Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

9 aprile 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

DOPPIO BLUE F BALL PER LA FORTITUDO ITALERI

LA SQUADRA RAGAZZI VINCE IL PRIMO MEMORIAL ALFREDO PACINI
L'ITALERI BATTE IL SAN MARINO NEL TORNEO MAGGIORE
PATRONE MIGLIOR LANCIATORE, PANTALEONI MIGLIOR BATTITORE, MILANO MVP

    --Campo e clima ideali per vedere dell'ottimo baseball. Ancora Bologna e San Marino a giocarsi una coppa, anche se questa volta la posta in palio è meno ambita rispetto a scudetto e coppa Italia. Le due squadre non deludono e si affrontano a viso aperto in una intensa finale del Trofeo Pavirani.

    Gli italiani Fabio Betto e Luca Martignoni partono sui rispettivi monti di lancio. Al primo attacco l'Italeri parte subito con grinta. E' Pantaleoni, alla caccia del titolo di miglior battitore del torneo, a svegliare il buon pubblico accorso al Gianni Falchi con un prepotente doppio a sinistra, convertito a punto da un singolo più corto, ma altrettanto efficace, battuto nella stessa direzione da Claudio Liverziani. 1 a 0.

    Al secondo inning, David Sheldon prova ad instaurare un duello a distanza con il pari ruolo biancoblu, ma la sua valida, dopo due out, non ha seguito. Al cambio di campo, una lunga battuta a sinistra di Gasparri è raccolta da David Francia, appoggiato alla recinzione, fra gli applausi del pubblico.

    Si ripete ancora Pantaleoni alla terza ripresa con un “texas” al centro, poi una secca legnata a destra di Liverziani lo porta in terza, ma Jason Conti non riesce a spingere il compagno a punto. Peccato, perché l'attacco si era aperto con la base guadagnata da Dall'Olio, ma l'interno biancoblu si era poi fatto cogliere nel tentativo di rubare la seconda.

    Inizia invece con un colpito il 2007 bolognese di Jesus Matos, salito in pedana al quarto inning. “Vittima” il ricevitore nicaraguense Adolfo Matamoros, schierato oggi battitore designato, che poi ruba la seconda, avanza sull'out di Francia e segna sulla volata di sacrificio di Max De Biase. 1 a 1. Qualche problema per il dominicano anche al quinto inning, quando concede una base a La Fera, poi fallisce un pickoff in prima, con la palla che si perde verso l'esterno nella zona di foul e l'interbase sammarinese a correre verso la terza, situazione poi rimediata da una bella presa di Pantaleoni su un “linedrive” e da un'eliminazione al piatto operata dallo stesso Matos.

    L'Italeri sembra capirci poco sui lanci di Pedro Orta, autore di tre riprese perfette. I bolognesi devono aspettare i lanci del giovane Tonellato per tornare pericolosi in attacco. Alla settima ripresa capitan Frignani si guadagna una base, poi avanza su un singolo a sinistra di Gasparri, mentre la base ball al neoentrato Bonci riempie i cuscini. Corta è la volata di sacrificio di Dall'Olio, ma tanta la grinta del capitano, che arriva salvo a casa base. 2 a 1. Poi si sblocca Jimmy Alvarez, che batte un triplo a destra, facendo entrare altri due punti. 4 a 1.

    Arrotondano i biancoblu all'ottavo attacco, con due singoli al centro di Liverziani e Connell, punto battuto a casa dalla volata di sacrificio di Daniele Frignani. 5 a 1. Alla nona ripresa, con Milano sul monte biancoblu, a punto anche i Titani con Francia, che batte un singolo interno, poi avanza su un errore difensivo, segnando su palla mancata. 5 a 2.

    Lanciatore vincente Alex Herrera, che ha lanciato le riprese numero 7 e 8, al suo esordio in biancoblu. Il venezuelano ha destato un'ottima impressione, controllando gli avversari, nonostante 3 valide subite, ed ottenendo 2 successi personali, oltre alla vittoria che vale la conquista del Blue F Ball 2007, Trofeo Pavirani – Memorial Lamberto Lenzi.

    Suggestiva la premiazione, con le quattro squadre ragazzi a festeggiare in campo insieme ai campioni della serie A1. Un incontro ideale fra il presente ed il futuro del baseball italiano, fra gli scroscianti applausi e un po' di commozione da parte di un pubblico numeroso e caloroso, a cui si sono aggiunti i genitori dei giovani campioncini.

    Il primo Blue F Ball ragazzi, Memorial Alfredo Pacini, ha visto il successo della Fortitudo (dunque doppietta per i biancoblu), davanti a Rimini, Parma e San Marino. A premiare le squadre dei giovanissimi Giulio Pacini, figlio dell'amato Presidente Alfredo. Anche il capitano, Lele Frignani, premia i ragazzi in campo, consegnando un riconoscimento ai più giovani delle quattro squadre.

    Per i campioni della serie A1 Giulio Pacini e il Vicepresidente della Fortitudo Luciano Folletti premiano a loro volta le quattro squadre che terminano il torneo in quest'ordine: Italeri Bologna (che si aggiudica il 5° Trofeo Pavirani – Memorial Lamberto Lenzi), T&A San Marino, Telemarket Rimini, Cariparma Parma. Miglior lanciatore Sandy Patrone della Telemarket Rimini (4 inning lanciati senza subire punti), miglior battitore Giovanni Pantaleoni dell'Italeri (6 su 9), e MVP del torneo il lanciatore dell'Italeri Fabio Milano. Davvero una bella giornata.

Il tabellino
San Marino 000 100 001 = 02
Bologna 100 000 31X = 05

T&A San Marino
ec James Buccheri (0/4), DH Adolfo Matamoros (0/1) (DH Pietro Lonfernini 0/2), es David Francia (1/4), ed Maximiliano De Biase (0/1) (ed Ettore Finetti 1/2), 1b Dean Rovinelli (0/3) (1b Pier Paolo Illuminati 0/0), 3b David Sheldon (1/2) (3b Marco Benvenuti 0/2), ss Seth La Fera (0/1) (2b Pierluigi Bissa 1/2), 2b, ss Francesco Imperiali (0/3), R Simone Albanese (0/2) (R Riccardo Suardi 1/1). Tot. 5/30
Lanciatori: Luca Martignoni: 3 ip (st, 4 h, 1 bb, 3 k, 1 er); Pedro Orta: 3 ip (r, 0 h, 0 bb, 5 k, 0 er); Matteo Tonellato 1 ip (lo, 2 h, 2 bb, 1 k, 3 er); Joe Vingo 1 ip (rf, 2 h, 0 bb, 0 k, 1 er).

Italeri Bologna
ss Jimmy Alvarez (1/4), 3b Giovanni Pantaleoni (2/4), ed Claudio Liverziani (3/4), ec Jason Conti (1/4), 1b Lino Connell (0/4), es Daniele Frignani (0/2), R Manuel Gasparri (1/3) (R Stefano Landuzzi 0/1), DH Anthony Passalacqua (0/2) (DH Diego Bonci 0/0), 2b Matteo Dall'Olio (0/1). Tot. 8/29
Lanciatori: Fabio Betto: 3 ip (st, 1 h, 0 bb, 1 k, 0 er); Jesus Matos: 3 ip (r, 0 h, 1 bb, 3 k, 1 er); Alex Herrera: 2 ip (wo, 3 h, 0 bb, 2 k, 0 er); Fabio Milano: 1 ip (rf, 1 h, 1 bb, 0 k, 0 er).