Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

14 aprile 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

ITALERI BELLA E VINCENTE

COMPLETATA LA "SWEEP" AL PARMA, 8-2 IN GARA TRE

    --Si apre nel migliore dei modi il campionato per i bolognesi, che superano tre volte il Cariparma. Grande impressione per la squadra di Nanni, al di là del risultato.

    Inizia con il classico “sweep” il campionato di baseball 2007 per la Fortitudo Italeri. Più combattuto l'opening game di Parma, a fronte delle agevoli vittorie conquistate al Gianni Falchi. La squadra allenata da Marco Nanni ha dato la chiara impressione di essere già un meccanismo ben oliato, e ogni reparto (monte, difesa e attacco) esce da questo trittico a pieni voti. L'Italeri ha mostrato bel gioco, grande compattezza e robusto carattere, oltre ai “lampi da fuoriclasse” di Jason Conti e compagni. Ogni volta che è stata messa sotto, ha risposto immediatamente ribaltando le sorti del match, trovando le valide necessarie nei momenti che contano. Sugli scudi certamente i nuovi arrivi, in particolare i tre stranieri in campo, Alvarez, Conti e Connell (che chiudono il trittico battendo ben oltre .300) e Manuel Gasparri (media battuta del trittico .600 e 5 rbi).

    Tuttavia, in una squadra che batte oltre .300 di media, i meriti vanno suddivisi fra tutti i componenti del lineup, e una citazione la meritano anche il ritrovato Liverziani, oltre a Pantaleoni e Dall'Olio. Ottime le prestazioni dei lanciatori partenti, nell'occasione D'Angelo, Matos e Betto, ben supportati da un bullpen che ha sopperito nel migliore dei modi ad una situazione di difficoltà momentanea derivata dal ristretto numero di pitcher attualmente a disposizione dello staff tecnico biancoblu.

    Poco il Parma poteva fare di fronte a questa corazzata. Il manager Gerali ha ruotato bene i numerosi elementi del roster ducale, trovando buone cose dagli stranieri, e anche i giovani atleti del Cariparma non hanno certo sfigurato. La loro crescita durante il torneo sarà fondamentale affinché i parmigiani possano continuare a perseguire l'obiettivo playoff.
La prima giornata ha disatteso completamente i pronostici della vigilia per quanto riguarda l'equilibrio fra le formazioni protagoniste di questo campionato. Si profilano infatti quattro possibili “triplette” su altrettanti confronti, in attesa del recupero di gara1 fra Godo e Nettuno, sospesa per ... nebbia. Dunque, sembra che Rimini, Bologna, Grosseto e Nettuno possano anche fare il vuoto, ma il campionato, seppur breve ... è in realtà ancora lungo, e tanto potranno dire i confronti diretti, a partire da un avvincente classica come Nettuno – Rimini, in programma il prossimo weekend. Nelle gare del sabato sono arrivati anche i primi fuoricampo, ma la prestazione di un singolo che va citata in questo fine settimana è quella del lanciatore grossetano Junior Oberto, che in gara2 contro il San Marino ha ottenuto un “perfect game”, cioè eliminato tutti i 27 attaccanti affrontati. Non succedeva da un bel po'.

Risultati della prima giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Italeri Bologna – Cariparma Parma: 3 a 0 (6-1; 8-5; 8-2)
De Angelis Godo – Caffè Danesi Nettuno: 0 a 2 (sosp. nebbia; 4-8; 3-10)
Mps Grosseto – T&A San Marino: 3 a 0 (4-0; 6-0; 4-3 al 12°)
Telemarket Rimini – Avigliana Baseball: 3 a 0 (11-0; 4-2; 5-1)


GARA3. ITALERI BOLOGNA - CARIPARMA PARMA 8 a 2. Bologna, 14 aprile 2007

    La Fortitudo Italeri completa una tripletta importante non solo per il risultato, ma per il bel gioco messo in mostra e la naturalezza e compattezza mostrata da una squadra ampiamente rinnovata. Il buon pubblico visto al Falchi anche nella partita del sabato si è ancora una volta divertito a vedere dell'ottimo gioco operato dai propri beniamini. I nuovi arrivi sembrano essersi integrati ottimamente nel gruppo biancoblu, e anche stasera si sono distinti con giocate offensive e difensive di grande pregio. Anche in quest'occasione, quando l'Italeri ha ingranato la marcia in attacco, per gli avversari non c'è stato scampo, e in difesa la squadra mostra una naturalezza a tratti anche quasi eccessiva. Ottima la prova di Fabio Betto in pedana, autore di 5 riprese nelle quali ha contenuto i pericoli, subendo una sola segnatura. In progresso anche Stefano Bazzarini, che ha tenuto bene per tre riprese, seppure con l'aiuto di due doppi giochi difensivi e con un piccolo blackout finale, mentre Milano nell'ultimo inning si è trovato di fronte un attacco ormai rassegnato al peggio. Miglior giocatore della serata senza dubbio Manuel Gasparri, che ha difeso il piatto di casa base per tutte le 27 le riprese del trittico, e questa sera ha collezionato 3 valide e altrettanti punti battuti a casa, ben supportato dai compagni di squadra, a partire da Conti e Dall'Olio (2 valide a testa), e solo a capitan Frignani è mancato il successo personale, ma sicuramente avrà tante occasioni per rifarsi con gli interessi. Infine, prima valida in biancoblu per Anthony Passalacqua e singolo (con rbi) anche per Landuzzi, nell'unico turno in battuta concessogli nel weekend.

Cronaca
La fase di studio dura lo spazio di due riprese, con i due pitcher partenti, Betto e Corradini, a gestire bene la situazione, Al terzo attacco il Parma va a punto con Gomez, che trova un singolo a destra, poi avanza sulla valida di Munoz e segna sul singolo al centro di Rosario (0 a 1). Con uomini agli angoli e un out, Betto riesce a chiudere ottimamente la ripresa con due eliminazioni consecutive. Al cambio di campo l'Italeri ancora una volta reagisce prontamente. Dopo gli out di Passalacqua e Alvarez, l'attacco biancoblu colpisce duramente Corradini con cinque valide di fila, ad opera di Pantaleoni, Liverziani, Conti (1 a 1), Connell (2 a 1) e Gasparri (4 a 1). Bolognesi che arrotondano al quarto attacco, quando le valide di Dall'Olio e Passalacqua e la base guadagnata da Alvarez riempiono i cuscini, con ancora nessun eliminato. L'Italeri tuttavia si accontenta di una segnatura, frutto di una lunga volata di sacrificio di Liverziani (5 a 1).

    Prova la reazione il Cariparma, che al quinto inning riempie a sua volta le basi (singolo di Chapelli, base a Rosario, errore di Betto su Macaluso), ma il partente biancoblu si districa ancora una volta nel migliore dei modi, operando i due out necessari per chiudere la ripresa senza danni. Piacevole l'Italeri che continua a collezionare valide (singolo interno di Gasparri al 5° inning, doppio a destra di Alvarez al 6°).

    Tornano a farsi vivi i ducali al settimo attacco, contro Bazzarini, salito già alla sesta ripresa. Munoz batte una valida sull'interbase, poi ruba la seconda, infine avanza e segna sugli out dei compagni. 5 a 2. Tremenda questa Italeri formato 2007, che risponde duramente anche in questa circostanza. Questa volta è Toriaco a dover subire la vena dei battitori biancoblu, che aprono con un gran doppio al centro di Conti, che avanza sulla battuta di Connell (salvo per errore di Chapelli) e segna sul singolo a sinistra dello scatenato Gasparri (3 su 4 e 3 rbi). 6 a 2. Frignani è il primo out, ma Dall'Olio riempie le basi trovando un singolo a sinistra, e il neoentrato Landuzzi chiude la breve apparizione di Toriaco con un singolo al centro. 7 a 2. Sale sul monte ducale Mattia Salsi, che non può evitare la volata di sacrificio di Alvarez. 8 a 2.

    Partita ormai in cassaforte, anche se Bazzarini perde improvvisamente il controllo dei lanci all'ottavo inning, regalando tre basi agli avversari, ma un provvidenziale doppio gioco difensivo, il secondo della serata, toglie ogni residuo di speranza agli ospiti, che all'ultima ripresa non sono in grado di impensierire l'ultimo pitcher schierato da Nanni, Fabio Milano, che completa una “rotazione” simile a quella della partita giocata giovedì a Parma.

Il tabellino (gara3 della prima giornata di campionato)

Cariparma 000 100 100 = 02
Italeri 000 410 30X = 08

Cariparma Parma. Ss Gomez (1/5), 3b Munoz (2/5), 1b Chapelli (1/5), R Rosario (2/4), ed Macaluso (0/4), es Zileri (0/3), DH Vasini (0/3) (DH Bertagnon 0/1), ec Saccardi (1/2), 2b Scalera (1/3). Tot. 8/35

Italeri Bologna. Ss Alvarez (1/3), 3b Pantaleoni (1/5), ed Liverziani (1/3), ec Conti (2/5), 1b Connell (1/5), R Gasparri (3/4), es Frignani (0/4), 2b Dall'Olio (2/4), DH Passalacqua (1/3) (DH Landuzzi 1/1) . Tot. 13/37.

Note. RBI: Rosario (2), Alvarez, Liverziani, Conti, Connell, Gasparri (3), Landuzzi. Doppi: Alvarez, Conti. SF: Alvarez, Liverziani. SB: Munoz, Alvarez. Errori: Chapelli (2), Macaluso, Betto, Pantaleoni. Rimasti in base: Cariparma 11, Italeri 9.

Lanciatori:
Corradini (Car): LO, 5.2 IP, 9 H, 2 BB, 7 K, 5 ER
Toriaco (Car): R, 0.2 IP, 4 H, 0 BB, 0 K, 1 ER
Salsi (Car): RF, 1.2 IP, 0 H, 0 BB, 2 K, 0 ER
Betto (Ita): WO, 5 IP, 6 H, 2 BB, 1 K, 1 ER
Bazzarini (Ita): R, 3 IP, 2 H, 3 BB, 1 K, 1 ER
Milano (Ita): RF, 1 IP, 0 H, 0 BB, 0 K, 0 ER