27 aprile 2008
LA FORTITUDO CALA IL PRIMO TRIS CON L’ARTIGLIERIA PESANTE
Tre splendide vittorie per i biancoblu contro il Parma. Esplode l’attacco bolognese, con cinque fuoricampo e altri numerosi extrabase nel weekend.
--E’ almeno dal 2003 che non si poteva apprezzare una prestazione così convincente a livello offensivo per la squadra di Bologna, almeno in un weekend impegnativo, come quello appena trascorso, che vedeva la Fortitudo affrontare il Cariparma. Al di là dei numeri molto espressivi, i battitori bolognesi hanno dato la chiara impressione di avere in mano il proprio destino, di poter colpire nel momento giusto e in modo “devastante”. Il 13 a 0 in gara 1 è un risultato di per sé eloquente e raro, almeno nella gara riservata ai lanciatori stranieri, e ben si accoppia all’8 a 1 raccolto nell’unica gara giocata a Bologna, questo pomeriggio. Ma anche dietro il 4 a 2 ottenuto a Parma ieri sera ci sta una superiorità a favore dei petroniani che non è mai venuta meno, perché a fianco di questo attacco che vede “vecchi e nuovi” protagonisti andare a braccetto, si può apprezzare una difesa che al momento sembra non avere pari in serie A1, ma anche un monte di lancio che ritrova un grande Jesus Matos, vede la conferma a grandi livelli di Fabio Betto e Cody Cillo, e trae un ottimo contributo anche dai rilievi, con Fabio Milano in testa. Difficile segnalare una particolare individualità a livello offensivo, perché praticamente tutti sono andati alla grande. Comunque, una citazione d’obbligo la vogliamo riservare a Richard Austin, che chiude il weekend con due fuoricampo e sette punti battuti a casa. Un giocatore, l’esterno americano, che non vanta, come altre “new entry” dell’Italian Baseball League, eccellenti trascorsi di presenze in Major League, ma che fa parlare il campo, così come Rayner Bautista, che oltre a difendere ottimamente ha dimostrato anch’egli di poter “dare del tu” al bastone che si usa per colpire la palla da baseball.
Il weekend di baseball si è concluso con quattro “triplette”. Più prevedibili quelle di Rimini e San Marino ai danni di Redipuglia e Godo, ma per certi versi sorprendente quella del Grosseto nella tana del Nettuno. Ora i maremmani conducono a punteggio pieno, ma la Fortitudo è lì a un passo e c’è l’auspicio che sappia sfruttare al meglio i prossimi due weekend, che la vedranno impegnata proprio contro i due “fanalini di coda”, allungando la striscia vincente, attualmente di cinque vittorie consecutive.
I risultati
Rangers Redipuglia – Telemarket Rimini 0-3 (3-10; 2-13; 1-4)
T&A San Marino – De Angelis Godo 3-0 (5-0; 10-5; 9-4)
Danesi Nettuno – MPS Grosseto 0-3 (2-4; 1-6; 7-8*) * al12°
Cariparma Parma – Fortitudo Bologna 0-3 (0-13; 1-8*; 2-4) * giocata oggiGARA2. DOMENICA 27 APRILE 2008. FORTITUDO BOLOGNA - CARIPARMA: 8-1
Completa una fantastica tripletta la Fortitudo baseball, convincendo pienamente il pubblico intervenuto oggi pomeriggio al Gianni Falchi. Pur subendo punto alla prima ripresa, i ragazzi allenati da Marco Nanni non si sono fatti sorprendere da un avversario che aveva più di una motivazione per riscattare le due opache prove precedenti. Al secondo attacco, come un vero tornado i biancoblu chiudono i conti, con un big inning da 6 punti, finalizzato da Pantaleoni e Austin, i protagonisti del pomeriggio insieme a Gasparri. Il terza base biancoblu trova una importantissima valida al centro, a basi piene, ribaltando il risultato, e poco dopo, sempre a basi piene, l’esterno americano è protagonista con un fuoricampo centrale che è anche il suo primo “grande slam” in biancoblu. Più tardi è un gran triplo di Manny Gasparri a fissare il punteggio sull’8 a 1 definitivo. Grande prova sul monte per Cody Cillo (7 strikeout), dopo un inizio con qualche difficoltà, ottimamente rilevato da Chris George e Riccardo Paoletti, che hanno chiuso una gara a dire il vero mai in discussione, almeno dalla seconda ripresa in poi.
La cronaca
Giornata soleggiata, non calda, per l’inconsueta domenica pomeriggio di grande baseball al Gianni Falchi, apprezzata da una buona cornice di pubblico. Parte bene il Parma, che con due eliminati porta a punto “Pepita” Munoz, in base per ball, poi a segno sulle valide di Matos e Bertagnon. 0 a 1. Bologna risponde con i singoli di Pantaleoni e Liverziani, ma non converte l’occasione. Tutt’altra storia al secondo attacco, quando i bolognesi riempiono le basi con un out (singoli di Frignani e Bonci, con in mezzo il colpito su Gasparri); Bautista manca l’occasione, ma Pantaleoni non se la lascia sfuggire e un suo singolo al centro porta due compagni “a casa”. 2 a 1. L’attacco prosegue con la base conquistata da Liverziani e termina con un gran “legno” di Richard Austin, che supera i 122 metri della recinzione centrale! 6 a 1. Primo “grande slam” in Italia per il “cleanup” biancoblu. Scosso Michael Natale, lanciatore partente del Parma quasi perfetto il primo weekend, scossi anche i suoi compagni, tranne il solito coriaceo e inossidabile Munoz, sempre l’ultimo ad arrendersi. Cinque punti di vantaggio sono una bella dote per un pitcher come Cody Cillo, sei strikeout nelle prime tre riprese e una prestazione in crescita, dopo le difficoltà di inizio gara. L’attacco bolognese da parte sua concede un po’ di tregua al lanciatore avversario, e la gara procede senza sussulti con il risultato maturato al termine del secondo inning. Alcune giocate difensive da battimani per Bautista e Connell. Dopo otto eliminazioni di fila, Cillo lascia il monte a Chris George per le ultime tre riprese. Al settimo attacco si rivede l’attacco petroniano, spinto dai singoli di Connell e Frignani, che occupano gli angoli. Con due out, un gran triplo a destra di Gasparri manda comodamente a punto i compagni in base. 8 a 1. E’ il capolinea per Michael Natale, che comunque trova gli applausi dello sportivo pubblico biancoblu, sostituito da Salsi e Corradini, alla loro seconda apparizione in meno di 24 ore. Riccardo Paoletti invece completa la rotazione sul monte di lancio biancoblu, lanciando l’ultima ripresa.
Il tabellino
CARIPARMA PARMA 100 000 000 = 1
FORTITUDO BOLOGNA 060 000 20X = 8
CARIPARMA PARMA: ss Gomez (0 su 4), ec Zileri (0 su 4), 3b Munoz (1 su 2), r Matos (1 su 3) (r Biasetti 0 su 1), dh Bertagnon (1 su 4), 2b Garcia Bellizzi (0 su 3) (2b Fanfoni 0 su 1), 1b Biagini (0 su 2), ed Gerali (1 su 3) (ph Scalera 0 su 1), es Vasini (0 su 3). Tot: 5 su 31.
Note. Doppi: 1 (Munoz); RBI: 1 (Bertagnon).
Lanciatori: Natale (LO, 6.2 ip, 11 h, 2 bb, 6 K, 8 er); Salsi (R, 0.1 ip, 0 h, 0 bb, 1 K, 0 er); Corradini (RF, 1 ip, 1 h, 0 bb, 1 K, 0 er)
FORTITUDO BOLOGNA: ss Bautista (0 su 5), 3b Pantaleoni (3 su 5), ed Liverziani (2 su 4), ec Austin (2 su 5), 2b, 1b Connell (1 su 4), r Angrisano (0 su 3), 1b Frignani (2 su 4) (2b Alaimo), dh Gasparri (1 su 2), es Bonci (1 su 4). Tot: 12 su 36.
Note. Fuoricampo: 1 (Austin, da 4 al 2°); Tripli: 1 (Gasparri); RBI: 8 (4 Austin, 2 Pantaleoni e Gasparri).
Lanciatori: Cillo (WO, 6 ip, 5 h, 2 bb, 7 K, 1 er); George (R, 2 ip, 0 h, 1 bb, 0 K, 0 er); Paoletti (RF, 1 ip, 0 h, 1 bb, 0 K, 0 er)