Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

26 aprile 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

BOLOGNA - NETTUNO, UNA GRANDE CLASSICA AL FALCHI

IN PALIO IL TERZO POSTO, E FORSE QUALCOSA DI PIU'
IN VENDITA I "MINI-ABBONAMENTI" PER 7 PARTITE

    --Per presentare adeguatamente il trittico di scena allo Stadio Gianni Falchi di Bologna (gara1 venerdì 27 Aprile ore 20,30, gara 2 e gara 3 sabato 28 Aprile, ore 16 e 20,30) che vede protagoniste l'Italeri Bologna e la Caffè Danesi Nettuno, è d'obbligo una breve premessa. A Nettuno il baseball è letteralmente “sbarcato” negli anni '40, portato in dote dalle truppe alleate degli Stati Uniti, e la società laziale, fondata nel '48, ha vinto 9 scudetti nei suoi primi 18 anni di storia (cioè in media, uno ogni due stagioni), l'ultimo dei quali più o meno nel periodo in cui la Fortitudo B.C., fondata nel '53, raggiunge la massima serie, per poi, dalla fine degli anni '60 ad oggi, conquistare i suoi 7 scudetti, alternandosi, soprattutto ad inizio anni '70, proprio con i laziali, che conquistano nello stesso periodo altrettanti titoli italiani, portando il totale a 16. Solo Rimini (11) e Parma (9) hanno fatto meglio in questo periodo storico.

    Dunque una grande classica, uno degli eventi sempre più attesi dagli appassionati bolognesi, che mette di fronte due vere e proprie “capitali del baseball italiano”, due società che mettono a confronto, oggi come allora, due diverse filosofie di gioco. Nei tempi recenti e oggi, come allora, la posta in gioco è alta, in quanto le due società sono ancora “top team”, quasi sempre nel terzo millennio protagoniste anche della off season, capaci di riconquistare il titolo di campione d'Italia nel 2001, per quanto riguarda il Nettuno, e nel 2003 e 2005, per quanto riguarda l'Italeri.

    Attualmente, dopo due giornate di campionato, condividono il terzo posto in classifica, e sono reduci entrambe da un weekend difficile, nel quale hanno raccolto una sola vittoria, i laziali sul proprio campo, subendo due vere e proprie “lezioni di baseball” dai rivali del Rimini, i bolognesi cedendo di stretta misura le due gare del sabato alla neopromossa Avigliana, sul campo di Torino.

    Bologna e Nettuno, dunque, si presenteranno ancor più agguerrite ed in cerca di una rivalsa immediata, anche in ragione di un weekend di apertura che le aveva viste invece esprimere un grande gioco, soprattutto a livello offensivo. In palio il terzo posto, che attualmente condividono, ma questo weekend può anche rappresentare per una di loro un “trampolino di lancio” per attaccare le due capolista Rimini e Grosseto. Si affrontano in campo giocatori stranieri di grande livello (Conti, Connell e Alvarez per Bologna, Freire, Camilo e McNamara per Nettuno) e alcuni fra i migliori giocatori italiani in attività, molti dei quali dal passato e dal presente in azzurro (fra i quali Frignani, Liverziani, Pantaleoni e Gasparri per Bologna, G. Mazzanti, Schiavetti, Parisi e Tavarez per Nettuno).

    Tutto da assaporare anche il duello a distanza fra i monti di lancio, con la fantastica coppia di stranieri biancoblu Matos – Herrera a sfidare venerdì sera il solo Florian, reduce da un ottimo campionato ad Anzio, che potrà comunque essere ben supportato probabilmente da uno dei tre ottimi e ben sperimentati italiani “non ASI” Arias, Pezzullo e Richetti (ex biancoblu nel 2005), anch'essi nel giro della nazionale. Più probabilmente uno fra Pezzullo e Richetti, in quanto Victor Arias dovrebbe essere il partente di gara2, mentre a Diego Ricci con ogni probabilità, e visto anche l'ottimo tenore delle prestazioni messe fin qua in mostra, sarà affidata gara3, vista anche l'indisponibilità del giovane Costantini.

    Permane invece invariata, a meno di sorprese dell'ultim'ora, la situazione del “monte italiano” a disposizione di Nanni, che può contare su Betto, D'Angelo, Bazzarini e Milano, certamente un quartetto solido e capace, che finora ha fatto bene, ma che necessita di qualche rinforzo. La società sta lavorando da tempo in tal senso e la soluzione potrebbe materializzarsi nelle prossime ore, mentre è atteso entro la prima decade di maggio l'arrivo di Todd Incantalupo. Marco Nanni, comunque, non ha fornito per il momento indicazioni su quali rotazioni intende operare per le gare di sabato contro il Nettuno.

    Intanto la squadra biancoblu è stata protagonista, nel pomeriggio del 25 aprile, di un'amichevole giocata al Kennedy di Milano per ricordare Robert Fontana, scomparso tragicamente nel maggio del 2006. Una bella giornata, allietata anche dal clima caldo e piacevole. Per la cronaca, la sfida contro la Puntolis, che ha promosso l'evento, ha visto prevalere la squadra bolognese per 8 a 2, di fronte ad un buon pubblico. La Fortitudo ha proposto un monte di lancio che anche oggi non sfigurerebbe anche in gare ufficiali, nell'ambito del quale si sono alternati campioni di ieri e l'altroieri come Rolando Cretis, Riccardo Matteucci, Roberto Radaelli, Claudio Vecchi e Fabio Frignani, con l'intramontabile Ricky che, sceso dal monte, è tornato ad occupare l'altro ruolo per il quale molti appassionati lo hanno conosciuto ed ammirato nella sua lunga carriera, difendendo il cuscino di prima base, mandando sotto la doccia uno come Lino Connell.

    Infine, una novità dal “botteghino”. Da questo weekend la società biancoblu mette a disposizione dei propri sostenitori le tessere valide per 7 partite a scelta dello spettatore (“mini abbonamenti”), al costo di euro 50, acquistabili presso la biglietteria dell'impianto bolognese. Uno strumento innovativo e flessibile per gli appassionati di baseball bolognesi. Si ricorda che per i ragazzi minori di 14 anni l'ingresso è gratuito.

Il programma della terza giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Italeri Bologna - Caffè Danesi Nettuno (venerdì 27/4 e sabato 28/4 a Bologna)
T&A San Marino - Cariparma Parma(venerdì 27/4 e sabato 28/4 a San Marino)
Mps Grosseto - Avigliana Baseball (venerdì 27/4 e sabato 28/4 a Grosseto)
De Angelis Godo – Telemarket Rimini (giovedì 26/4 a Rimini*, venerdì 20/4 e sabato 21/4 a Godo)
*diretta parziale Raisportsat

Classifica dopo la seconda giornata: Rimini e Grosseto 833 (5 vinte, 1 persa); Bologna e Nettuno 667 (4 vinte, 2 perse); San Marino e Avigliana 333 (2 vinte, 4 perse); Parma e Godo 167 (1 vinte, 5 perse).