Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

17 maggio 2006

(cliccare qui per la versione Acrobat)

TRE SERATE AL FALCHI CON SAN MARINO

GIOVEDI' SERA ALLE 21 CON DIRETTA TV L'ANTICIPO DI GARA 1

    --Giovedì sera, ore 21.00, allo Stadio Gianni Falchi si potrà riassaporare il fresco e dolce ricordo della finale di gara7, che vide il trionfo della Fortitudo Italeri, che conquistò il suo settimo scudetto al cospetto dell'indomita formazione del Titano. Campioni e Vice si presentano a questa sfida con obiettivi differenti: gli ospiti intendono ribaltare l'inerzia di un campionato che per ora li vede inaspettatamente a ricoprire il penultimo posto in classifica, pur in un contesto di grande equilibrio ed una classifica corta come un fazzoletto, mentre i bolognesi cercano la conferma dei rilevanti progressi ottenuti nelle ultime settimane, dopo una partenza incerta, forti della tripletta ottenuta contro il Parma.

    Inedita la sfida del giovedì sera riservata ai lanciatori stranieri (finora gli anticipi avevano riguardato la seconda partita del trittico), ed inedita la sfida fra due protagonisti dello scudetto 2005, da una parte Jesus Matos, confermatissimo pitcher biancoblu, dall'altra Juan Figueroa, suo alter ego nella passata stagione, protagonista di ottime prestazioni nei playoff, in particolare la shutout ottenuta a Rimini, che aprì le porte ai bolognesi per il passaggio in finale.

    Entrambe le formazioni hanno sin qui disputato quattro turni di campionato, avendo già osservato il weekend di riposo, e dunque dodici partite giocate. A far la differenza finora sono state le prestazioni del monte di lancio, perché entrambe le formazioni presentano una difesa compatta e poco fallosa (14 errori per i biancoblu, miglior performance del torneo, 17 per i Titani, terzi), mentre in attacco entrambe le formazioni non hanno ancora mostrato un rendimento all'altezza delle potenzialità: in particolare la Fortitudo è “entrata in ritmo” solo nel weekend scorso, quando ha battuto qualcosa come 42 valide e 18 punti a casa, raccogliendo altresì 23 basi ball, cifre molto simili a quanto raccolto nelle precedenti 9 gare; il San Marino, nettamente rinforzato a livello offensivo, aspetta migliori rendimenti da Finetti, Casimiro e Azuaje, ed intanto gode delle prestazioni di De Biase, Salazar e Rovinelli, che battono sopra la media di 300 e complessivamente ottengono, in termini di extrabase, più della metà del bottino dell'intera compagine.

    Dunque, a fronte del monte di lancio biancoblu, che finora sta esibendo la miglior media di punti guadagnati sui lanciatori del torneo (1.99), mettendo in evidenza un grande stato di forma dei rilievi (Morreale, Milano e Cueto ancora con 0 pgl, Ghesini 2,89), il San Marino presenta il reparto più “tartassato” di tutto il campionato (mpgl 4,87). In particolare i Titani hanno perso tutte le quattro gare riservate ai lanciatori stranieri, in quanto, per il momento, né Figueroa, né Heredia sono stati capaci di avvicinarsi alle prestazioni di Montané, che l'anno scorso si presentava quasi sempre inespugnabile per ogni avversario, almeno per i primi 7 inning. A completare un quadro che finora ha visto il solo Martignoni togliersi qualche soddisfazione, il momento alterno di Newman, quello poco felice di Casseri, il mancato arrivo di Horn e Mangieri, ma soprattutto il forfait della giovane promessa Maestri, volato in America per coronare il grande sogno.
Tuttavia la Fortitudo, per mantenere la sua marcia, deve dimenticarsi queste considerazioni e pensare che gli ospiti metteranno in mostra rabbia e voglia di vincere, in particolare da parte dei tanti ex che fanno parte della squadra di Bindi (Sheldon, Bissa, Finetti, Figueroa e Newman).

    Questa settimana l'Italeri si è allenata regolarmente. Si prevede ancora l'assenza di capitan Frignani, che sta recuperando l'infortunio muscolare subito qualche settimana fa. Manager Marco Nanni mostra la stessa tranquillità di sempre: “non facevo drammi quando le cose non giravano per il verso giusto, non mi esalto quando le cose vanno bene come a Parma”, un approccio da “vecchia volpe” dei diamanti, che evidenzia la maturità del tecnico biancoblu, pur nella stagione di esordio al comando della squadra. Il gruppo della Effe blu è compatto come sempre, e questa è la prima condizione per fare bene, anche se occorre ancora lavorare molto, e trovare la concentrazione giusta per rimediare alle carenze evidenziate in questa prima fase del torneo, in particolare il gioco sulle basi.

    La Fortitudo Italeri ha mostrato di sapersi ben adeguare alle strategie ed agli assetti squadre che incontra, dunque i lineup e le formazioni in campo potranno variare, come è accaduto finora, a seconda delle condizioni di ognuna delle tre partite, “chiudendo il cerchio” con le consuete rotazioni sul monte di lancio che finora sono state gestite alla perfezione, valorizzando il lavoro e la competenza del Pitching Coach Roberto Radaelli.

    Lo spettacolo al Gianni Falchi è assicurato. Questa squadra, da anni ai più alti livelli del baseball italiano, merita una grande partecipazione di pubblico. Tuttavia, per chi non potesse recarsi al Gianni Falchi, ricordiamo che è possibile seguire le radiocronache dal vivo alle consuete frequenze di Ciao Radio. Per i “navigatori” è possibile collegarsi anche da internet, sfruttando il “link” presente su questo sito.

    Il programma del weekend prevede lo svolgimento di gara1 giovedì 18 maggio alle 21.00, mentre le altre due partite saranno disputate venerdì 19 e sabato 20, con inizio alle ore 20.30.

DIRETTE SU CIAO RADIO (FM 90.100 E 91.200 MHZ)

PROGRAMMA SESTA GIORNATA DI CAMPIONATO.
GODO – MODENA (la sfida fra le due sorprese del torneo)
ITALERI BOLOGNA – SAN MARINO (la riedizione della finale scudetto 2005)
NETTUNO – PARMA (grande classica fra due squadre che devono risalire la classifica)
RIMINI – GROSSETO (“spareggio” fra le due maggiori concorrenti della Fortitudo Italeri)
Riposa l'Anzio

CLASSIFICA (W/L)
Telemarket Rimini 667 (10-5), Comcor Modena 600 (9-6), Italeri Bologna 583 (7-5), Colonie della Maremma Grosseto 583 (7-5), De Angelis Godo 500 (6-6), Danesi Nettuno 500 (6-6), Ceci Parma 467 (7-8), T&A San Marino 417 (5-7), Orel Anzio 200 (3-12).