Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

7 giugno 2008

LARGO SUCCESSO DELLA FORTITUDO IN GARA DUE, 12-1

Un'altra ottima prova di Cody Cillo sul monte. Due big inning decidono l'incontro.
Un triplo e quattro RBI per Francesco Alaimo

    --Pronto riscatto della Fortitudo nella gara del pomeriggio. Anche Cillo però trova qualche difficoltà nell’affrontare gli uomini 2,3 e 4 del lineup sammarinese, subendo qualche valida di troppo e un punto alla prima ripresa, su doppio di Vasquez. Rimarrà comunque l’unico in un’altra gara da incorniciare per il partente italoamericano, che chiuderà le sue sette riprese con 8 eliminazioni al piatto, con comoda chiusura di George, che mantiene “immacolata” la casella PGL. Si scatena l’attacco biancoblu sul partente Tiago Da Silva, mandando all’aria l’esperimento di Bindi. L’italobrasiliano infatti aveva ben impressionato fin qui nel ruolo di rilievo, ma contro i biancoblu deve subire sei punti, fra il secondo e il terzo inning, che nei fatti chiudono il match. Dopo un buon rilievo di Orta, i bolognesi dilagano al nono contro Marrone, con un big inning da 6 punti. In grande evidenza la parte bassa del lineup petroniano, che in gara1 era rimasto a secco. Tre valide a testa per il numero 8 e 9 del lineup, Alaimo e Bonci, con il giovane ex Riccione a togliersi la soddisfazione di “sparecchiare” le basi piene con un gran triplo al nono attacco, chiudendo la sua gara da ricordare con ben 4 punti battuti a casa.

La cronaca
Con le squadre ampiamente rimaneggiate per gli infortuni la gara inizia con un’ora e mezza di ritardo, per consentire il ripristino del terreno di gioco, messo a dura prova dalle abbondanti piogge cadute in mattinata. Qualche difficoltà iniziali per Cillo, che subisce un singolo al centro di Sheldon e un doppio a sinistra di Vasquez, che vale il vantaggio dei locali. 1 a 0. I biancoblu tuttavia reagiscono immediatamente su Tiago da Silva, schierato un po’ a sorpresa come lanciatore partente, e al secondo attacco affondano e nei fatti chiudono il match. Singolo a destra di Austin, poi base ad Angrisano; al box “Bidi” Landuzzi trova un importante singolo a sinistra che vale il pareggio (1 a 1) e subito dopo Alaimo replica battendo valido a destra. 1 a 2. Il singolo interno di Bonci riempie i cuscini, poi una volata di sacrificio un po’ corta di Bautista permette comunque a Landuzzi di segnare (1 a 3), mentre il successivo singolo a sinistra di Pantaleoni fa entrare altri due punti. 1 a 5. Liverziani batte valida al centro ma la ripresa si chiude sull’out di Austin. Al terzo attacco ancora una segnatura per i biancoblu, propiziata da una valida “texas” di Bonci che manda a punto Landuzzi, in base per scelta difesa, poi avanzato su singolo di Alaimo. 1 a 6. La gara va avanti senza sussulti fino all’ultimo inning. Cillo diventa padrone della collina, ma anche Orta, che rileva Da Silva dal quinto inning, si distingue. Al nono sale sul monte dei Titani Matt Marrone, che deve subire la sfuriata finale dei biancoblu. Base per Austin, singolo interno di Mazzuca, base anche per Landuzzi e gran triplo a destra del giovane Alaimo che “sparecchia”. 1 a 9. Il designato biancoblu poi segna sull’out di Bonci. 1 a 10. Non è finita, perché, con due out, i singoli a destra in sequenza di Bautista, Pantaleoni e Liverziani, oltre a un lancio pazzo, fissano il risultato finale sul 1 a 12 per Bologna. Due ottime riprese finali anche per Chris George, che mantiene immacolata la casellina dei punti guadagnati dopo 8 giornate di campionato.

Il tabellino

FORTITUDO BOLOGNA 051 000 006 = 12
T&A SAN MARINO    100 000 000 =  1

FORTITUDO BOLOGNA: ss Bautista (1 su 5), 3b Pantaleoni (2 su 6), 1b Liverziani (3 su 5), ed Austin (1 su 5), 2b Mazzuca (1 su 5), r Angrisano (1 su 3), es Landuzzi (1 su 4), dh Alaimo (3 su 5), dh Bonci (3 su 5). Tot: 16 su 43.
Note. Tripli: 1 (Alaimo); RBI: 11 (4 Alaimo, 2 Pantaleoni e Bonci, 1 Bautista, Liverziani e Landuzzi).
Lanciatori: Cillo (WO, 7 ip, 7 h, 0 bb, 8 K, 1 er); George (RF, 2 ip, 1 h, 1 bb, 2 K, 0 er)

T&A SAN MARINO: 2b Imperiali (0 su 3), 3b Sheldon (1 su 4), ss Vasquez (2 su 4), 1b De Biase (4 su 4), es Suardi (0 su 4), dh Buccheri (1 su 4), r Albanese (0 su 4), ed Colicchio (0 su 4), ec Benvenuti (0 su 3). Tot: 8 su 34.
Note. Doppi: 1 (Vasquez); RBI: 1 (Vasquez).
Lanciatori: Da Silva (LO, 4 ip, 9 h, 2 bb, 6 K, 6 er); Orta (R, 4 ip, 2 h, 0 bb, 2 K, 0 er); Marrone (RF, 1 ip, 5 h, 2 bb, 0 K, 6 er)