23 aprile 2007
A MILANO UN'AMICHEVOLE IN MEMORIA DI ROBERT FONTANA
IL 25 APRILE ALLE 15 AL KENNEDY. IL COMUNICATO DEL MILANO BASEBALL
--Ripoertiamo il comunicato del Milano Baseball. La partita amichevole fra fra Puntolis Milano e Italeri Bologna e' prevista per mercoledi' 25 aprile 2007, ore 15.Un'occasione per ricordare, a 11 mesi dalla sua scomparsa, un grande uomo e grande atleta che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del baseball italiano. A ricordare Robert Fontana al "Kennedy" di Milano, oltre alle due societa' in cui e' iniziata e si e' tragicamente interrotta la sua carriera, tanti amici e compagni che lo hanno accompagnato nel percorso di vita e sportivo.
________________________
Un’amichevole di lusso, un momento significativo per ricordare un grande campione, un grande amico che non c’è più. Il Kennedy riapre le porte per un giorno al grande baseball: mercoledì 25 aprile alle 15 il Puntolis Milano affronterà in amichevole l’Italeri Bologna nel Memorial Robert Fontana. Un appuntamento organizzato con la collaborazione e grazie alla sensibilità della Fortitudo Bologna, del presidente Marco Macchiavelli e del tecnico Marco Nanni, che riporterà una squadra di A1 a Milano dopo 9 anni. Ma soprattutto un evento che ci consentirà di ricordare un grande giocatore, cresciuto nel vivaio del Milano che l’ha fatto debuttare in serie A e con cui ha vinto una coppa delle Coppe, prima di intraprendere un lungo giro d’Italia del baseball che l’ha portato a Senago, a Godo, a Caserta, a Torino, a Paternò, a Codogno, a Parma e a Bologna dove ha avuto la sua consacrazione approdando alla nazionale e vincendo uno scudetto. E dove purtroppo è scomparso un anno fa, a soli 33 anni, in un tragico incidente in moto subito dopo la fine di una partita.
Mercoledì dunque Milano e Bologna ricorderanno questo loro campione, ma alla partita amichevole prenderanno parte anche giocatori di altre squadre in cui Robert ha militato: da Codogno hanno annunciato la loro presenza Cipelletti, Cornelli, Bodini, Luca Bassi e Filippo Cornelli, da Parma (dove Fontana ha giocato due anni fa) dovrebbe arrivare Massimo Fochi con qualche ex compagno di Robert. Con la Fortitudo, guidata da Nanni e Radaelli (che fu anche compagno di Fontana nel Milano), oltre ai grandi di oggi (Liverziani, Frignani, Matos, Milano, Bazzarini, Dall’Olio, Landuzzi, Pantaleoni) ci sarà anche l’ex capitano Ricky Matteucci.
Nel Milano, invece, ci saranno anche (e tanti scenderanno in campo) molti ex che hanno giocato al fianco di Fontana negli anni Novanta, tanti grandi nomi del baseball come Ivan Guerci, Raoul Pasotto, Alex Neri (che è stato compagno di Robert anche a Bologna), Roberto Bianchi, David Sheldon, Simone Pinazzi, Marco Borroni, Lino Capuozzo, Stefano Mancini, Paolo Peonia e altri come Simone Bacio e Gianluca Piazzi che hanno cominciato con Robert e sono ancora in campo.
Per l’occasione, inoltre, i colleghi di lavoro di Robert Fontana offriranno simbolicamente al settore giovanile del Milano una cifra che servirà a sostenere l’attività dei giovanissimi. E consegneranno la targa che intitolerà a Fontana la scuola minibaseball del Milano ’46. La scuola da cui, in fondo, è uscito lo stesso Robert.Due righe infine per ricordare che Milano-Fortitudo Bologna è stata per anni una classica del baseball italiano con 109 confronti tutti in serie A (47 vittorie milanesi, 61 bolognesi e anche un pareggio) e 3 persino nelle coppe europee: due finali di coppa Campioni (vinte dal Milano nel ’70 e nel ’71) e una semifinale di coppa delle Coppe (sempre vinta dal Milano nel ’98).