5 maggio 2007
L'ITALERI VINCE IN RIMONTA A RIMINI, 2-1
RBI DI CONNELL E GASPARRI. VITTORIA PER MATOS IN RILIEVO DI HERRERA
--Invertendo l'ordine dei fattori, il risultato non cambia, soprattutto quando questi fattori si chiamano Alex Herrera e Jesus Matos. Ieri sera, alla “Casa dei Pirati”, abbiamo visto infatti il pitcher venezuelano schierato a sorpresa come partente da Marco Nanni, e il nostro ha risposto con una grande prova, macchiata da un solo punto subito, sulla realizzazione del quale ha anche influito un errore di assistenza dello stesso lanciatore. A lungo, dunque, si è materializzato lo spettro di dover rivedere, a distanza di 24 ore, un'altra partita destinata al risultato di 1 a 0 a favore degli avversari, e di dover recriminare sui propri errori difensivi, anche perché Pete Hartmann, esperto lanciatore americano, partente della Telemarket, oltre a concedere 6 valide “e basta” in altrettante riprese, sembrava avere in mano la situazione, come era capitato la sera precedente al compagno Tony Fiore. Sua Maestà Jesus Matos entra in scena alla quinta ripresa e anche nella insolita veste di rilievo lancia una partita delle sue, che alla fine gli vale la quarta vittoria stagionale in altrettanti incontri disputati. I Pirati pagano la scelta di aver avvicendato forse un po' anzitempo il pitcher partente, e anche questa volta, come in occasione della gara persa contro il Godo, è Joseph Cole a combinare il pasticcio. Decisivi per i biancoblu anche questa volta Connell e Gasparri, invisibili a livello offensivo fino all'ottava ripresa, poi capaci di trovare la valida al momento giusto per pareggiare e vincere la partita per il 2 a 1 finale. Non è un caso trovare questi due “ragazzoni” in testa alla classifica dei punti battuti a casa dai giocatori Italeri.
Vittoria fondamentale per il morale, per il fatto di rimanere incollati alle squadre che precedono in classifica (intanto il Grosseto ha perso gara2 a Nettuno), per averci creduto fino in fondo. Da riflettere ancora sugli errori difensivi (3 contro nessuno del Rimini). Infine, 10 le valide raccolte a fine gara, con tutti gli “attaccanti” che almeno una volta sono andati in base, segnale di un attacco vivo.
Cronaca
Il clima ancora sfavorevole non invita i bolognesi a scendere sull'Adriatico, ma anche i riminesi purtroppo latitano sugli spalti della Casa dei Pirati, nonostante la sfida fra i lanciatori stranieri delle squadre Campioni d'Italia delle ultime due stagioni. Subito pericolosa l'Italeri che trova le valide in apertura di Alvarez e Liverziani, entrambe a sinistra; i due avanzano sull'out di Pantaleoni, ma incredibilmente non possono segnare, perché Hartmann si riprende nel migliore dei modi lasciando al piatto sia Conti che Connell. Tentativo di replica al secondo attacco, e questa volta i due singoli sono ad opera di Frignani e Dall'Olio, entrambi a destra, ma l'Italeri non riesce anche in questo caso a concretizzare. Al terzo inning addirittura un gran doppio al centro di Liverziani mette il leadoff in seconda, ma in quella posizione dovrà rimanere inchiodato osservando gli out di Pantaleoni, Conti e Connell. Non troppo diversa la situazione sull'altro fronte. Herrera parte benissimo con due out al primo inning, poi subisce un singolo interno di Amaury Garcia e concede una base ball a Chiarini, prima dell'out di Camargo. Il secondo attacco riminese si apre con un doppio al centro di Carrozza, ma anch'egli finisce sul secondo sacchetto la sua corsa, perché Herrera trova tre eliminazioni consecutive, delle quali due al piatto. Al terzo, con due out, arrivano le basi per Garcia e Chiarini, ma di nuovo il partente biancoblu chiude la ripresa su Camargo. Il quarto attacco della Telemarket sblocca il tabellone. Carrozza batte valida al centro, poi Signorini trova un perfido “texas” alle spalle di Dall'Olio. Il pitcher venezuelano si scompone e sbaglia un tentativo di pickoff su Carrozza, che raggiunge salvo il cuscino di terza, per poi segnare su una volata di sacrificio di Napolitano. 1 a 0. La ripresa non finisce, perché successivamente Signorini ruba la seconda, ed arriva anch'egli salvo sul cuscino di terza sull'assistenza sbagliata questa volta da Gasparri, ma con due out arriva l'eliminazione al piatto ai danni di Pena, che chiude la ripresa e l'ottima prova di Alex Herrera.E' comunque una brutta botta per la squadra bolognese, che per tre riprese non trova più la via per arrivare in base, e anche il rilievo di Joseph Cole sembra efficace al settimo inning. Ma i bolognesi evidentemente lo stavano solo studiando, perché all'ottavo attacco, dopo gli out di Alvarez e Liverziani, si svegliano gli “uomini clutch”, fino a quel momento improduttivi. Momenti di terrore per Cole: singolo al centro di Pantaleoni, che ruba la seconda, base ball a Conti, che recupera da un conto degli strike a lui sfavorevole e prima visita per il “closer” riminese, lungo duello con Connell, che anch'egli va sul conto pieno e stampa un “singolone” a destra che fa segnare Pantaleoni e manda in terza Jason Conti. 1 a 1. Sale Romano sul monte e chiama a lanciare l'ancora intonso Leonardo D'Amico, ma il primo uomo da affrontare è “Manny” Gasparri, tre K sul groppone con Hartmann, ma questa volta tocca un singolo a sinistra che vale la vittoria per i biancoblu. 1 a 2. Il compito di portare a casa questa esigua dote è affidato a Sua Maestà Jesus Matos, che chiude agevolmente un rilievo vincente di 5 riprese, nelle quali concede due valide (entrambe a Signorini) “e basta”, raccogliendo anche 5 eliminazioni al piatto.
Il tabellino (gara1 della quarta giornata di campionato)
Italeri 000 000 020 = 02
Telemarket 000 100 000 = 01
Italeri Bologna. Ss Alvarez (1/4), ed Liverziani (2/4), 3b Pantaleoni (1/5), ec Conti (0/3), 1b Connell (1/4), R Gasparri (1/4), es Frignani (1/3), DH Passalacqua (1/4), 2b Dall'Olio (2/4). Tot. 10/35.
Telemarket Rimini. ss Pena (0/4), 2b Santana (0/4), 3b Garcia (1/3), ed Chiarini (0/2), R Serafin de Camargo (0/4), 1b Carrozza (2/4), es Signorini (3/4), DH Napolitano (0/3), ec Crociati (0/4). Tot. 6/32.
Note. RBI: Connell, Gasparri, Napolitano. Doppi: Liverziani, Carrozza. SH: Alvarez. SF: Napolitano. HP: Frignani. SB: Pantaleoni, Garcia (2), Signorini. CS: Signorini. Errori. Gasparri, Dall'Olio, Herrera. Rimasti in base: Telemarket 8, Italeri 10.
Lanciatori:
Herrera (Ita): ST, 4 IP, 4 H, 3 BB, 3 K, 1 ER
Matos (Ita): WO, 5 IP, 2 H, 0 BB, 5 K, 0 ER
Hartmann (Tel): ST, 6 IP, 6 H, 0 BB, 8 K, 0 ER
Cole (Tel): LO, 1.2 IP, 2 H, 1 BB, 2 K, 2 ER
D'Amico (Tel): RF, 1.1 IP, 2 H, 1 BB, 0 K, 0 ER