9 aprile 2007
RIMINI TERZO SUL PARMA AL BLUE F BALL
PARTITA
VELOCISSIMA DOMINATA DAI LANCIATORI
AI PIRATI BASTANO DUE PUNTI SEGNATI A META' GARA
--Mattinata soleggiata, ma all'ombra ci vuole ancora il classico “giubbino” per assistere alla finale valevole per il 3° posto del Blue F Ball 2007, Trofeo Pavirani – Memorial Lamberto Lenzi. Parma e Rimini non si sono dimostrate inferiori alle squadre che le hanno sconfitte sabato, i ducali infatti si sono arresi al San Marino solo dopo due inning supplementari, mentre l'Italeri ha prevalso sui Pirati campioni d'Italia solo su sorteggio, dopo la parità nelle prime 10 riprese giocate.
Attacchi dominati dai pitcher per quasi tutta la gara. Le quattro riprese lanciate dal riminese Sandy Patrone sono eccellenti, con la valida interna di Chapelli a “sporcare” il suo perfect game. Dall'altra parte non sfigura certo il parmigiano Roberto Corradini, che in tre riprese si limita a concedere due passaggi gratuiti in base e una valida a Chiarini.
Al quinto attacco passano i Pirati, quando sulla collina ducale lancia Toriaco. Fatale è il colpito su Camargo, che può avanzare e segnare grazie ai singoli di Santana e Carrozza (rbi). All'attacco successivo la Telemarket raddoppia, e questa volta sfruttando un errore difensivo di Zileri, con Santora che può arrivare addirittura salvo in seconda base e segnare successivamente su una valida di Garcia, dopo aver rubato anche la terza.
Con Hartmann (al suo esordio, 1 ripresa lanciata per lui) e Cabalisti, sul monte riminese la musica non cambia, e per l'attacco parmigiano è notte fonda, nonostante l'orologio indichi che siamo più o meno all'ora di pranzo. Anche il giovanissimo Filippo Mori e Paul Macaluso nulla concedono all'attacco della Telemarket, così la partita può avviarsi velocemente verso la conclusione e il 2 a 0 del Rimini è più che meritato, tanto più che i parmigiani collezionano il loro secondo arrivo in base solo al nono attacco, con Bartolucci sul monte dei Pirati, quando Vasini trova una valida al centro.
Il tabellino
Rimini 000 011 000 = 02
Parma 000 000 000 = 00
Telemarket Rimini
ss Elvis Pena (0/4), 2b Jack Santora (0/3), 3b Amaury Garcia (1/4), ed Mario Chiarini (1/3) (ed Claudio Signorini 0/1), R Luis Camargo (0/1) (R Giuseppe Spinelli 0/1), es Pedro Santana (1/3), DH Luigi Carrozza (1/3), 1b Daniel Agli (0/3), ec Filippo Crociati (0/3). Tot. 4/29.
Lanciatori: Sandy Patrone: 4 ip (st, 1 h, 0 bb, 4 k, 0 er); Peter Hartmann: 1 ip (r, 0 h, 0 bb, 1 k, 0 er); Roberto Cabalisti: 3 ip (wo, 0 h, 0 bb, 0 k, 0 er); Ilo Bartolucci: 1 ip (sa, 1 h, 0 bb, 0 k, 0 er).
Cariparma Parma
ss Adolfo Gomez (0/4), R Riccardo Bertagnon (0/3) (L Paul Macaluso 0/1), 3b Orlando Munoz (0/4), DH, R Mel Rosario (0/3), ec, 1b Laidel Chapelli (1/3), 1b Claudio Biagini (0/2) (ec Marcello Saccardi 0/1), es Leonardo Zileri (0/3), 2b Luca Scalera (0/2) (2b Federico Comelli 0/1), ed Stefano De Simoni (0/2) (ed Marco Vasini 1/1). Tot. 2/30.
Lanciatori: Roberto Corradini: 3 ip (st, 1 h, 2 bb, 1 k, 0 er); Michele Toriaco: 3 ip (lo, 3 h, 0 bb, 0 k, 1 er); Filippo Mori: 2 ip (r 0 h, 0 bb, 2 k, 0 er); Paul Macaluso: 1 ip (rf, 0 h, 0 bb, 1 k, 0 er).