Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

30 maggio 2008

(cliccare qui per la versione Acrobat)

PROVA DI FORZA DELLA FORTITUDO A RIMINI

A Rimini si gioca gara2: 10 a 0 per Bologna. Petroniani ora a + 4 sulla seconda.
Super Cillo, Bautista e Pantaleoni caldissimi (9 su 11 in due). Big inning da 7 punti al 7°.

    --Un’altra strepitosa prova per gli uomini allenati da Marco Nanni, che non finiscono più di stupire. Completamente annientato il Rimini alla Casa dei Pirati, mai prima terreno di così agevole conquista per i biancoblu (19 valide a fine gara). La partita di Cody Cillo è un capolavoro: due valide e una base ball concesse nella prima ripresa e 1/3, poi il nulla fino alla fine del sesto attacco riminese. Nel frattempo gli attaccanti bolognesi trovano la valida con facilità, come è capitato loro di fare spesso in questo girone d’andata, ma fino ai 2/3 la gara è apertissima, con i biancoblu a condurre di tre lunghezze ed una quantità di uomini lasciati sui cuscini. Al settimo attacco l’uragano biancoblu si abbatte anche sull’Adriatico, con otto valide di fila, su Di Roma e Cabalisti, che hanno fruttato ben sette segnature. Poco altro da aggiungere, se non rimarcare nuovamente la partita strepitosa di Cody Cillo e le performances offensive delle caldissime mazze bolognesi, fra le quali si distinguono particolarmente Bautista (5 su 6, 1 doppio e 2 RBI) e Pantaleoni (4 su 5 e 1 RBI). Fondamentale anche Gasparri, che batte a casa il primo punto della gara e il primo del big inning che chiude i conti. Inoltre, una difesa come di consueto eccellente, capace di confezionare due doppi giochi difensivi, nonostante un avversario raramente in base. La Fortitudo ha la grande capacità di costringere gli avversari a dare il peggio di sé: non può essere quello visto questa sera il vero Rimini, che purtroppo ha dovuto anche subire l’infortunio di Santora.

La cronaca
Diversamente da quanto annunciato al Falchi, non va in scena questa sera alla “Casa dei Pirati” il recupero di gara1, bensì gara2, dunque la sfida fra Cillo e Bengel. L’attacco biancoblu dimostra da subito di gradire abbastanza le dritte e le slider del pitcher riminese, ma non riesce a sfruttare a pieno le occasioni create. Inizia Bautista con un doppio a sinistra, ma i tre compagni che seguono vengono eliminati. Al secondo inning passa Bologna: singolo di Connell su Santora, che si infortuna nell’azione (al suo posto Campanini), doppio al centro di Mazzuca, ma con nessun out e due uomini in posizione punto, solo la volata di sacrificio di Gasparri per il vantaggio biancoblu. 0 a 1. Al terzo, singolo interno di Bautista, poi valida di Pantaleoni e base a Liverziani. Nessun out e basi piene, ma ancora un solo punto nel carniere della Fortitudo, per la battuta in scelta difesa di Austin. 0 a 2. Nell’azione tutti salvi, per un errore difensivo, ma Bengel rimedia con tre eliminazioni di fila. Al quarto inning Bologna riempie di nuovo i cuscini: singoli di Bautista e Pantaleoni, poi quattro ball a Liverziani. Ci sono però due eliminati e Austin batte facile in diamante. Nel frattempo il Rimini non crea pericoli ad un ottimo Cillo. Solo alla prima ripresa due rimasti in base (singolo di Alexander e base a Chiarini), mentre il singolo a destra di Carrozza al secondo attacco è vanificato da una battuta in doppio gioco di Spinelli, che apre una serie di 14 eliminazioni di fila per il pitcher ex Godo, dal secondo al sesto inning, chiuso con tre strikeout di fila.

    Intanto, nella parte alta della sesta ripresa, valida di Frignani, che decreta la fine della partita di Bengel. Sale sul monte neroarancio Chris Di Roma, che non può evitare il bunt di sacrificio di Landuzzi, che fa avanzare il capitano, giunto poi in terza sull’out di Bautista e a punto sul singolo a sinistra di Pantaleoni. 0 a 3. Incredibile però quello che succede al settimo attacco biancoblu. Austin eliminato, poi Connell in base su errore di Alexander e singolo di Mazzuca; il doppio a sinistra di Gasparri spinge a punto il venezuelano (0 a 4); il singolo interno di Frignani fa segnare anche Mazzuca (0 a 5); la valida al centro di Landuzzi riempie i cuscini e il singolo a sinistra di un caldissimo Bautista vale altri due punti (0 a 7) ed è anche il capolinea per Di Roma. Sale sul monte Cabalisti, subendo un singolo dallo scatenato Pantaleoni e, di nuovo a basi piene, si unisce al banchetto Liverziani che porta a casa altri due punti con una valida al centro (0 a 9); non è finita, perché anche Austin batte valido, facendo segnare Pantaleoni. 0 a 10.
L’uragano biancoblu (8 valide in sequenza) mette praticamente la parola fine a una gara chiusa senza alcun problema da Chris George.

Il tabellino

FORTITUDO BOLOGNA 011 001 700 = 10
TELEMARKET RIMINI 000 000 000 =  0

FORTITUDO BOLOGNA: ss Bautista (5 su 6), 3b Pantaleoni (4 su 5), ed Liverziani (1 su 3), ec Austin (1 su 6), 1b Connell (1 su 6), 2b Mazzuca (2 su 6), r Gasparri (1 su 4), dh Frignani (2 su 4) (dh Alaimo 0 su 1), es Landuzzi (2 su 4). Tot: 19 su 45.
Note. Doppi: 3 (Bautista, Mazzuca, Gasparri); RBI: 10 (2 Bautista, Liverziani, Austin, Gasparri, 1 Pantaleoni e Frignani).
Lanciatori: Cillo (WO, 6 ip, 2 h, 1 bb, 5 K, 0 er); George (SA, 3 ip, 1 h, 0 bb, 5 K, 0 er)

TELEMARKET RIMINI: 2b Santora (0 su 1) (2b Campanini 0 su 3), ss Alexander (1 su 3) (ss Babini 0 su 1), 3b Garcia (0 su 3) (ph Natera 0 su 1), ed Chiarini (0 su 2), 1b Melo (0 su 3), es Balgera (0 su 3), dh Carrozza (2 su 3), r Spinelli (0 su 3), ec Crociati (0 su 3). Tot: 3 su 29.
Lanciatori: Bengel (LO, 5 ip, 8 h, 2 bb, 4 K, 3 er); Di Roma (R, 1.1 ip, 6 h, 0 bb, 0 K, 5 er); Cabalisti (R, 0.2 ip, 3 h, 0 bb, 2 K, 1 er); Lomonte (RF, 2 ip, 2 h, 2 bb, 0 K, 0 er)