Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

21 aprile 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

A TORINO L'ITALERI VINCE GARA UNO COL BRIVIDO

HOMER DI ALVAREZ, VITTORIA PER MATOS
SOFFERTA SALVEZZA PER HERRERA

    --Ce la mette tutta l'Avigliana per ottenere il primo successo in serie A1, provandoci nella gara riservata ai lanciatori stranieri. I piemontesi presentano sul monte Calderon, il mancino dominicano reduce da un difficile esordio in quel di Rimini, ma questa sera quasi imbattibile per i biancoblu. Ci pensa Alvarez alla prima occasione, con una volata di sacrificio, e successivamente con un solo homer, primo per lui in biancoblu e per la Fortitudo nel 2007. Sua maestà Jesus Matos concede poco, un solo punto in sette riprese, ma intanto l'Italeri si porta sul 4 a 1, grazie a un doppio di Pantaleoni, costringendo Calderon a gettare la spugna. Le “api” allora aspettano pazientemente il rilievo, e per Herrera non sembra una grande serata, ma il venezuelano riesce a frenare l'emorragia a un punto dal pareggio, e chiude con qualche affanno anche l'inning conclusivo, ma lo aiuta un ulteriore punticino guadagnato dai suoi compagni, per il risultato che sarà anche quello finale di 5 a 3.

    L'Italeri recita il copione già visto nel weekend di apertura. Questa sera batte poco (6 valide), è colpevole anche di un paio di errori, ma si mostra ancora solida e compatta, e soprattutto capace di colpire, con la freddezza e il cinismo di una grande, alle prime difficoltà dell'avversario, e anche questa sera sempre reagisce all'attacco successivo, allorquando si trova a subire punti.

    Questa è la Fortitudo Italeri 2007, e probabilmente poche altre squadre, oltre a questa, potevano uscire vincenti ieri sera dal diamante di Passo Buole. Onore all'Avigliana, che ha dimostrato di meritare di giocare a questi livelli, e di poter puntare a rimanerci anche l'anno prossimo. Complimenti anche al pubblico che segue la squadra con grande entusiasmo, nell'auspicio che tale entusiasmo possa essere contagioso anche per le altre piazze del massimo campionato.

    Un'altra perla nello scrigno personale di Jesus Matos, ma vetrina e titoli ovviamente anche per Alvarez e Pantaleoni. Va comunque apprezzata anche la prova di Herrera. Capita a un “closer” di trovare difficoltà ad entrare subito nel ritmo di una gara condotta da altri. Il suo compito non è quello di non subire punti, ma quello di condurre l'imbarcazione all'arrivo prima dell'avversaria, e in questo Herrera ha rispettato le consegne al 100%.

Cronaca
Due riprese di studio, controllate dai rispettivi pitchers. Al terzo attacco l'Italeri raccoglie il massimo alla prima vera occasione contro l'ottimo Calderon: base guadagnata da Passalacqua, che avanza fino in terza sulla valida interna di Dall'Olio e segna sulla volata di sacrificio di Alvarez. 0 a 1 per Bologna. Prosegue tuttavia il dominio dei due lanciatori nelle riprese successive, con Matos che controlla a suon di strikeout il volitivo attacco locale, che trova tuttavia qualcosina in più in attacco rispetto ai bolognesi.

    Questo almeno fino a quando, a inizio sesta ripresa, si ripresenta al box come leadoff l'interbase biancoblu, Jimmy Alvarez, protagonista della prima parte della serata, che “stampa” un fuoricampo a sinistra, che è anche il primo stagionale dell'Italeri. 0 a 2. Seguono i singoli interni di Liverziani e Connell, alternati agli out di Pantaleoni e Conti; eliminato anche Gasparri, ma l'Italeri c'è. C'è anche l'Avigliana, che al cambio campo trova subito un doppio a sinistra di Caracciolo, che avanza sul groundout di Colmenter e segna sul singolo a destra di Vasquez, che dà il primo dispiacere stagionale a Matos. 1 a 2.

    Punzecchiata dalle “api” piemontesi, la Fortitudo reagisce come aveva fatto nel primo weekend contro il Parma, e lo fa con “clutch” Pantaleoni che, con due out, al settimo inning trova un profondo doppio in mezzo agli esterni che fa segnare capitan Frignani (base per ball) e Alvarez (base intenzionale). 1 a 4. Dopo la base ball a Liverziani finisce la gara di Calderon, e sale sul monte piemonese il rilievo Stefano Cargnino, che riempie i cuscini facendo passare in base anche Conti, ma la ripresa si chiude sull'out di Connell.

    La partita di Matos finisce al termine della settima ripresa, giusto il tempo di collezionare la decima eliminazione al piatto della serata. Da segnalare un bel doppio a sinistra, senza seguito, di Daniele Frignani all'ottavo inning. Nella seconda parte della stessa ripresa si riapre improvvisamente la gara. Alex Herrera, Il rilievo biancoblu, va in difficoltà, con Musumeci che guadagna, dopo un lungo duello, un passaggio gratuito in base, arrivando a segnare sulle valide di Colmenter e Vasquez (doppio), dopo lo strikeout su Caracciolo. 2 a 4. La base ball a Baez riempie pericolosamente i cuscini. Un altro strikeout, poi base anche per Avagnina e punto “forzato” del 3 a 4. Milano si scalda nel bullpen, ma Herrera chiude la ripresa senza altri danni.

    Al nono attacco l'Italeri prova a riallungare. Cargnino, ottimo fin'ora, va in difficoltà, riempiendo le basi con il colpito su Pantaleoni e lanciando 4 ball a Liverziani e a Conti. Sale sul monte delle “api” Gabriel Bonfanti, 24 anni. L'ex universitario della Chapman si rende colpevole di un balk, con Connell al box, che vale il punto del 3 a 5 e l'avanzamento degli altri corridori in posizione punto, poi l'inning si chiude con gli out dello stesso Connell e di Gasparri. I generosi piemontesi provano l'ultimo assalto: base a Musumeci e valida interna di Colmenter, con due eliminati. Vasquez ha sulle basi i punti del clamoroso pareggio, ma la sua battuta si spegne sul guanto di Claudio Liverziani.


Il tabellino (gara1 della seconda giornata di campionato)

Italeri   001 001 201 = 5
Avigliana 000 001 020 = 3


Italeri Bologna. ss Alvarez (1/3), 3b Pantaleoni (1/4), ed Liverziani (1/3), ec Conti (0/3), 1b Connell (1/4), R Gasparri (0/5), es Frignani (1/3), DH Passalacqua (0/2), 2b Dall'Olio (1/4). Tot. 6/31.

Avigliana Baseball. 2B Caracciolo (1/5), ss Colmenter (3/5), es Vasquez (2/5), R Baez (0/3), DH Celeste (0/4), ed, ec Avagnina ( 0/3), ec Rosso (1/2) (ed Bonifacino 0/1) (ph Pianezze 0/1) (ed Galizia), 1b Mammano (1/1) (1b Rosa Colombo 0/2), 3b Musumeci (0/1). Tot. 8/34.

Note. RBI: Alvarez (2) Pantaleoni (2), Vasquez (2), Avagnina. Doppi Pantaleoni, Frignani, Caracciolo, Vasquez: Fuoricampo: Alvarez (da 1). SH: Passalacqua, Musumeci. SF: Alvarez. HP: Pantaleoni. SB: Colmenter(2), Caracciolo. Errori: Connell, Gasparri, Mammano. Rimasti in base: Italeri 10, Avigliana 9.

Lanciatori:
Matos (Ita): WO, 7 IP, 5 H, 0 BB, 10 K, 1 ER
Herrera (Ita): SA, 2 IP, 3 H, 4 BB, 3 K, 2 ER
Calderon (Avi): LO, 6.2 IP, 5 H, 5 BB, 5 K, 4 ER
Cargnino (Avi): R, 1.2 IP, 1 H, 3 BB, 2 K, 1 ER
Bonfanti (Avi): RF, 0.2 IP, 0 H, 0 BB, 0 K, 0 ER