19 aprile 2007
L'ITALERI CERCA UNA CONFERMA A TORINO
IN TRASFERTA SUL
CAMPO DELLA NEOPROMOSSA AVIGLIANA
UN IMPEGNO DA NON SOTTOVALUTARE
--Lunga trasferta, venerdì e sabato prossimi, per la Fortitudo Italeri, per affrontare, nello stadio torinese di via Passo Buole, i padroni di casa dell'Avigliana Baseball, la squadra neopromossa dalla serie A2 guidata da Gianmario Costa. Proprio il manager delle “api” è l'ex di turno, infatti come giocatore Costa ha vestito la casacca biancoblu nei campionati 1992 e 1993. La salvezza è l'obiettivo dichiarato della squadra che ha per simbolo il laborioso insetto nero-arancio, compito quest'anno raggiungibile semplicemente mettendosi almeno una concorrente alle spalle nella classifica finale. Non certo dei più facili l'esordio della matricola, proprio nella tana dei Pirati campioni d'Italia del Rimini, ma anche la seconda non è da meno, dovendo i piemontesi affrontare un'Italeri che ha davvero impressionato nel trittico giocato contro il Parma.
L'Avigliana ha preso una sonora lezione nella gara d'apertura riservata ai lanciatori stranieri, nonostante le buone aspettative nei confronti del mancino dominicano Gilberto Calderon, sceso dal monte dopo appena quattro riprese e già 10 punti sul groppone. Molto meglio nelle gare del sabato, quando i lanciatori italiani hanno impegnato a fondo il pur prolifico attacco riminese. Di buona qualità la coppia di “oriundi” Marrone – Billisi, già sperimentata nelle scorse stagioni rispettivamente da Modena e Nettuno, ma grande impressione ha suscitato la prova di Michele Bresaola in gara3, quando il trentatreenne ex Codogno ha tenuto sei riprese, subendo 2 punti, frutto di 6 valide e una base concessa.
La nota dolente è stato l'attacco, che ha chiuso il trittico battendo appena 13 singoli su 97 turni in battuta e segnato solo tre punti, due dei quali battuti da Silvano Bonifacino, autore anche della “storica” prima valida in A1 dei piemontesi. A secco l'interno della nazionale italiana Anthony Caracciolo, uno dei migliori giocatori dello scorso campionato di A2 (media .427 e 9 fuoricampo), poco prolifici anche gli stranieri (Colmenter, Vasquez e Baez), con il solo venezuelano Wuillians Vasquez a distinguersi con un 3 su 11 complessivo. Dati tuttavia da prendere con le molle, sicuramente condizionati dall'emozione per una società al suo esordio in A1, composta da atleti anch'essi quasi tutti alla loro prima apparizione su questo palcoscenico. I bolognesi troveranno anzi una squadra determinata a raccogliere almeno il primo successo nella massima serie.
Clima disteso in casa biancoblu, reso ancora più piacevole dal gioco e dai risultati espressi nel weekend d'apertura. Permane una situazione difficile per quanto riguarda il numero dei lanciatori italiani a disposizione di Nanni, che, salvo sorprese dell'ultima ora, saranno ancora i soli Bazzarini, Betto,D'Angelo e Milano, con una rotazione ancora da definire per le due gare del sabato. Anche in campo si partirà con l'assetto visto nel primo weekend, con un'alternanza nel ruolo di battitore designato che dipenderà anche dalle caratteristiche dei lanciatori avversari. Le partite possono essere seguite alle consuete frequenze di Ciao Radio, che trasmetterà via etere le due gare del sabato, e via internet anche quella di venerdì.
Il programma della seconda giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Caffè Danesi Nettuno – Telemarket Rimini (giovedì 19/4*, venerdì 20/4 e sabato 21/4 a Nettuno)
Cariparma Parma – Mps Grosseto (venerdì 20/4 e sabato 21/4 a Parma)
Avigliana Baseball – Italeri Bologna (venerdì 20/4 e sabato 21/4 a Torino)
T&A San Marino – De Angelis Godo (giovedì 19/4 a Godo, venerdì 20/4 e sabato 21/4 a San Marino)
*diretta parziale Raisportsat
Classifica dopo la prima giornata: Bologna, Rimini, Grosseto e Nettuno 1000 (3 vinte, 0 perse); Parma, Avigliana, San Marino e Godo 000 (0 vinte, 3 perse).