un tempo un po’ “birichino” si è regolarmente disputata la prima giornata del Trofeo Pavirani, Memorial Lamberto Lenzi, 17° Blue F Ball. Un improvviso temporale ha interrotto la prima partita in programma sul risultato di 8 a 4 a favore del San Marino (che aveva completato anche il suo settimo attacco) sul Parma. Gara dunque sospesa e risultato considerato valido quello fissato al termine della sesta ripresa di gioco. Partita, come previsto, movimentata, con i due giovani Mori e Tonellato schierati come lanciatori partenti e con i ducali a condurre per 3 a 2 già al termine della prima ripresa, sfruttando anche un fuoricampo da due punti di Vicente Garcia Belizzi. I Titani avevano invece segnato sfruttando il singolo di De Biase e il triplo di Rovinelli. Al terzo attacco il San Marino passa a condurre, con un fuoricampo da due di Vasquez. E’ ancora Belizzi, con una valida, ad aprire la strada per il momentaneo pareggio dei ducali, ottenuto sfruttando un errore difensivo. Prima della pioggia emerge comunque la maggiore verve offensiva della T&A (13 valide contro 4), così è agevole per i sammarinesi riportarsi sopra al quinto attacco, con una valida di Sheldon, e chiudere i conti al sesto, sfruttando i singoli di Imperiali, La Fera, Vasquez (4 su 4 per lui) e De Biase.

    Ancora una delusione per i biancoblu padroni di casa dopo il confronto con il Grosseto, questa volta tuttavia finito in parità. La maggior verve offensiva degli ospiti vale però la finale, in base al regolamento del torneo che fissa il criterio del maggior numero di valide ottenute per dirimere una situazione di pareggio maturata dopo le nove riprese regolamentari più una supplementare. Dunque la Fortitudo giocherà domani alle 11 nella finale per il 3° posto contro il Parma, mentre la Montepaschi contenderà al San Marino il trofeo Pavirani 2008. Tre sole valide alla fine per i petroniani, tutte ottenute alla seconda ripresa, da Austin, Frignani e Pantaleoni, con i bolognesi a condurre per 2 a 0. Da quel momento, tuttavia, la luce si è spenta al cospetto dei pitcher biancorossi alternati da Mazzotti, che hanno concesso ai biancoblu solo alcune basi ball. La Montepaschi ha comunque dovuto aspettare l’ultimo terzo di gara per andare a punto. Matos, infatti, nelle sue 3.1 riprese di competenza, aveva tenuto a freno i maremmani, pur subendo 4 valide e concesso una base per ball. Il suo sostituto sul monte, Chris George, aveva ottenuto poi 8 eliminazioni su altrettanti battitori affrontati, ma ha dovuto capitolare su un doppio dell’ex Kelli Ramos a inizio settima ripresa.

    Successivamente avviene l’avvicendamento con Martin Vargas, che subisce il singolo interno di Avagnina, che vale il 2 a 1, poi il doppio di Bischeri, che però non dà frutti ulteriori agli ospiti. All’ottava ripresa, tuttavia, con il rilievo dominicano sempre sul monte, la Montepaschi ottiene il meritato pareggio, segnato da Nunez, in base per valida interna, poi avanzato sul sacrificio di Dallospedale e su successive basi per ball e a punto infine sulla battuta in scelta difesa di Marval, che vale il pareggio. La nona e la decima ripresa non riservano grosse emozioni e il 2 a 2 rimane inchiodato sino alla fine. Da segnalare infine la prova convincente in difesa, nel ruolo di seconda base, di Joseph Mazzuca, autore di due pregevoli doppi giochi difensivi.

I tabellini

SAN MARINO 202 013 = 8
PARMA      300 100 = 4

T&A SAN MARINO: ec Buccheri (2 su 3), ss La Fera (1 su 2), es Vasquez (4 su 4), dh De Biase (2 su 4), 1b Rovinelli (2 su 4), 3b Sheldon (1 su 4), r Matamoros (0 su 3), 2b Imperiali (2 su 3), ed Suardi (0 su 2). Tot: 13 su 29

Note: triplo di Rovinelli, fuoricampo di Vasquez (da 2); RBI 8 (3 Vasquez, 2 De Biase e Rovinelli, 1 Sheldon)

Lanciatori: Tonellato (4 ip, 3 h, 2 bb, 0 K, 3 er); Looney (2 ip, 1 h, 0 bb, 2 K, 0 er)

CARIPARMA: ss Gomez (0 su 1), ec Zileri (1 su 3), 3b Munoz (1 su 3), r Matos (0 su 3), 2b Garcia Belizzi (2 su 3), dh Bertagnon (0 su 3), 1b Biagini (0 su 2), ed Gerali (0 su 2), es Vasini (0 su 2). Tot: 4 su 22

Note: fuoricampo di Garcia (da 2); RBI 2 (2 Garcia)

Lanciatori: Mori (4.1 ip, 8 h, 2 bb, 0 K, 5 er); Corradini (1.1 ip, 5 h, 1 bb, 1 K, 3 er)


MONTEPASCHI 000 000 110 0 = 2
FORTITUDO   020 000 000 0 = 2

MONTEPASCHI GROSSETO: ed Nunez (1 su 5), 2b Dallospedale (0 su 3), 1b Ramos Jairo (2 su 3) (es De Santis Andrea 0 su 1), ss Marval (1 su 4), r Ramos Kelli (1 su 4), es, 1b Ermini (1 su 4), ec Avagnina (1 su 4), dh Bischeri (1 su 3) (dh Caracciolo), 3b Sgnaolin (0 su 3). Tot: 8 su 34

Note: doppi di Kelli Ramos e Bischeri; RBI 2 (Kelli Ramos e Avagnina)

Lanciatori: Mikkelsen (4 ip, 3 h, 2 bb, 6 K, 2 er); Oberto (2 ip, 0 h, 2 bb, 0 K, 0 er); Cooper (1 ip, 0 h, 0 bb, 1 K, 0 er); D’Amico (2 ip, 0 h, 2 bb, 2 K, 0 er); Lucati (1 ip, 0 h, 0 bb, 0 K, 0 er)

FORTITUDO BOLOGNA: ss Bautista (0 su 5), 2b Mazzuca (0 su 5) ed Liverziani (0 su 4), ec Austin (1 su 2), 1b Connell (0 su 4), es Frignani (1 su 2), r Angrisano (0 su 4) dh Gasparri (0 su 2) (dh Bonci 0 su 1), 3b Pantaleoni (1 su 4). Tot: 3 su 33

Note: RBI 2 (2 Pantaleoni)

Lanciatori: Matos (3.1 ip, 4 h, 1 bb, 3 K, 0 er); George (3 ip, 1 h, 0 bb, 3 K, 1 er); Vargas (2.2 ip, 3 h, 2 bb, 2 K, 1 er); Delgado (1 ip, 0 h, 0 bb, 0 K, 0 er)

LA LOCANDINA DEL TORNEO