Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

21 marzo 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

ALEX HERRERA, UN PITCHER MANCINO PER L'ITALERI

    --Sarà il venezuelano Alex Herrera il lanciatore straniero della Fortitudo Italeri che affiancherà Jesus Matos nella stagione 2007, non dunque Hector Ramirez, che nei giorni scorsi ha optato per una scelta diversa, andando a giocare in Messico. La società biancoblu si è assicurata le prestazioni di un forte pitcher mancino, non ancora trentunenne e reduce da importanti esperienze di gioco negli Stati Uniti e in Venezuela. Herrera è entrato nell'organizzazione dei Cleveland Indians giovanissimo, sul finire degli anni '90, esordendo in Minor League nel 2000, fino ad arrivare al grande traguardo della Major League, dopo un breve periodo di esperienza in singolo, doppio e triplo A. Mirabile la stagione 2001 nelle file di Kinston Indians (A+) e Akron Aeros(AA).

    In “Grande Lega” Alex ha militato nel 2002 e 2003 nelle fila degli Indians, disputando complessivamente 15 partite, per un totale di 12.1 riprese lanciate, chiudendo con 11 eliminazioni al piatto e una media pgl di poco superiore a 5. Sono 240 invece le gare disputate nelle sette stagioni in Minor League, per un totale di 466 riprese nelle quali Herrera ha ottenuto ben 477 strikeout (a fronte di solo 260 basi per ball), cioè più di una eliminazione al piatto per ogni ripresa lanciata. Utilizzato prevalentemente come rilievo “setup” e “closer” (al suo attivo anche 22 salvezze), anche se nelle ultime tre stagioni ha collezionato 14 partenze, il venezuelano ha raccolto complessivamente 27 vittorie, a fronte di 20 sconfitte.

    Anche nell'impegnativo campionato invernale venezuelano, Herrera è stato utilizzato nelle ultime due stagioni, nelle file dei Caribes de Anzoategui, più come partente che come rilievo. Degno di nota il suo rendimento in regular season: 2005/06, 24 gare (6 partenze), 56 riprese, 3.21 mpgl, 6 vinte, 1 persa, 26 basi ball e 52 strikeout; 2006/07, 17 gare (13 partenze), 73 riprese, 3.70 mpgl, 2 vinte, 4 perse, 30 basi ball e 54 strikeout. Anche in questa lega la “specialità” del neobiancoblu risulta la capacità di “mettere a sedere” i battitori avversari: 244 strikeout in circa 250 riprese nelle ultime sette stagioni.
Grande la soddisfazione di Marco Nanni, manager biancoblu, che si trova a disposizione un pitcher versatile, ottimo rilievo, ma anche affidabile partente all'occorrenza, con palla veloce e grande controllo. Poter disporre di un lanciatore mancino di tale consistenza è inoltre uno “strumento” in più per la “cassetta degli attrezzi” a disposizione dello staff tecnico biancoblu.

    La società comunica inoltre di aver raggiunto un accordo con Anthony Passalacqua, classe '81, giocatore italoamericano già seguito con interesse dai biancoblu nelle ultime stagioni, poi approdato nel 2005 a Modena, dove ha disputato un intero campionato di A1, giocando 49 partite, nelle quali ha battuto 42 valide su 186 turni (avg. 226), con 8 doppi e 3 tripli (slg. 301), oltre a 14 basi ball e 24 punti battuti a casa. In quella stagione Passalacqua ha disputato 6 gare da esterno sinistro e 36 da esterno destro, per un totale di 348 riprese, mentre in 8 occasioni è stato schierato battitore designato.
Anche questa scelta trova il pieno consenso di Marco Nanni che può contare su un utile “backup” per i giocatori non di scuola italiana, allungando il roster della Fortitudo Italeri.

    Prosegue infine al Gianni Falchi la preparazione della squadra in vista del campionato che inizierà fra tre settimane. Sempre nell'impianto bolognese, sabato 24 marzo, dalle ore 14,00, è previsto il confronto con i “pari categoria” del San Marino, che probabilmente si articolerà in due partite in successione, di durata inferiore alle classiche nove riprese.

LA SCHEDA DI ALEX HERRERA