13 aprile 2007
DOMINIO ITALERI NELL'HOME OPENER DEL FALCHI
BASTANO 5 PUNTI AL QUARTO PER LA VITTORIA 6-1 SUL PARMA
--L'Italeri Bologna si porta a casa anche gara1, deliziando il proprio pubblico, accorso in discreto numero ad osservare per la prima volta al Falchi, in una gara ufficiale, i beniamini vecchi e nuovi. Chi c'era non è rimasto certamente deluso, e chi non c'era è meglio che si sbrighi perché quest'anno le partite sono poche, e la squadra allenata da Nanni, formato 2007, oltre a vincere fa anche divertire.
E' stato il turno di Claudio Liverziani (2/5, triplo e rbi) entusiasmare la platea, ma i protagonisti della sera precedente non hanno fatto mancare il contributo anche nella gara del lanciatore straniero, proprio a partire dal trio degli stranieri in campo: Alvarez, Conti e Connell.
Sette valide per i biancoblu possono anche sembrare poche, ma teniamo conto che era la partita riservata ai lanciatori stranieri, nella fattispecie Ortiz e Roman, e quattro delle battute realizzate sono state extrabase, cioè tre doppi e il triplo di Liverziani. A queste vanno aggiunte anche 5 basi per ball, 1 colpito e 6 errori difensivi, troppi, per un Parma finito decisamente sotto la pressione dei biancoblu. Grande prestazione in pedana per Jesus Matos, che supera agevolmente un inizio non ottimale, e chiude sei riprese ai suoi livelli. Anche la scelta di Alex Herrera come suo rilievo sembra pagare, in quanto il venezuelano dimostra nelle tre riprese finali lanciate di essere all'altezza per mettere in cassaforte le gare del collega dominicano, una discontinuità positiva, in questo senso, rispetto alle ultime due stagioni.
6 a 1 il risultato finale per i petroniani, che si trovano a condurre la serie per 2 a 0, e tentano con la gara di domani sera di completare la tripletta ai danni di un Parma sicuramente più in imbarazzo rispetto alla gara d'esordio nel “campo amico”.
Cronaca
Parte un po' contratto Jesus Matos, che alla prima ripresa concede due valide a Gomez e Munoz, ma il secondo si fa eliminare nel tentativo di raggiungere la seconda. Da quel momento il dominicano è quasi perfetto, subendo fino al sesto inning solo due valide interne da Zileri (3° e 5° inning) e concedendo un solo passaggio gratuito in base a Saccardi (3° inning). Un paio di errori difensivi dei biancoblu consentono agli ospiti altrettanti passaggi in base, ma l'Italeri in realtà non corre mai pericoli. Tutt'altra condizione quella dei ducali, che vedono in più occasioni i bolognesi avvicinarsi in posizione punto. Liverziani al primo attacco trova una valida a destra, poi arriva fino in terza per rubata ed errore difensivo. Al secondo inning si riempiono le basi per il partente Ortiz, grazie alla valida di Connell e ai passaggi gratuiti di Bonci e Dall'Olio, ma ancora niente di fatto. Al terzo attacco biancoblu non bastano un bel doppio a destra di Conti e una base guadagnata da Connell.Il quarto tentativo è quello buono, e la Fortitudo trova addirittura il “big inning”, sfruttando al meglio una serie di “orrori” degli avversari. Base a Gasparri, poi lo stesso Ortiz difende malissimo sul bunt di Bonci e tutti salvi, infine anche sul successivo bunt di Dall'Olio pasticcia la difesa, con Biagini che assiste basso in terza: basi piene. Si presenta al box Jimmy Alvarez che spedisce sotto la doccia Javier Ortiz (comunque nessun pgl per lui) con un poderoso doppio al centro. 2 a 0.
Sale Roque Roman sul monte ducale, ma l'attacco biancoblu non fa sconti: volata di sacrificio di Pantaleoni (3 a 0) e gran triplo di Claudio Liverziani (4 a 0), che va a segnare su una battuta in scelta difesa di Conti (5 a 0), poi salvo sull'ennesimo errore difensivo.
L'Italeri, sazia, non affonda ulteriormente nelle riprese successive, almeno fino alla settima, quando un bel doppio lungolinea a sinistra di Gasparri fa segnare Conti, in base per colpito. 6 a 0. Dal settimo inning sale in pedana il neobiancoblu Alex Herrera, che colleziona la sua prima salvezza in Italia, subendo all'ultimo attacco ducale il punto della bandiera, grazie al triplo a destra di uno scatenato Zileri che fa segnare Comelli, in base per ball. Risultato finale 6 a 1.
Il tabellino (gara1 della prima giornata di campionato)
Cariparma 000 000 001 = 01
Italeri 000 500 10X = 06
Cariparma Parma. Ss Gomez (2/5), ec Saccardi (0/2) (ec Vasini 0/1), 3b Munoz (1/4) (es De Simoni), R Rosario (1/4), ed Macaluso (0/4), DH, R Bertagnon (0/3) (PH Scalera 0/1), 2b Comelli (0/3), 1b Biagini (0/4), es Zileri (3/3). Tot. 7/34.
Italeri Bologna. Ss Alvarez (1/4), 3b Pantaleoni (0/4), ed Liverziani (2/5), ec Conti (1/4), 1b Connell (2/3), es Frignani (0/4), R Gasparri (1/3), DH Bonci (0/2), 2b Dall'Olio (0/3). Tot. 7/32.
Note. RBI: Zileri, Alvarez (2), Pantaleoni, Liverziani, Conti, Gasparri. Doppi: Alvarez, Conti, Gasparri. Tripli: Zileri, Liverziani. SH: Bonci. SF: Pantaleoni. HP: Liverziani. SB: Macaluso, Zileri, Liverziani, Conti. Errori: Munoz, Rosario, Comelli, Biagini, Ortiz (2). Rimasti in base: Cariparma 9, Italeri 10.
Lanciatori:
Ortiz (Car): LO, 3 IP, 4 H, 4 BB, 3 K, 0 ER
Roman (Car): RF, 5 IP, 3 H, 1 BB, 2 K, 2 ER
Matos (Ita): WO, 6 IP, 4 H, 1 BB, 7 K, 0 ER
Herrera (Ita): SA, 3 IP, 3 H, 2 BB, 3 K, 1 ER