Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

7 aprile 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

L'ITALERI VA IN FINALE CON LA MONETA

PAREGGIA IN EXTREMIS, SPRECA AL 10°, MA VINCE IL SORTEGGIO. GRANDE PANTALEONI

    --La seconda partita in programma del Trofeo Pavirani – Memorial Lamberto Lenzi vede di fronte i padroni di casa della Fortitudo Italeri e i campioni d'Italia della Telemarket Rimini. Il pubblico comincia ad assieparsi sulle gradinate del Gianni Falchi, curioso di assistere alla prima uscita stagionale in formato quasi al completo della squadra bolognese.

    Alle 18.17 va in onda la prima puntata stagionale di “finestra sulla Major League”, quando Jason Conti si presenta al box di battuta per affrontare i lanci di Tony Fiore. Due tipi che in un passato non troppo lontano hanno calcato il grande palcoscenico. Primo round per il biancoblu, che ottiene una base per ball. Buone comunque le prime tre riprese di entrambi i lanciatori partenti, con Stefano Bazzarini a non subire valide, concedendo agli avversari solo tre arrivi in prima (2 basi ball e 1 colpito). Il singolo subito da Tony Fiore al terzo inning da Giovanni Pantaleoni è anche il primo della gara, ma è obiettivamente fortunoso, con la palla che colpisce il cuscino di terza e si impenna, ingannando Santana.

    Al quarto attacco dei Pirati, Bazzarini paga duramente alcuni problemi di controllo. Due colpiti, alternati ad altrettante basi per ball, valgono il vantaggio dei campioni d'Italia, mentre una battuta in doppio gioco di Agli e un singolo interno di Crociati, con arrivo in prima molto stretto, fanno entrare altri due punti: 3 a 0 per la Telemarket. Prova a rispondere subito l'Italeri che apre il quarto attacco con un singolo a destra di Liverziani, segue Jason Conti che stampa un doppio in mezzo agli esterni, ma i felsinei portano a casa un solo punto, sul groundout di Connell: 3 a 1.

    Con l'ingresso dei rilievi, gli attacchi tornano a spegnersi, e hanno buon gioco da una parte Chris George e Matteo D'Angelo, dall'altra Leonardo D'Amico. Tuttavia all'ottavo attacco, con Bartolucci sul monte di lancio, l'Italeri trova i due punti del pareggio, grazie anche ad un grave errore dell'esterno sinistro del Rimini, che non raccoglie una lunga battuta di Connell, che cade facendo entrare i punti di Pantaleoni (valida) e Conti (base ball): 3 a 3.

    Anche la seconda partita della giornata finisce agli extrainning. Il grande equilibrio del baseball italiano sembra profilarsi anche per il 2007. Al decimo attacco dei biancoblu, con Cristian Torri sul monte riminese, un Pantaleoni scatenato (4 su 5) trova la valida, poi avanza sull'out di Liverziani e ruba la terza base. I cuscini si riempiono con le basi guadagnate da Conti e Connell, ma capitan Frignani spreca battendo in doppio gioco.

    Le squadre, da accordi precedenti, decidono che è ora di andare sotto la doccia e affidano alla monetina l'esito della gara, e la fortuna bacia la squadra allenata da Marco Nanni. L'Italeri Bologna affronterà dunque la T&A San Marino nella finale di lunedì 9 aprile. Una finale giusta se non altro perché i bolognesi hanno battuto 6 valide contro le 2 riminesi, ringraziando Pantaleoni, che da solo ne ha raccolte 4.

Il tabellino
Rimini 000 300 000 0 = 03
Bologna 000 100 020 0 = 03

Telemarket Rimini
ss Jack Santora (0/5), 2b Elvis Pena (0/4), es Amaury Garcia (0/2) (es, ec Claudio Signorini 0/2), ed Mario Chiarini (0/2), R Luis Camargo (1/2) (R Giuseppe Spinelli 0/1), 3b Pedro Santana (0/3), DH Luigi Carrozza (0/2), 1b Daniel Agli (0/4), ec Filippo Crociati (1/3) (es G. Carlos Napolitano 0/1). Tot. 2/31.
Lanciatori: Tony Fiore: 4 ip (st, 3 h, 1 bb, 0 k, 1 er); Leo D'Amico: 3 ip (r, 1 h, 1 bb, 3 k, 0 er); Ilo Bartolucci: 2 ip (r, 1 h, 2 bb, 2 k, 0 er); Cristian Torri: 1 ip (rf, 1 h, 2 bb, 0 k, 0 er)

Italeri Bologna
ss Jimmy Alvarez (0/5), 3b Giovanni Pantaleoni (4/5), ed Claudio Liverziani (1/5), ec Jason Conti (1/2), 1b Lino Connell (0/4), es Daniele Frignani (0/3), R Manuel Gasparri (0/3) (R Stefano Landuzzi 0/1), DH Diego Bonci (0/2) (DH Anthony Passalacqua 0/2), 2b Matteo Dall'Olio (0/4). Tot. 6/36
Lanciatori: Stefano Bazzarini: 4 ip (st, 1 h, 4 bb, 3 k, 3 er); Chris George: 2 ip (r, 1 h, 0 bb, 2 k, 0 er); Matteo D'Angelo: 2 ip (r, 0 h, 0 bb, 0 k, 0 er); Fabio Milano: 2 ip (wo, 0 h, 0 bb, 2 k, 0 er).