Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

12 luglio 2008

(cliccare qui per la versione Acrobat)

IL GROSSETO SI RISCATTA IN GARA DUE, 9-2 AL FALCHI

Netta affermazione in gara 2 per la MPS Grosseto, che porta la serie in parità. In difficoltà per la prima volta la coppia Cillo-George.

    --Ogni record è destinato prima o poi ad essere abbattuto. Come previsto, e i segnali si sono visti anche in gara1 nonstante la vittoria Fortitudo, il Grosseto è venuto a Bologna prima di tutto in cerca di vittorie, per consolidare le sue chances di accedere ai playoff, poi in cerca di riscatto dallo “sweep” rimediato all’andata, infine determinato a far valere anche sotto le Due Torri le ragioni di un attacco che si è dimostrato una macchina da valide, regolare, senza abbondare negli extrabase, tuttavia produttivo. Succede così che Cody Cillo, partente biancoblu, esca dal campo quando ancora non è terminata la sesta ripresa con 4 PGL sul groppone (sui 5 subiti), avendone concessi appena 6 nelle precedenti 64 lanciate nelle 11 giornate precedenti, e conosca per la prima volta l’odore della sconfitta, dopo aver mietuto 8 successi. Succede anche che Chris George, fin qua ancora “immacolato”, perda il titolo di signor “zero PGL”, subendo quei due punti al settimo inning che probabilmente hanno definitivamente tagliato le gambe ai biancoblu e anche un altro alla ripresa successiva.

    Nulla da dire su questa vittoria davvero importante per Grosseto, che così rintuzza gli attacchi del Parma e anzi guadagna una posizione rispetto al San Marino, che ha una partita di vantaggio sui ducali, in attesa della sfida in programma questa sera. Una di queste tre squadre sarà fuori dai playoff, l’altra sarà quasi sicuramente il Rimini. Il Grosseto ha colpito a freddo come ieri sera, ottenendo tre segnature alla prima ripresa, frutto di valide ma anche di una difesa non a proprio agio (anche qua un inedito). Una difesa, quella biancoblu, che ha alternato giocate pregevoli a evidenti disattenzioni. Al terzo inning avviene il tentativo di rimonta dei padroni di casa, che tuttavia si ferma a una lunghezza dai rivali, frutto delle valide di Pantaleoni e Liverziani, ma era stato decisivo un precedente errore difensivo. Dopo un paio di riprese, Grosseto comincia a prendere il largo, trovando una segnatura al quinto e al sesto inning su Cillo e altre due al settimo su George, battendo con disarmante continuità e legittimando pienamente il risultato finale, suggellato dal nono punto segnato al nono attacco su Paoletti. 9 a 2 è al momento la sconfitta più pesante dei biancoblu in questa stagione, che rompe una “striscia” di otto vittorie consecutive, aperta proprio da una grande prestazione di Cillo a Parma.

La cronaca
Parte "freddo" Cody Cillo, nonostante l’afa del pomeriggio bolognese. Nunez batte un singolo a destra, poi ruba la seconda, Dallospedale è colpito, entrambi avanzano sull’out di Ramos e segnano sulla valida a destra di Marval (0 a 1) e su un successivo lancio pazzo. 0 a 2. Lo stesso Marval va a punto sul singolo di Bischeri. 0 a 3. Il colpo questa volta sembra duro per i petroniani, che dimostrano di soffrire non poco i lanci del mancino Cooper; sembra comunque riprendersi anche Cillo. Si arriva al terzo attacco biancoblu, quando un errore difensivo in situazione di due out consente l’arrivo in base di Bonci, il quale avanza sino in terza sul singolo a destra di Bautista e segna sulla valida a sinistra di Pantaleoni (1 a 3), che fa avanzare in terza lo stesso interbase dominicano, comodamente a punto sul secco singolo a destra di Liverziani. 2 a 3. La ripresa si conclude con l’eliminazione al piatto di Austin. Dopo di che, nonostante il sole cocente, “scende la nebbia” davanti ai biancoblu, incapaci di impensierire ulteriormente il partente toscano, che chiuderà le sue sette riprese di competenza senza null’altro concedere. Viceversa tornano a farsi vivi i maremmani in attacco alla quinta ripresa, su un Cillo ormai stanco. Un errore di Bautista manda in base Nunez, che ruba la seconda, avanza sull’out di Ramos e segna comodamente sulla valida al centro dello scatenato Marval. 2 a 4. All’attacco successivo i maremmani cominciano a “scavare il fossato”. In situazione di due eliminati, Avagnina trova una valida, poi ruba la seconda e segna sul singolo a destra di De Santis. 2 a 5. Nanni va a prendere dal mound il suo partente e chiama all’opera Chris George, che chiude l’inning senza altri danni, ma a quello successivo deve sporcare per la prima volta la casellina dei PGL. Singolo interno per Dallospedale e a sinistra per Ramos, con i due che avanzano sfruttando un lancio pazzo. Nanni decide per l’intenzionale a Marval, riempiendo i cuscini, senza alcun out. Arriva puntuale il singolo a sinistra di Ermini, che fa molto male, causando l’ingresso di due punti che di fatto chiudono il match. 2 a 7. Non entra altro, perché Bischeri batte in doppio gioco e Sgnaolin è out in foul, ma Grosseto non si accontenta, ottenendo una segnatura anche all’ottavo, grazie a un doppio di De Santis e ai singoli di Nunez e Dallospedale. 2 a 8. Anche la gara di George vede la fine, sostituito sul monte di lancio da Paoletti, ex di turno. Al cambio di campo i biancoblu si trovano ad affrontare un nuovo lanciatore, Yovany D’Amico. Senza valide, i biancoblu riempiono i cuscini (errori difensivi su Pantaleoni e Liverziani, base ball, la terza del pomeriggio per Austin), ma il doppio gioco su Mazzuca, in situazione di un eliminato, vanifica tutto. E’ davvero il capolinea, anche perché all’ultimo attacco i biancorossi continuano a picchiare. Base a Marval, singolo di Ermini, errore sul contatto di Bischeri e punto che entra sulla battuta in scelta difesa di Sgnaolin. 2 a 9. La valida di Gasparri su Oberto al cambio di campo non è che il canto del cigno, con la certezza che stasera la Effe Blu sarà un’altra squadra.

Il tabellino

MPS GROSSETO      300 011 211 = 9
FORTITUDO BOLOGNA 002 000 000 = 2

MPS GROSSETO: ed Nunez (2 su 6), 2b Dallospedale (2 su 4), DH Ramos J. (1 su 5), ss Marval (2 su 3), 1b Ermini (2 su 5), r Bischeri (1 su 5), 3b Sgnaolin (0 su 4), ec Avagnina (1 su 3), es De Santis A. (2 su 5). Tot: 13 su 40.
Note. Doppi: 1 (De Santis); RBI: 8 (2 Marval e Ermini, 1 Dallospedale, Bischeri, Sgnaolin e De Santis).
Lanciatori: Cooper (WO, 7 ip, 4 h, 2 bb, 4 K, 0 er); D’Amico Y. (R, 1 ip, 0 h, 1 bb, 0 K, 0 er); Oberto (RF, 1 ip, 1 h, 0 bb, 1 K, 0 er)

FORTITUDO BOLOGNA: ss Bautista (1 su 4), 3b Pantaleoni (1 su 4), ed Liverziani (1 su 4), ec Austin (0 su 1), 2b Mazzuca (0 su 4), 1b Connell (0 su 4), r Landuzzi (1 su 4), dh Gasparri (1 su 4), es Bonci (0 su 4). Tot: 5 su 33.
Note. RBI: 2 (Pantaleoni e Liverziani).
Lanciatori: Cillo (LO, 5.2 ip, 6 h, 2 bb, 3 K, 4 er); George (R, 1.2 ip, 6 h, 1 bb, 0 K, 3 er); Paoletti (RF, 1.2 ip, 1 h, 2 bb, 1 K, 1 er)