Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

22 aprile 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

AVIGLIANA IN TRIONFO, DUE SCONFITTE PER L'ITALERI

UN SABATO NERO PER LE MAZZE BOLOGNESI CONTRO MARRONE, BRESAOLA E DI TADDEO

    --Cinque valide in due partite, merito di Matt Marrone (shutout) e Mario Di Taddeo (ultime quattro riprese perfette), ma anche frutto di un improvviso appannamento di battitori che nello primo weekend avevano impressionato. Undici valide in un trittico sono davvero poche, anche se è arrivato il primo fuoricampo stagionale (Alvarez) e ben 23 passaggi gratuiti in base. E' comunque difficile dare una spiegazione, se non appellandosi ad una difficoltà riscontrata al cospetto di lanciatori ancora sconosciuti a questi livelli. D'altra parte anche il Rimini, la squadra più in forma del momento, nel primo weekend, gara1 a parte, aveva sofferto non poco contro questi pitcher. L'Italeri non sembra essere stata condannata dalla scarsità momentanea del proprio parco lanciatori, un reparto che esce più che dignitosamente da questo trittico, ma ha pagato in gara tre alcuni gravi errori difensivi che si sono rivelati alla fine decisivi.

    Non resta che rimboccarsi le maniche e prepararsi ad affrontare il difficile impegno casalingo contro il Nettuno, che nel prossimo fine settimana darà motivo alle due forti squadre di volersi rifare immediatamente dopo un weekend negativo. Già una sorta di “spareggio” fra le terze, fra chi non vuole perdere il contatto con la testa della classifica.

    Sale per un campionato che, dopo le triplette della prima giornata, ha virato decisamente verso l'equilibrio tanto invocato dagli esperti del baseball nostrano. Tre partite combattutissime fra San Marino e Godo, decise con un punto di scarto ed in un'occasione agli extrainning; vittoria sudata in gara3 per il Nettuno, dopo due lezioni di baseball a domicilio impartite dai campioni d'Italia del Rimini; equilibrio anche a Parma, con il Grosseto ad aggiudicarsi il trittico grazie ad una vigorosa rimonta in gara3. Proprio i ducali condividono, assieme al Godo, il ruolo di fanalino di coda, mentre i maremmani raggiungono i Pirati in vetta alla classifica, ma Bologna e Nettuno sono ad un'incollatura. L'Avigliana si candida al ruolo di outsider, quello che l'anno scorso fu dei “Goti”, mostrando contro la Fortitudo grandi qualità non solo caratteriali, ma anche tecniche, mettendo in mostra un monte di lancio ostico ed un attacco capace di pungere, proprio come le laboriose api, simbolo della società piemontese, che vede l'azzurro Caracciolo e gli stranieri in crescita, ma anche altri giocatori di sicuro interesse, come Avagnina e Musumeci, capaci di dare più di un dispiacere ai biancoblu, con la volontà di ripetersi anche nel prosieguo del torneo.

Risultati della seconda giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Caffè Danesi Nettuno – Telemarket Rimini: 1 a 2 (2-8; 0-6; 4-3)
Cariparma Parma – Mps Grosseto: 1 a 2 (4-3; 1-4; 7-14)
Avigliana Baseball – Italeri Bologna: 2 a 1 (3-5; 1-0; 5-4)
T&A San Marino – De Angelis Godo: 2 a 1 (3-2*; 5-4; 7-8 *al 10°)

GARA3. AVIGLIANA BASEBALL – ITALERI BOLOGNA 5 a 4. Torino, 21 aprile 2007

    Doccia fredda per la Fortitudo Italeri, che completa un sabato negativo e sfortunato con la seconda sconfitta consecutiva, maturata ieri sera sul campo della neopromossa Avigliana. Ancora in evidente difficoltà le mazze biancoblu, che hanno raccolto la miseria di due valide, sufficienti per spingere a casa i quattro punti realizzati, sfruttando i rilevanti problemi di controllo di Michele Bresaola (9 basi ball in 4.1 riprese), lanciatore partente delle “api”. Davvero ostico per gli attaccanti bolognesi il rilievo Di Taddeo che, dopo aver incassato i tre punti lasciati sulle basi dal compagno, ha zittito le mazze ospiti sfoderando quattro riprese perfette. Mario Di Taddeo, 24 anni, uno dei tanti piccoli eroi che hanno portato l'Avigliana alla serie A1 e ieri ad arrecare un doppio dispiacere alla Fortitudo Italeri, una delle candidate al titolo. I riflettori sono per lui e per il più famoso compagno di squadra Anthony Caracciolo, l'interno della nazionale, che in questo weekend si è decisamente sbloccato, e che ieri sera ha trovato due importantissime valide, che hanno portato ai suoi colori tre punti, tra i quali quello decisivo alla nona ripresa.

    Una partita strana, altalenante dunque emozionante, anche se certo non bella. Una gara che conferma la difficoltà dei battitori bolognesi di fronte a certi tipi di lanciatore, ma che in questa occasione vede la squadra di Nanni commettere qualche errore di troppo anche in fase difensiva, giocate risultate purtroppo decisive ai fini del risultato finale. A conferma, solo due dei punti incassati sono stati classificati guadagnati sui lanciatori. L'Italeri sicuramente paga anche qualche piccolo contrattempo, come la botta rimediata da Pantaleoni, che ha costretto Nanni a rivedere l'assetto difensivo, nonché la carenza numerica del parco lanciatori, anche se va detto che ai pitchers impegnati poco va imputato in questa sconfitta. D'Angelo ha messo ancora una volta in mostra carattere e determinazione, dimostrando di meritarsi pienamente di giocare a questi livelli, nonostante la giovanissima età; Bazzarini colleziona una sconfitta nonostante il suo pgl sia rimasto inviolato, e comunque può archiviare positivamente la sua prova; Milano infine ha provato ad arginare una situazione pericolosa, tante altre volte ci è riuscito, ma probabilmente il 21 aprile non è per lui un giorno fortunato.

Cronaca
   
Sicuramente inedita la sfida sul monte di lancio fra D'Angelo e Bresaola. Il partente locale fatica a trovare l'area di strike, e tre basi ball alla prima ripresa non sono sfruttate dai biancoblu, che sia al primo che al secondo attacco (questa volta per errore difensivo) mettono il leadoff in base ma non trovano il colpo per finalizzare. Anche D'Angelo ha le sue difficoltà nelle prime due riprese, ma contiene la situazione. Subito valido per Musumeci al primo inning, che si fermerà in terza sfruttando una palla mancata e l'eliminazione di un compagno, mentre al secondo attacco locale il giovanissimo pitcher bolognese rimedia ad una situazione di un out e due uomini in base (singolo di Avagnina e base a Celeste).

    La terza ripresa è pirotecnica. Apre l'attacco bolognese con il quarto passaggio gratuito concesso da Bresaola, il secondo a favore di Alvarez, che ruba la seconda e segna sul singolo a destra di Pantaleoni. 0 a 1. L'Italeri non ha la forza di affondare, e subisce la dura replica dei padroni di casa al cambio di campo. Stavolta è D'Angelo a concedere due basi ball consecutive a Musumeci e Colmenter, che avanzano su palla mancata di Gasparri (3 per lui in questa gara) e segnano entrambi, dopo gli out di Vasquez e Baez, su un provvidenziale singolo a sinistra di Caracciolo. 2 a 1. Non è finita, perché il prima base dell'Avigliana, che aveva conquistato il cuscino di seconda sul tentativo di tiro a casa base, segna il terzo punto sfruttando un errore difensivo del lanciatore biancoblu, che assiste male in prima base su una battuta di Avagnina. 3 a 1. Dopo una quarta ripresa nella quale i due pitcher riprendono in mano la situazione (3 K su 3 per D'Angelo), alla quinta arriva la reazione biancoblu. Dopo l'out di Alvarez, arrivano tre basi ball per Pantaleoni, Liverziani e Conti. Il manager Costa decide di avvicendare il pitcher, arrivato alla nona base concessa, e sale sul monte dell'Avigliana Mario di Taddeo. Il rilievo non riesce a superare la situazione di pericolo, infatti una volata di sacrificio di Connell (3 a 2) e un singolo al centro di Gasparri (3 a 4) valgono il controsorpasso della Fortitudo Italeri.

    Cresce alla distanza Matteo D'Angelo, rinfrancato anche dalla svolta della gara. Lascia il monte di lancio a Stefano Bazzarini, dopo 10 out consecutivi, in apertura della parte bassa della sesta ripresa, mentre in difesa Connell e Pantaleoni si scambiano i ruoli, probabilmente per l'acutizzarsi di un dolore per un “colpo” rimediato dal terza base azzurro alla prima azione di gioco, che potrebbe pregiudicarne le prestazioni in difesa del “hot corner”.

    L'Italeri comunque si smarrisce a livello offensivo, e Di Taddeo si riprende con quattro riprese perfette (6°, 7°, 8° e 9° inning), consegnando ai compagni il tempo di pareggiare e vincere. Il pari arriva alla settima ripresa, aperta con la base ball a Rosa Colombo, che avanza grazie a Bonifacino, a sua volta salvo per un errore attribuito a Dall'Olio, poi arriva in terza su bunt di Musumeci e a punto sulla successiva valida di Colmenter. 4 a 4. Ancora come nel pomeriggio l'Avigliana prova a giocarsi la vittoria all'ultimo attacco, che si apre con l'out di Bonifacino, ma poi un grave errore di Alvarez consente a Musumeci di arrivare salvo addirittura in seconda base. Dopo la base intenzionale concessa a Colmenter sale sul monte di lancio biancoblu Fabio Milano, che ottiene l'eliminazione di Vasquez, con gli altri corridori che avanzano, poi l'Italeri decide per la base intenzionale a Baez, e a basi cariche la valida di Caracciolo punisce di nuovo i bolognesi. 5 a 4.


Il tabellino (gara3 della seconda giornata di campionato)

Italeri   001 030 000 = 4
Avigliana 003 000 101 = 5

Italeri Bologna. ss Alvarez (0/3), 3b,1b Pantaleoni (1/3), ed Liverziani (0/2), ec Conti (0/1), 1b,3b Connell (0/3), R Gasparri (1/3), es Frignani (0/3), DH Bonci (0/3) (DH Passalacqua 0/1), 2b Dall'Olio (0/4). Tot. 2/26.

Avigliana Baseball. 3b Musumeci (1/3), ss Colmenter (1/3), es Vasquez (0/4), R Baez (0/4), 1b,2b Caracciolo (2/5), ec Avagnina (2/4), DH Celeste (0/3), 2b Costa (0/2) (1b Rosa Colombo 0/1), ed Galizia (0/2) (ed Bonifacino 0/2). Tot. 6/33.

Note. RBI: Pantaleoni, Connell, Gasparri (2), Colmenter, Caracciolo (3).SH: Pantaleoni, Musumeci. SF: Connell. SB: Liverziani, Alvarez. CS: Pantaleoni, Avagnina. Errori: Alvarez, D'Angelo, Dall'Olio, Colmenter, Baez. Rimasti in base: Italeri 7, Avigliana 10.

Lanciatori:
D'Angelo (Ita): ST, 5 IP, 3 H, 3 BB, 7 K, 2 ER
Bazzarini (Ita): LO, 3.1 IP, 2 H, 2 BB, 2 K, 0 ER
Milano (Ita): RF, 0.1 IP, 1 H, 1 BB, 0 K, 0 ER
Bresaola (Avi): ST, 4.1 IP, 1 H, 9 BB, 3 K, 4 ER
Di Taddeo (Avi): WO 4.2 IP, 1 H, 1 BB, 2 K, 0 ER

GARA2. AVIGLIANA BASEBALL - ITALERI BOLOGNA 1 a 0. Torino, 21 aprile 2007

L'Italeri Bologna subisce la prima sconfitta stagionale nella gara del sabato pomeriggio allo stadio Passo Buole di Torino. Una sconfitta a carico di un attacco capace di totalizzare appena 3 valide, due delle quali al primo inning, permettendo a Matt Marrone di realizzare una shutout che il lanciatore italoamericano si ricorderà a lungo, a fronte di battitori del calibro di Conti, Connell, Liverziani e compagni, ma che si ricorderanno ancora più a lungo i sostenitori dell'Avigliana, che festeggiano la storica prima vittoria in serie A1.

    Rimane una grande prova da parte di Fabio Betto, e purtroppo una sconfitta per Milano, un evento al quale il “closer” biancoblu non era più abituato da tempo. Un passaggio a vuoto ci può stare, e nulla toglie a quanto fatto vedere dai biancoblu nelle prime quattro prove stagionali, anche se qualche segnale di appannamento a livello offensivo si era già intravisto in gara1.

Cronaca
    Immediatamente pericolosa l'Italeri in apertura: doppio di Alvarez, in terza per il successivo singolo di Liverziani, ma, con un solo out, Jason Conti batte in doppio gioco. Pochi avrebbero tuttavia immaginato che quest'azione sarebbe stata anche l'unica, fra quelle messe in campo dai biancoblu, capace di impensierire i padroni di casa nel corso delle nove riprese lanciate in modo straordinario da Matt Marrone. L'Italeri guadagna due basi al secondo inning, batte con Pantaleoni il terzo e ultimo singolo della gara alla ripresa successiva, poi fino alla fine solo altre 3 basi ball, con il partente locale a chiudere la shutout con 11 eliminazioni di fila.

    In questo quadro non viene premiata l'altrettanto straordinaria partita di Fabio Betto, che inizia la sua gara sul monte biancoblu con 9 out consecutivi, prima di subire al quarto inning la valida di Musumeci, poi rimediata con un doppio gioco difensivo. Altre due valide al quinto e settimo attacco locale sono le uniche ulteriori concessioni del pitcher dell'Italeri. Giù il cappello. L'Avigliana dunque attende il rilievo di Milano per rendersi pericolosa, e questa volta il “closer” biancoblu subisce la pressione. All'ottavo inning un singolo di Avagnina e una base ball a Costa non sono sufficienti alle “api” per arrivare a punto, ma all'ultimo tentativo ci riescono, con il coriaceo Musumeci che trova un singolo al centro, poi avanza sul bunt di sacrificio di Colmenter, e segna il punto della vittoria sul singolo a sinistra di Baez, dopo la base intenzionale concessa a Vasquez. 1 a 0.

Il tabellino (gara2 della seconda giornata di campionato)

Italeri   000 000 000 = 0
Avigliana 000 000 001 = 1

Italeri Bologna. ss Alvarez (1/4), 3b Pantaleoni (1/4), ed Liverziani (1/3), ec Conti (0/4), 1b Connell (0/2), DH Gasparri (0/3), es Frignani (0/2), R Landuzzi (0/3), 2b Dall'Olio (0/2). Tot. 3/27.

Avigliana Baseball. 3b Musumeci (2/4), ss Colmenter (0/3), es Vasquez (1/3), R Baez (2/4), 1b Caracciolo (0/3), ed Avagnina (1/3), DH Celeste (0/3), 2b Costa (0/2), ec Rosso (0/3). Tot. 6/28.

Note. RBI: Baez. Doppi: Alvarez. SH: Colmenter. HP: Pantaleoni. SB: Baez, Avagnina. CS: Connell. Rimasti in base: Italeri 5, Avigliana 5.

Lanciatori:
Betto (Ita): ST, 7 IP, 3 H, 0 BB, 6 K, 0 ER
Milano (Ita): LO, 1.1 IP, 3 H, 2 BB, 2 K, 1 ER
Marrone (Avi): WO, 9 IP, 3 H, 5 BB, 7 K, 0 ER