Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

29 aprile 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

ITALERI E NETTUNO SI SPARTISCONO LA POSTA DEL SABATO

BOLOGNESI AL TERZO POSTO IN CLASSIFICA, IN ATTESA DEL RIMINI

    --Weekend molto positivo per la Fortitudo Italeri, che vince le prime due partite dimostrando superiorità contro i forti rivali del Nettuno, e perde gara3 con qualche recriminazione, in una partita, tuttavia, che ha visto i bolognesi sempre sotto e tentare invano una rimonta finale, rimasta incompiuta. Ci sta il 2 a 1, anche se “ai punti” i biancoblu meritavano qualcosina in più. Obiettivo minimo di classifica raggiunto, con il mantenimento in solitario del terzo posto, visto che le due capolista hanno fatto un percorso quasi netto. Buone notizie dall'attacco, che torna a pungere (media 303 nel weekend, con 6 doppi, un fuoricampo e 18 rbi), anche se le valide non sono sempre distribuite con uniformità. Strepitoso Jimmy Alvarez (8 su 12, un fuoricampo e due basi guadagnate), anche se un po' falloso in difesa, ottimi anche Gasparri (5 su 10, 2 doppi e 4 rbi), Connell (5 su 13 e 5 rbi) e il ritrovato Frignani (5 rbi anche per lui). Pregevoli giocate in difesa e ottima tenuta complessiva sul monte di lancio, in reale difficoltà solo all'ottavo inning di gara3, risultato poi decisivo nella sconfitta. Va evidenziata l'ancora una volta maiuscola prestazione di Jesus Matos, per il quale ormai non esistono più aggettivi, ma anche l'ennesima prova convincente di Fabio Betto, che ritrova la vittoria, mentre D'Angelo è più sfortunato, chiudendo con la sua prima sconfitta in carriera, anche se il giovane Matteo non ha nulla di cui rimproverarsi.

    La sfida del prossimo weekend contro la Telemarket Rimini vale ora il secondo posto in classifica, visto che i Pirati, cedendo una gara al Godo, conservano immutata una lunghezza sull'Italeri, mentre più difficile, almeno a livello immediato, sarà il recupero sul Grosseto, che guida in solitario la classifica, grazie alla tripletta sull'Avigliana, che ha comunque impegnato a fondo i maremmani, soprattutto in gara1. Quarta la Danesi, che ha messo in mostra a Bologna un forte attacco, ma solo a tratti, e qualche amnesia di troppo a livello difensivo, alla quale negli anni scorsi non ci aveva certo abituato. Bagialemani dovrà anche interrogarsi sull'opportunità di affiancare a Florian, sempre in difficoltà ad avvio gara, un secondo lanciatore straniero. I laziali, comunque, sono e rimangono fra le principali candidate ai playoff ed al successo finale. In questo momento, infatti, la classifica rispecchia gli effettivi valori in campo, con Grosseto, Rimini, Bologna e Nettuno in vantaggio sulle inseguitrici. Il San Marino, infatti, cede due gare al Parma, e viene raggiunto proprio dai ducali, scontando anche quest'anno difficoltà per quanto riguarda il monte di lancio italiano, e al momento queste due squadre hanno ancora un po' di strada da fare per potersela giocare con le prime quattro. In coda abbiamo l'accoppiata Avigliana e Godo, che probabilmente si giocheranno la salvezza, ma hanno comunque dimostrato di poter dare filo da torcere a chiunque.

Risultati della terza giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Italeri Bologna - Caffè Danesi Nettuno: 2 a 1 (6-1; 8-4; 5-7)
T&A San Marino – Cariparma Parma: 1 a 2 (1-0; 9-12*; 7-10 *al 12°)
Mps Grosseto – Avigliana Baseball: 3 a 0 (5-4; 8-3; 7-4)
De Angelis Godo – Telemarket Rimini: 1 a 2 (3-2; 0-3; 0-4)

GARA3. ITALERI BOLOGNA – CAFFE' DANESI NETTUNO 5 a 7. Bologna, 28 aprile 2007

    Arriva la sconfitta dell'Italeri, che certamente rende meno amaro il weekend di Bagialemani e soci, ma che fa anche recriminare i padroni di casa per alcune scelte contestate da parte dei direttori di gara, in particolare, all'ottavo inning, un arrivo a casa base a favore del Nettuno, visto salvo dall'arbitro e non dal pubblico, e viceversa un doppio gioco ai danni dei bolognesi all'ultimo attacco, con il direttore di gara a chiamare un out in prima, nella fattispecie di Liverziani, che i bolognesi hanno visto salvo, con l'ingresso mancato del punto del 6 a 7. Tuttavia, osservando le statistiche finali, verrebbe da dire che l'Italeri ha perso questa gara lasciando troppi uomini sulle basi e concentrando le valide, per gran parte della partita, praticamente nei soli Alvarez e Gasparri, veri e propri terminator, con il dominicano che chiude battendo 4 su 5, con un fuoricampo, mentre il maremmano chiude con un 4 su 4, con un doppio e 2 rbi.

    Lineup rivoluzionati da entrambi i manager, laziali sempre sopra, sfruttando una grande prova di Diego Ricci sul monte di lancio e petroniani in recupero con Masin in pedana. Prima sconfitta in carriera per un comunque buon D'Angelo, mentre Bazzarini e Milano hanno condiviso un'ottava ripresa negativa, che ha portato all'allungo della Danesi, risultato decisivo per le sorti del match. Da applausi, un'azione difensiva di Pantaleoni al secondo inning, che raccoglie in tuffo una legnata di Freire e assiste in prima. Applasi anche, infine, a Gianni Spada, fondatore della Fortitudo B.C. 1953, presente questa sera in tribuna.

Cronaca
    Parte benissimo Matteo D'Angelo, ottenendo otto eliminazioni di fila, prima di subire al terzo attacco ospite una valida di Castrì. Con due out, il doppio a sinistra di Tavarez sblocca il risultato (0 a 1), poi un successivo errore di Gasparri, nel tentativo di impedire la rubata di Paoletti, in base per singolo, fa raddoppiare gli ospiti. 0 a 2. Il partente biancoblu comunque si riprende, chiude la ripresa e nella successiva ottiene tre out su altrettanti battitori affrontati. I bolognesi però raccolgono poco in attacco. Al primo inning non bastano tre valide (Pantaleoni, Conti e Gasparri) per segnare, anche perché Pantaleoni è out a casa base, dopo la battuta di Gasparri su Mazzanti, con la palla che si perde per un attimo e il terza base ospite che la recupera e spedisce a Parisi per l'eliminazione del bolognese che aveva “girato” per andare a punto. Al terzo e quarto inning i singoli di Alvarez e Gasparri e le basi ball per Pantaleoni e Liverziani si traducono in altri quattro uomini rimasti in base (e siamo già a 6). Alla quinta ripresa vanno ancora a segno i laziali, sfruttando i singoli di Schiavetti, Parisi e Paoletti (3 su 5). 0 a 3. Al cambio di campo risponde l'Italeri, che riempie i cuscini con la valida di Alvarez e le basi ball a favore di Connell e Conti, raccogliendo però un solo punto per la volata di sacrificio di Gasparri. 1 a 3.

    La Fortitudo prova ad avvicinarsi al settimo inning, con Masin sul monte del Nettuno, attacco aperto con il “solo homer” di Alvarez (2 a 3), ma la rimonta si ferma qua, perché il rilievo ospite ottiene tre facili eliminazioni. All'ottavo attacco il Nettuno prova ad “uccidere” il match. Con Bazzarini in pedana, Paoletti trova il terzo singolo della serata, poi ruba ancora la seconda e segna su una valida a sinistra di Mazzanti (2 a 4). Frignani trova una grande assistenza a casa base, ma l'arbitro chiama salvo Paoletti, mentre nell'azione Mazzanti conquista il cuscino di seconda base e sul successivo singolo al centro di Freire arriva a segnare, sfruttando la decisiva e sballata assistenza a casa base di Jason Conti. 2 a 5. Cambio sul monte biancoblu, con Fabio Milano che tuttavia non riesce ad evitare i singoli di Camilo e Schiavetti che valgono altre due segnature. 2 a 7. La replica biancoblu al cambio di campo produce poco, nonostante i due doppi a sinistra di Gasparri e Passalacqua, e l'Italeri segna punto solo con la volata di sacrificio di Frignani. 3 a 7. Tutto rimandato al nono inning, che si apre con le valide di Alvarez e Pantaleoni, che avanzano sull'out di Connell. Con due uomini in posizione punto, una lunga volata di Conti cade per trasformarsi in doppio al centro, ma segna solo Alvarez: 4 a 7. Ci pensa uno scatenato Gasparri, con un singolo interno, a portare a casa anche Pantaleoni: 5 a 7. Con uomini agli angoli e un solo out, nella mazza di Liverziani c'è il pareggio e forse anche qualcosina di più, ma la sua battuta è facile preda di McNamara, che da via ad un contestatissimo doppio gioco, perché l'out in prima di Liverziani è discutibile, gara finita e Conti tocca invano il piatto di casa base.


Il tabellino (gara3 della terza giornata di campionato)

Caffè Danesi 002 010 040 = 07
Italeri      000 010 112 = 05

Danesi Nettuno. DH Tavarez (1/3) (DH Ambrosino 0/1), ec Paoletti (3/5), 3b G. Mazzanti (1/4), es Freire (2/5), ed Camilo (2/5), 2b McNamara (0/4), ss Schiavetti (2/4), R Parisi (1/4), 1b Castrì (1/3). Tot. 13/38.

Italeri Bologna. Ss Alvarez (4/5), 3b Pantaleoni (2/4), 1b Connell (0/4), ec Conti (2/4), R Gasparri (4/4), ed Liverziani (0/4), es Frignani (0/3), DH Passalacqua (1/3), 2b Dall'Olio (0/4). Tot. 13/35.

Note. RBI: Tavarez, Paoletti, Mazzanti, Camilo, Schiavetti, Alvarez, Conti, Gasparri (2), Frignani. Doppi: Tavarez, Conti, Gasparri, Passalacqua. Fuoricampo: Alvarez (da 1 al 7°). SH: Castrì. SF: Gasparri, Frignani. SB: Paoletti (2), Connell. CS: Passalacqua. Errori. McNamara, Conti, Gasparri. Rimasti in base: Caffè Danesi 7, Italeri 10.

Lanciatori:
Ricci (Dan): WO, 5 IP, 6 H, 4 BB, 5 K, 1 ER
Masin (Dan): SA, 4 IP, 7 H, 1 BB, 0 K, 4 ER
D'Angelo (Ita): LO, 6 IP, 7 H, 1 BB, 3 K, 2 ER
Bazzarini (Ita): R, 1 IP, 3 H, 0 BB, 0 K, 3 ER
Milano (Ita): RF, 2 IP, 3 H, 1 BB, 3 K, 1 ER

GARA2. ITALERI BOLOGNA – CAFFE' DANESI NETTUNO 8 a 4. Bologna, 28 aprile 2007

    Poteva essere, per i biancoblu, la gara più temuta del trittico, visto che Bagialemani può contare su un tris di lanciatori “non ASI” come Arias, Pezzullo e Richetti, invece è arrivata la seconda vittoria, largamente meritata dalla Fortitudo Italeri, anche se il match è stato equilibrato per quasi tutta la sua durata. Ancora una volta Fabio Betto esce molto positivamente dalla sua gara del sabato pomeriggio, lasciando i compagni con un vantaggio che hanno difeso fino alla fine, grazie anche a due inning molto buoni di Bazzarini, per poi ampliarlo, lasciando un'ottima dote a Fabio Milano, che ha lanciato l'ultima ripresa subendo comunque un paio di segnature, condizionate da un decisivo errore difensivo.

    Buona alla fine la prova a livello offensivo, con la capacità di colpire immediatamente Arias, per poi attendere l'ingresso di Pezzullo e Richetti per chiudere definitivamente i conti, anche se alla fine la difesa ospite non è indenne, visto che solo 3 delle 8 segnature finali dell'Italeri saranno attribuite ai lanciatori laziali. Scatenato Lino Connell, che chiude con un 3 su 5 e 3 punti battuti a casa, ma fondamentali anche Capitan Frignani e Jimmy Alvarez. Brutta notizia per un infortunio occorso a Stefano Landuzzi, impiegato anche oggi, come in gara2 ad Avigliana, in posizione di catcher. Ci auguriamo che i riscontri che effettuerà in settimana per il suo ginocchio non siano severi e di poterlo rivedere in campo già nel prossimo weekend. Festeggia invece Bonci, alla sua prima valida stagionale, ma soprattutto il giovane Andrea Coroli, al suo esordio assoluto in serie A1, bagnato da una secca valida a sinistra, e poco importa se il ragazzo, che ha girato verso la seconda, sia stato poi immediatamente eliminato.

Cronaca
   
Bolognesi immediatamente a punto, sfruttando le due basi per ball concesse in apertura da Victor Arias a Alvarez e Pantaleoni, portati a casa dal singolo a destra di Connell (che tocca il primo lancio) e dalla volata di sacrificio di Gasparri: 2 a 0. Accorciano gli ospiti immediatamente, trovando al secondo inning un singolo interno di Tavarez, che avanza sulla valida a destra di Mazzanti e segna sulla volata di sacrificio del ricevitore, Alfonso Fortunato: 2 a 1. Al terzo attacco biancoblu, con due out, Connell batte ancora valida, questa volta al centro, poi ruba la seconda, avanza ancora su errore difensivo e segna su un bel doppio a destra di Capitan Frignani. 3 a 1.

    Ottima prova sul monte di lancio bolognese per Fabio Betto, che poco concede ai forti battitori laziali, che tuttavia accorciano le distanze al quinto attacco, sfruttando un doppio in apertura di Castrì, che segna sul singolo a destra di Camilo. Nell'azione l'infortunio di Landuzzi nel tentativo di ricevere l'assistenza di Liverziani, e il ricevitore biancoblu è costretto ad abbandonare il campo. 3 a 2. Anche Arias, partente della Danesi, sembra ritrovarsi nelle riprese centrali della gara, e bisogna aspettare il settimo inning, con Pezzullo sul monte di lancio ospite, per rivedere qualche segnatura. E' Jason Conti, in base per scelta difesa, che segna su un singolo a sinistra di Daniele Frignani: 4 a 2.

    Ma è l'ottavo attacco biancoblu quello decisivo, aperto dalle tre valide in sequenza di Coroli (che poi è out nel tentativo di raggiungere la seconda), Dall'Olio e Alvarez. Finisce qua la breve gara di Pezzullo, ed è la volta di Richetti, che riempie i cuscini, complice un grave errore difensivo, poi concede un passaggio gratuito in base a Conti, che vale l'ingresso forzato del 5 a 2. Non è finita, perché un grande Connell (3 su 5 e 3 rbi) batte un singolo a destra che vale due punti (7 a 2), poi un successivo lancio pazzo incrementa ulteriormente il punteggio a favore dei biancoblu. 8 a 2. La gara è virtualmente chiusa, ma al nono attacco ospite, con Fabio Milano sul monte di lancio, il Nettuno segna due volte, complice un errore decisivo di Alvarez, in una situazione di due out e Tavarez e Mazzanti in base, per ball e singolo interno. Entrambi vanno a punto, ma il risultato rimarrà inchiodato lì, sul 8 a 4, e il closer biancoblu a chiudere con la sua specialità, lo strikeout, questa volta vittima Juan Camilo.

Il tabellino (gara2 della terza giornata di campionato)

Caffè Danesi 010 010 002 = 04
Italeri      201 000 14X = 08

Danesi Nettuno. ss Schiavetti (0/3) (PH L. Mazzanti 0/1), ec Paoletti (1/4) (PH Ambrosino 1/1), ed Camilo (2/5), 1b Freire (0/4), DH McNamara (0/4), 2b Tavarez (1/3), 3b G. Mazzanti (2/3), R Fortunato (0/2) (PH Parisi 0/1), 1b Castrì (1/4). Tot. 8/35.

Italeri Bologna. Ss Alvarez (2/4), 3b Pantaleoni (0/4), ed Liverziani (0/3), ec Conti (0/3), 1b Connell (3/5), DH, R Gasparri (0/3), es Frignani (2/5), R Landuzzi (0/2) (PH Bonci 1/1) (PH Coroli 1/1), 2b Dall'Olio (1/3). Tot. 10/34.

Note. RBI: Camilo, Fortunato, Conti, Connell (3), Gasparri, Frignani (2). Doppi: Castrì, Frignani. SH: Dall'Olio. SF: Fortunato, Gasparri. HP: Gasparri. SB: Paoletti, Connell. CS: Connell. Errori: Schiavetti (2), Tavarez, Mazzanti, Alvarez (2). Rimasti in base: Caffè Danesi 8, Italeri 11.

Lanciatori:
Arias (Dan): LO, 6 IP, 5 H, 5 BB, 2 K, 2 ER
Pezzullo (Dan): R, 1.1 IP, 4 H, 0 BB, 0 K, 0 ER
Richetti (Dan): RF, 0.2 IP, 1 H, 1 BB, 1 K, 1 ER
Betto (Ita): WO, 6 IP, 6 H, 1 BB, 2 K, 2 ER
Bazzarini (Ita): R, 2 IP, 0 H, 1 BB, 3 K, 0 ER
Milano (Ita): RF, 1 IP, 2 H, 1 BB, 2 K, 0 ER