11 aprile 2007
AL VIA IL CAMPIONATO
ITALERI
IMPEGNATA NELL'OPENING GAME A PARMA, CON DIRETTA TV
A BOLOGNA SI GIOCA VENERDI' E SABATO ALLE 20.30
--Si parte. Inizia domani il campionato italiano di baseball 2007 di serie A1. A “rompere il ghiaccio” sarà proprio la Fortitudo Italeri, che sarà ospitata dal Cariparma, nell'anticipo di gara2 della prima giornata di campionato. La partita si svolgerà allo Stadio “Europeo” di viale Piacenza, intitolato a Nino Cavalli, e questa dovrebbe essere davvero l'ultima stagione per il glorioso impianto ducale, la cui area sarà utilizzata per la costruzione degli uffici e laboratori dell'Authority europea per la sicurezza alimentare.
La gara avrà inizio alle 21, per dar modo a Raisportsat di irradiare la telecronaca integrale dell'evento. Le altre due partite (gara1 e gara3) si svolgeranno regolarmente allo Stadio Gianni Falchi di Bologna, venerdì 13 e sabato 14 aprile, con inizio in entrambe le occasioni alle ore 20.30.
La Fortitudo B.C. 1953 coglie l'occasione per informare che i prezzi dei biglietti d'ingresso all'impianto bolognese per la “regular season” sono fissati a euro 8 per quanto riguarda i biglietti interi, e euro 5 per i ridotti, mentre l'abbonamento, valevole per le 21 gare interne di regular season, come noto è fissato a euro 110.
Per i ragazzi al di sotto dei 14 anni, l'ingresso allo stadio bolognese è gratuito.
Si avvia, dunque, un torneo dalle caratteristiche singolari, per il ridotto numero delle formazioni coinvolte (otto), per la brevità dello stesso (la finale scudetto è prevista intorno a ferragosto) e nello stesso tempo per la sua intensità (solo una pausa di una settimana prevista, quella coincidente con lo svolgimento della European Cup a San Marino). Un campionato senza dubbio di grande interesse, dato l'obiettivo “equilibrio verso l'alto” previsto dagli esperti fra almeno 6 delle 8 contendenti, e propedeutico alla “transizione verso il professionismo”, con la creazione della Italian Baseball League (IBL), un difficile passaggio che la Federazione Italiana Baseball e Softball sta portando avanti con sempre maggior convinzione, come ribadito ieri dal Presidente Fraccari nella conferenza stampa che si è tenuta proprio “sotto l'ombra delle Due Torri”.
Parma e Bologna fanno parte di quelle sei formazioni che gli addetti ai lavori considerano favorite per l'accesso ai playoff e dunque la vittoria finale. Un Cariparma molto rinnovato, a partire dallo sponsor, con la saggia guida di manager Gerali, ha scelto di affidarsi ad un nucleo di stranieri già sperimentati, e con profitto, nel campionato italiano, come gli ex modenesi Munoz, Gomez e Roman, inserendo due altri giocatori di sicuro valore (il lanciatore Ortiz e il ricevitore Rosario). Il gruppo degli italiani (ASI e non ASI) presenta alcuni giovani interessanti e di buon avvenire, che trovano spazio nella squadra, affiancati ad atleti più esperti. Quest'anno il Parma ha perso il suo interbase, Seth La Fera, che ha preso la strada San Marino assieme a Illuminati, ma può contare su ottimi innesti, come Chapelli, Biagini, Saccardi e Macaluso.
Una squadra difficilmente giudicabile da quanto fatto vedere durante il Blue F Ball, quando peraltro non si è incrociata con la Fortitudo Italeri, un confronto che avrebbe dovuto aver luogo anche nel weekend precedente, quando il maltempo portò ad annullare un'amichevole fra le due squadre in quel di Parma.
Maggiori segnali, quasi tutti positivi, sono invece pervenuti dai biancoblu, vincitori del Trofeo Pavirani. Tuttavia crea qualche difficoltà il fatto di dover gestire una rosa momentaneamente “corta” di lanciatori italiani.
A disposizione di Marco Nanni e del pitching coach Radaelli, infatti, ad oggi risultano impiegabili da subito Bazzarini, Betto, D'Angelo e Milano, e lo staff tecnico biancoblu sta valutando in queste ore la migliore rotazione possibile per le due gare di giovedì e sabato, mentre per quella di venerdì non ci dovrebbero essere problemi a gestirla con Matos e Herrera, senza dover chiedere ulteriore ausilio al bullpen.
In campo la squadra confermerà l'assetto del Trofeo Pavirani (Gasparri ricevitore, Connell prima base, Dall'Olio seconda base, Pantaleoni terza base, Alvarez interbase, Frignani, Conti e Liverziani esterni) e per il ruolo di battitore designato Nanni intende affidarlo ai giocatori che vedrà più in forma durante gli allenamenti. Ci si aspetta una Italeri aggressiva a livello offensivo; il miglior aiuto per il monte di lancio, anche perché in queste situazioni “è meglio pensare a segnare un punto in più, piuttosto che subirne uno in meno”.
Novità quest'anno anche per gli ascoltatori delle radiocronache delle partite della Fortitudo Italeri. Le 42 gare di regular season saranno infatti trasmesse regolarmente su internet, mentre “via etere” saranno trasmesse solo le partite giocate di sabato, vale a dire un po' più del 50% delle gare, alle consuete frequenze di Ciao Radio.
Il programma della prima giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Italeri Bologna – Cariparma Parma (giovedì 12/4 a Parma, venerdì 13/4 e sabato 14/4 a Bologna)
De Angelis Godo – Caffè Danesi Nettuno (venerdì 13/4 e sabato 14/4 a Godo)
Mps Grosseto – T&A San Marino (venerdì 13/4 e sabato 14/4 a Grosseto)
Telemarket Rimini – Avigliana Baseball (venerdì 13/4 e sabato 14/4 a Rimini)
Gli orari per la stagione 2007.
Fino al 31 maggio (salvo esigenze televisive) le gare serali avranno inizio alle ore 20.30, mentre dal 1 giugno avranno inizio alle 21.
Le gare previste per sabato pomeriggio avranno sempre inizio alle ore 16.