10 maggio 2008
LA PIOGGIA NON FERMA LA FORTITUDO A BUTTRIO
Nel
pomeriggio arriva la prima vittoria stagionale per manifesta superiorità per la
Fortitudo, che non si fa deconcentrare da condizioni meteorologiche avverse. 11
a 0.
Vittoria di Riccardo Paoletti, triplo per Mazzuca e doppio per Gasparri.
--Facile affermazione per la Fortitudo nel pomeriggio in quel di Buttrio, con gara terminata alla settima ripresa ed i biancoblu a vincere per 11 a 0, con manifesta superiorità, la prima del 2008. La pioggia la fa da protagonista, interrompendo la gara nelle fasi iniziali e costringendo ad una sosta di oltre due ore per rimettere in sesto il terreno di gioco. Ai bolognesi bastano due “big inning”. Uno è il primo, quando i battitori biancoblu non ci mettono troppo a prendere le misure al partente dei Rangers, complice qualche errore difensivo e problemi di controllo dello stesso pitcher. Entrano cinque punti. Dopo la sosta si vede sul monte Riccardo Paoletti, e per lui è la prima vittoria in biancoblu e in A1. Chiude George. La Fortitudo sorniona aspetta la settima ripresa per porre la parola fine alla gara, e questa volta il big inning vale sei punti, ed è condito da un’altra bella quantità di valide, altri errori, finalizzato dalle legnate di Mazzuca (triplo) e Gasparri (doppio). Austin regolarmente in campo, nonostante un problema rimediato in gara1 in occasione di un arrivo in seconda. Spazio ancora per il giovane Alaimo (2 su 4).
La cronaca
Una gara decisamente condizionata dalla pioggia, che ha costretto ad una lunga sospensione di oltre due ore prima del termine della seconda ripresa. Subito aggressivi i biancoblu contro il partente locale, Matteo Bertoldi. Basi piene dopo i primi tre battitori (singolo di Pantaleoni fra le basi ball a Bautista e Connell). Sulla battuta in scelta difesa di Austin, complice un errore, segnano i primi due corridori (0 a 2), poi su azione analoga ad opera di Mazzuca segna anche Connell, mentre Austin è out in seconda. 0 a 3. Mazzuca poi avanza su fallo di pedana del pitcher e guadagna la terza per rubata, per segnare sulla valida a sinistra di Gasparri. 0 a 4. Il ricevitore maremmano arriva fino in terza per un errore difensivo e segna a sua volta su una volata di sacrificio di Landuzzi. 0 a 5. Il percorso del partente biancoblu, Cody Cillo, è invece netto fino alla sospensione. Alla ripresa del gioco la Fortitudo presenta sul monte di lancio Riccardo Paoletti. La partita procede senza emozioni fino alla sesta ripresa completa, con Bertoldi che si riprende e blocca le mazze bolognesi, ma anche Paoletti, a parte qualche base ball di troppo, non soffre nelle sue 3.1 riprese di competenza, che gli valgono la sua prima vittoria in carriera nella massima serie. Partita poi conclusa da Chris George, che lancia le restanti 2.2 riprese. Infatti è proprio al settimo inning che la gara si interrompe, perché i biancoblu mettono a segno ben sei punti sul neoentrato Ricciarelli, chiudendo la gara per manifesta superiorità. Singoli di Alaimo e Bonci, poi errore difensivo su Bautista fa segnare il primo (0 a 6), mentre Bonci è out in seconda. Colpito Pantaleoni, singolo di Connell (0 a 7), altro errore sulla battuta di Austin (0 a 8), triplo al centro di Mazzuca (0 a 10) e doppio a sinistra di Gasparri, che fissa il risultato finale. 0 a 11.
Il tabellino
FORTITUDO BOLOGNA 500 000 6 = 11
RANGERS REDIPUGLIA 000 000 0 = 0
FORTITUDO BOLOGNA: ss Bautista (0 su 3), 3b Pantaleoni (1 su 3), 1b Connell (1 su 2), ed Austin (0 su 3), 2b Mazzuca (1 su 3), r Gasparri (2 su 4), es Landuzzi (0 su 2), 2b Alaimo (2 su 4), ec Bonci (1 su 4). Tot: 8 su 28.
Note. Tripli: 1 (Mazzuca) Doppi: 1 (Gasparri); RBI: 8 (3 Mazzuca, 2 Gasparri, 1 Connell, Austin e Landuzzi).
Lanciatori: Cillo (ST, 1.1 ip, 0 h, 0 bb, 1 K, 0 er); Paoletti (WO, 3.1 ip, 1 h, 5 bb, 3 K, 0 er); George (RF, 2.2 ip, 1 h, 0 bb, 4 K, 0 er)
RANGERS REDIPUGLIA: dh Berin (0 su 2) (dh Lenardon 0 su 1), ss Carvajal (0 su 3) (ph Vazzoler 0 su 1), 1b Cecotti (0 su 2), r Baez (0 su 3), ec Cechet (0 su 3), es Girotto (1 su 2) (es Montini), 2b Sartori (1 su 3), ed Manià (0 su 2), 3b Tonzar (0 su 2). Tot: 2 su 24.
Lanciatori: Bertoldi (LO, 6 ip, 3 h, 6 bb, 4 K, 3 er); Ricciarelli (RF, 1 ip, 5 h, 0 bb, 0 K, 1 er)