Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

7 aprile 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

AL SAN MARINO LA PRIMA GIOIA DEL "BLUE F BALL"

BATTE PARMA 5-4 ALL'11° CON UNA VALIDA DI COLICCHIO

    --Bel pomeriggio soleggiato al Gianni Falchi, per salutare il 16° Blue F Ball, 5° Trofeo Pavirani – Memorial Lamberto Lenzi. Tocca a San Marino e Parma disputare la gara di apertura, e tocca agli stranieri Juan Figueroa e Javier Ortiz affrontarsi sul monte di lancio.

    Subito viva la partita, con il Parma che va immediatamente in vantaggio, ottenendo due segnature al primo attacco. Gomez e Munoz trovano entrambi un singolo a destra e vanno a segno su una valida a sinistra di Bertagnon. Risponde il San Marino, pareggiando al suo secondo tentativo. Con due out, Sheldon e La Fera battono un singolo al centro, poi un'altra valida al centro di Imperiali e un successivo errore di Scalera valgono il pareggio. Al terzo inning la T&A “mette la freccia”, creando gravi difficoltā a Javier Ortiz. Singolo di Matamoros, doppio a destra di Francia e colpito De Biase. A basi piene, la volata di sacrificio di Rovinelli e il successivo singolo di Sheldon portano il punteggio sul 4 a 2.

    Da quel momento gli attacchi si spengono ed i lanciatori assumono il controllo del match. Newman prima, Montanč poi, sembrano mettere in cassaforte il risultato. Al nono attacco parmigiano, tuttavia, la gara si risveglia improvvisamente, con Pete Nyari in pedana, che subisce un singolo di Rosario, poi colpisce Macaluso e incassa una valida del neoentrato Vasini: 4 a 3 e ancora nessun eliminato per il closer sammarinese. Un out, poi un'altra valida di Comelli a riportare clamorosamente il risultato in perfetta paritā. La gara va agli extrainning.

    Dopo due riprese supplementari, il risultato si sblocca all'ultimo assalto del San Marino. Con Salsi sul monte parmigiano, Benvenuti trova un singolo al centro, poi avanza su un bunt di la Fera e su una valida di Imperiali, e segna il punto della vittoria su un singolo a sinistra di Colicchio.

    Premiato un San Marino pių pericoloso in fase offensiva, ma grande merito al Parma per averci creduto fino alla fine e per essersi impegnato per ristabilire, seppure in extremis, le sorti della partita, dimostrando che chi partecipa al Blue F Ball non lo fa solo per allenarsi in vista del campionato, ma per provare a vincerlo.

Il tabellino
Parma 200 000 002 00 = 04
San Marino 022 000 000 01 = 05

Cariparma Parma
ss Adolfo Gomez (1/4), ec Marcello Saccardi (0/5), 3b Orlando Munoz (1/4), R Mel Rosario (1/4), ed Paul Macaluso (0/4), DH Riccardo Bertagnon (2/3) (DH Marco Vasini 1/2), 1b Claudio Biagini (0/2)(1b Laidel Chapelli 0/3), 2b Luca Scalera (0/3)(2b Federico Comelli 1/1), es Stefano De Simoni (0/2)(es Leonardo Zileri 0/2). Tot. 7/39.
Lanciatori: Javier Ortiz: 4 ip (st, 6 h, 0 bb, 2 k, 3 er); Roque Roman: 3 ip (r, 1 h, 0 bb, 4 k, 0 er); Chris Di Roma: 1 ip (r 1 h, 1 bb, 1 k, 0 er); Mattia Salsi: 2.1 ip (lo, 3 h, 0 bb, 2 k, 1 er).

T&A San Marino
ec James Buccheri (0/5), R Adolfo Matamoros (2/4)(R Simone Albanese 0/1), es David Francia (1/5), DH Maximiliano De Biase (0/3), 1b Dean Rovinelli (0/4), 3b David Sheldon (2/3) (3b Marco Benvenuti 2/2), ss Seth La Fera (1/3), 2b Francesco Imperiali (2/5), ed Ettore Finetti (0/3) (Davide Colicchio 1/2).
Lanciatori: Juan Figueroa: 3 ip (st, 3 h, 2 bb, 5 k, 2 er); Daniel Newman: 3 ip (r, 1 h, 0 bb, 5 k, 0 er); Ivan Montanč 2 ip (r, 0 h, 0 bb, 2 k, 0 er); Pete Nyari: 1 ip (r, 3 h, o bb, 2 k, 1 er); Ernesto Comoglio: 2 ip (wo, 0 h, 0 bb, 2 k, 0 er).