Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

19 aprile 2008

(cliccare qui per la versione Acrobat)

GARA DUE: RISCOSSA LA RISCOSSA DELLA EFFE BLU

 Liverziani suona la carica per il primo successo stagionale biancoblu.
Cillo e George bloccano le mazze dei Titani, e il gioco è fatto. 4 a 0 per la Fortitudo.

    --Esordio nelle rispettive formazioni dei pitcher “non Asi” Cillo (Fortitudo) e Marrone (T&A) e soprattutto bolognesi determinati a reagire immediatamente al “flop” dell’opening game. Angrisano dietro al piatto, con Gasparri DH, Frignani in prima base, con Connell “spostato” in seconda, e Bonci all’esterno sinistro sono le novità dei biancoblu. Un assetto già sperimentato nel precampionato e che probabilmente sarà riproposto anche in futuro. Novità anche per gli ospiti, con Albanese a ricevere, Benvenuti a difendere l’angolo caldo e Matamoros spostato all’esterno. La Fortitudo c’è e la rabbia di Liverziani esplode in apertura con un doppio che manda a casa due compagni. Segna anche l’esterno piemontese e nella ripresa successiva arriva pure il 4 a 0. Con la partita in mano tocca alla coppia sul mound tenere gli avversari a distanza, e riesce la shoutout combinata fra Cillo e George, due pitcher dal doppio passaporto che si integrano alla perfezione e che rappresentano un’accoppiata da far invidia a molti concorrenti. Non è facile di questi tempi bloccare le mazze dei Titani, che infatti anche questo pomeriggio hanno colpito, e anche pesante: 4 doppi, come d’altra parte hanno saputo fare anche i felsinei (Liverziani, Austin, Connell e Angrisano). Tuttavia i due lanciatori biancoblu non si sono fatti innervosire e hanno gestito al meglio i pericoli. Buona la seconda!

La cronaca

    Sul primo lancio ricevuto, gran doppio al centro di Claudio Liverziani al primo inning, che spinge a punto il leadoff Bautista (singolo) e Giovanni Pantaleoni (base ball). 2 a 0. Il forte esterno bolognese nell’azione arriva salvo in terza, sfruttando una errata assistenza a casa base, e subito dopo arriva il primo punto battuto a casa della stagione per Austin, che colpisce verso il seconda base ed è out in prima, consentendo tuttavia al compagno di squadra di segnare il 3 a 0. Al secondo attacco gli ospiti provano una reazione (singolo e base), ma Cillo controlla bene la situazione e al cambio di campo Fortitudo ancora viva, con i singoli di Gasparri e Bonci, avanzati sul bunt a sorpresa di Bautista (out in prima), con il maremmano che va a punto sul singolo a destra di Pantaleoni (4 a 0), mentre l’esterno marchigiano è out a casa base sulla stessa azione. Ci riprovano i “Titani” al terzo, mettendo in base Buccheri (valida) e La Fera (base ball), ma un doppio gioco aperto da Bautista infrange le velleità degli ospiti. I biancoblu continuano ad inquadrare i lanci di Marrone: gran doppio di Connell nella seconda parte della ripresa. Cillo continua a concedere il minimo al pericoloso attacco ospite, salvandosi al quarto inning da una situazione con uomini agli angoli (base ball e singolo a destra di Matamoros), mentre i petroniani si concedono qualche spreco (doppio contro il recinto di Angrisano, poi eliminato fra la seconda e la terza su una battuta in scelta difesa di Gasparri). Al quinto inning i Titani tornano ad occupare gli angoli, e questa volta è Pantaleoni a sbrogliare la situazione, bloccando una legnata di De Biase che poteva produrre danni seri, assistendo poi il compagno Frignani per l’out che chiude la ripresa. Con Da Silva sul monte la Fortitudo torna pericolosa al cambio di campo, riempiendo le basi(errore di Imperiali, singolo di Frignani e colpito Angrisano). Con due out e “conto pieno”, Manuel Gasparri gira però a vuoto. Sesta ripresa. Game over per l’ottimo Cody Cillo dopo il lungo doppio a destra di Rovinelli. Sale sul monte Chris George che conclude la ripresa senza patemi e arriva tranquillo fino al nono, quando con nessun out si trova due corridori in posizione punto (base ad Albanese e doppio di Sheldon), ma è altresì capace di uscire indenne dalla situazione, con grande classe. E’ la prima vittoria stagionale della Fortitudo.

Il tabellino

T&A SAN MARINO    000 000 000 = 0
FORTITUDO BOLOGNA 310 000 00x = 4

T&A SAN MARINO: ec Buccheri (2 su 5), ss La Fera (0 su 3), es Vasquez (1 su 5), dh De Biase (0 su 4), 1b Rovinelli (2 su 3), 2b Imperiali (1 su 4), ed Matamoros (1 su 3), r Albanese (0 su 3), 3b Benvenuti (0 su 3) (ph Sheldon 1 su 1). Tot: 8 su 34

Note: doppi 4 (2 Rovinelli, 1 Buccheri e Sheldon)

Lanciatori: Marrone (LO, 3.2 ip, 7 h, 2 bb, 1 K, 3 er); Da Silva (R, 3.1 ip, 2 h, 0 bb, 4 K, 0 er); Orta (RF, 1 ip, 0 h, 1 bb, 1 K, 0 er)

FORTITUDO BOLOGNA: ss Bautista (1 su 4), 3b Pantaleoni (1 su 3), ed Liverziani (1 su 4), ec Austin (1 su 4), 2b Connell (1 su 4), 1b Frignani (1 su 4), r Angrisano (1 su 3), dh Gasparri (1 su 3) (dh Landuzzi 0 su 1), es Bonci (1 su 3). Tot: 9 su 33

Note: RBI 4 (2 Liverziani, 1 Pantaleoni e Austin); doppi 4 (Liverziani, Austin, Connell e Angrisano)

Lanciatori: Cillo (WO, 5 ip, 5 h, 3 bb, 4 K, 0 er); George (SA, 4 ip, 3 h, 1 bb, 1 K, 0 er)