15 maggio 2008
FORTITUDO A GROSSETO PER UNA SFIDA AL VERTICE
L’attesissima
sfida fra Fortitudo Bologna e MPS Grosseto decide il primato in classifica.
I biancoblu pronti a sfatare il “tabù” Mikkelsen (venerdì 16 maggio, ore 20.30).
Sabato 17 maggio, ore 16 e 20.30, le altre partite.
--Grande attesa per lo scontro al vertice dell'Italian Baseball League, che vede di fronte allo Stadio Jannella di Grosseto i padroni di casa della Monte Paschi e la Fortitudo Bologna, che guida la classifica con una lunghezza di vantaggio proprio sui maremmani.
Una sfida che negli ultimi anni si è accesa, costruendo una rivalità fra le due squadre, che si sono contese negli ultimi anni uno scudetto (2004), una semifinale europea (2006) e una semifinale playoff (2007), con i toscani a prevalere in ogni occasione. A mettere ancora più “pepe”, la presenza di molti ex, soprattutto nelle file grossetane, a partire dal manager Mauro Mazzotti, fino ai dominicani Nunez e Kelly Ramos, passando per Davide Dallospedale, protagonista per un decennio in biancoblu. Nelle fila bolognesi invece il grossetano doc Manuel Gasparri, che terrà particolarmente a fare bella figura nella sua città, forte di un rendimento in forte crescita negli ultimi weekend. Gli interessi delle due società si sono infine incrociati anche durante la “off season”, quando pareva che i maremmani fossero interessati a rilevare dal Godo Cillo e Mazzuca, mentre come è noto sono approdati sotto le Due Torri.
Le due squadre condividono anche qualcosa nel loro positivo avvio di stagione, infatti le uniche sconfitte subite da Fortitudo e MPS sono maturate sul proprio campo a favore della T&A San Marino, sicuramente la compagine più imprevedibile di questa fase. Il doppio stop rimediato contro i Titani pesa ancora sulla classifica del Grosseto, che si trova ad inseguire i petroniani, che contro il San Marino hanno perso la gara d’esordio, dopo di che ne hanno vinte 11 di fila.
Il manager bolognese Marco Nanni punta a proseguire questa “striscia”, auspicandosi in gara1 di sfatare il “tabù” Mikkelsen. Infatti l’ottimo lanciatore americano, partente per la MPS nella gara riservata ai lanciatori stranieri (se la vedrà con Matos venerdì sera) è particolarmente indigesto per le mazze biancoblu. Si pensi che nelle due partite di regular season del 2007, entrambe vinte, non ha concesso alcun punto guadagnato in 17 riprese di gioco, mentre nella semifinale playoff ha ottenuto altri due successi su altrettanti incontri, lanciando 15 riprese e subendo solo tre punti guadagnati.I toscani hanno annunciato in settimana l’ingaggio di Brant Ust, utility di origine belga ma con genitori americano e inglese, miglior giocatore dei campionati europei 2007, disputati con la casacca della Gran Bretagna. Il giocatore dovrà sostituire per qualche tempo l’infortunato Marval nel ruolo di interbase, poi si vedrà. Altri contrattempi non hanno ancora permesso alla squadra biancorossa di utilizzare i forti lanciatori mancini Junior Oberto e Anthony Ferrari, anche se la “profondità” del bullpen maremmano ha consentito di superare l’emergenza. Il Grosseto, infatti, può disporre dei fratelli D’Amico, dell’ottimo Cooper e di David Preziosi, da ruotare in gara2 e nel compito di rilievo di Mikkelsen in gara1, mentre Ginanneschi e i giovani Panerati e Lucati possono supportare ottimamente Riccardo De Santis nella partita riservata ai lanciatori di scuola italiana. Stranamente fallosa in difesa, la squadra di Mazzotti ha invece mostrato ottime cose in attacco, contando su battitori sperimentati come i due Ramos, Dallospedale, Nunez, Bischeri e compagnia, ma anche sugli utilissimi innesti ex Avigliana, Avagnina e Caracciolo.
Con Marco Nanni abbiamo fatto il punto sulla situazione dell’infermeria in casa biancoblu. Fumata grigia per Claudio Liverziani, in attesa di un nuovo riscontro in settimana per determinare il livello di recupero clinico dall’infortunio muscolare subito. E’ evidente che il giocatore terrebbe molto ad essere della partita. Così come capitan Frignani, tuttavia ancora alle prese con un persistente dolore al polso, anche se gli esami non hanno evidenziato danni alla parte colpita durante una partita contro il Godo. Le prossime ore saranno decisive per le due “bandiere” della Fortitudo.
Abbiamo chiesto al manager biancoblu un parere sull’ottimo rendimento evidenziato da Diego Bonci in questo avvio di stagione, a maggior ragione dovendo contribuire a sopperire alla temporanea assenza dei compagni di reparto. “Ho sempre avuto fiducia in Diego, non esitando ad affidargli anche nelle scorse stagioni ruoli importanti. Con Conti in squadra, per esempio, l’ho schierato esterno centro. In passato ha avuto qualche problema al gomito, ma quest’anno sta bene e sta fornendo un grande contributo anche in fase offensiva”. Infatti l’estroso esterno marchigiano sta battendo con la media di .308, e per un numero nove in battuta non è male…"
Sul fronte lanciatori stanno trovando il ritmo giusto anche Paoletti e Delgado, in difficoltà nelle prime partite: “Riccardo e Alfredo stanno diventando giocatori importanti per questa squadra, dunque anche il loro contributo è molto prezioso”. Una Fortitudo che gira bene, che trae beneficio dal fatto di avere un gruppo di giocatori molto unito: “il nostro è un ottimo gruppo, unito e compatto anche fuori dal campo, tuttavia non è una novità di questa stagione ma è una costante degli ultimi anni”.
Insomma, abbiamo trovato un Nanni tranquillo e fiducioso per la trasferta in Maremma, “una sfida fra le due squadre che finora hanno perso di meno”. I bolognesi hanno il miglior attacco (media .303, slugging .446, RBI 73) ma i toscani inseguono a ruota (media .293, slugging .359, RBI 63). Migliore anche il rendimento dei lanciatori (ERA 1.78 contro 2.03) e della difesa (media .982 contro .963). Vedremo se il trittico confermerà questo trend.
Il Programma del weekend
Quinta giornata di campionato
* MPS Grosseto – Fortitudo Bologna
(16/5 ore 20.30 e 17/5 ore 16 e 20.30 a Grosseto)
* Cariparma – T&A San Marino
(15/5 ore 21 a San Marino - diretta Raisportsat, 16/5 ore 20.30 e 17/5 ore 20.30 a Parma)
* Telemarket Rimini – De Angelis Godo
(15/5 ore 20.30 a Godo, 16/5 ore 10.30 e 17/5 ore 20.30 a Rimini)
* Rangers Redipuglia – Danesi Nettuno
(16/5 ore 20.30 a Ronchi dei Legionari, 17/5 ore 16 e 20.30 a Buttrio)