6 maggio 2007
RIMINI VINCE GARA TRE, 4-1
PATRONE CONTROLLA L'ATTACCO BOLOGNESE, CHIUDE BARTOLUCCI
--Quello fra l'Italeri e la Telemarket è stato un weekend giocato sul filo dell'equilibrio, determinato dal valore dei rispettivi monti di lancio. Nonostante il 2 a 1 per gli avversari, legittimo, i bolognesi archiviano positivamente un turno sulla carta molto difficile, con due partite da giocare nel sempre avverso Stadio dei Pirati. Luci e ombre, comunque. Cominciamo dalle luci. La prestazione di Matteo D'Angelo, nell'anticipo di gara2, è da incorniciare. Il diciottenne bolognese, di fronte ad un campione del calibro di Tony Fiore, ha sostenuto ad armi pari il confronto, dimostrandosi all'altezza dell'avversario, mostrando un piglio ed un'autorevolezza da veterano nel dominio della “collina”. Una prestazione che è stata seguita da altre ottime performances dei compagni di reparto, a cominciare da Bazzarini, che sta trovando il ritmo giusto per diventare uno dei punti di forza della squadra nel prosieguo del torneo, Alex Herrera, che si è ottimamente disimpegnato nell'insolita veste di partente, Jesus Matos, che ha mostrato la sua classe immensa anche nel ruolo di rilievo, collezionando la sua quarta vittoria consecutiva. Complimenti anche a Fabio Betto, buona comunque la sua prova in gara3, mentre è difficile giudicare l'unica ripresa lanciata da Milano. Il monte di lancio dell'Italeri ha fortemente limitato il temuto attacco riminese, chiudendo il trittico con appena 4 punti guadagnati sui lanciatori e 17 sole valide concesse. Viceversa l'attacco ha subito i partenti della Telemarket, riuscendo a segnare unicamente sui rilievi. In 27 riprese, i biancoblu sono andati a punto solo in due occasioni, e alla fine del weekend i punti segnati sono stati solo tre. Dunque i battitori biancoblu sono stati messi in forte difficoltà dal monte di lancio dei Pirati, pur battendo complessivamente più valide degli avversari, che le hanno concentrate quasi tutte sui tre dominicani. Al di là della caratura degli avversari, ci si aspettava qualcosa di più dai battitori bolognesi, che tuttavia hanno trovato un ottimo Claudio Liverziani, che ha chiuso il trittico con un eccellente 5 su 12.
Premesse le considerazioni sopra esposte, la sottile differenza alla fine l'ha fatta la difesa: impeccabile quella del Rimini, troppo fallosa quella bolognese. Un grave errore è costato la sconfitta nell'anticipo, ma anche in gara1 alcuni errori di troppo potevano compromettere una vittoria che poteva essere anche più netta del risultato maturato sul campo. Su questi aspetti si concentrerà probabilmente il lavoro dello staff tecnico biancoblu, per portare l'Italeri nelle prossime settimane a provare l'aggancio con le due capolista, che si affronteranno il prossimo weekend. Una classifica “a coppie”: due squadre al comando, due che inseguono a due lunghezze, tallonate da San Marino e Parma che, in attesa del recupero di oggi, sono rientrate nella lotta per i playoff, relegando Avigliana e Godo in fondo alla classifica, a giocarsi solitarie la salvezza. In ripresa il Nettuno, che ha mancato per un soffio la clamorosa tripletta ai danni della capolista Grosseto. La sfida del prossimo weekend, fra San Marino e Nettuno, sembra già uno “spareggio” playoff, e proprio l'Italeri, che affronterà il Godo, potrebbe avvantaggiarsi da questo scontro diretto, oltre che da quello fra le due capolista. Un torneo che si presenta molto avvincente sta entrando nel vivo.
Risultati della quarta giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Avigliana Baseball – T&A San Marino: 0 a 2 (rinv.*; 3-8; 0-4 *per pioggia al 6/5)
Telemarket Rimini – Italeri Bologna: 2 a 1 (1-2; 1-0; 4-1)
Danesi Nettuno - Mps Grosseto: 2 a 1 (2-4*; 3-2; 3-0 *al 11°)
Cariparma Parma - De Angelis Godo: 2 a 0 (rinv.*; 5-1; 8-7 * per pioggia al 6/5)GARA3. TELEMARKET RIMINI - ITALERI BOLOGNA 4 a 1. Rimini, 5 maggio 2007
L'Italeri subisce la seconda sconfitta del trittico, recitando lo stesso copione delle due gare precedenti, che l'hanno vista soffrire di fronte ai lanci dei pitcher partenti schierati da Romano. Come nel caso della vittoria in gara1, i bolognesi si sbloccano all'ottava ripresa sui rilievi, ma non riescono ad andare oltre ad una segnatura, peraltro su volata di sacrificio. Insufficiente per pareggiare una gara nella quale la differenza, fino a quel momento, l'avevano fatta i tre interni dominicani della Telemarket, gli unici capaci di “toccare” un ottimo Fabio Betto. Così il doppio di Garcia, che al terzo inning aveva mandato a punto i due compagni, è stato alla fine l'episodio che ha determinato questa importante vittoria a favore dei Pirati, ma per non rischiare ci ha pensato Carrozza a mettere in cascina altri due punti, su un Milano che sembra in sofferenza in questo avvio di stagione, proprio nella seconda parte della ripresa in cui i bolognesi erano andati a punto. Vittoria legittima, che rende merito alla grande prestazione di Patrone, ma anche al sangue freddo dimostrato da Bartolucci, capace di fermare una rimonta bolognese impostata per una volta su Roberto Cabalisti, negli ultimi anni così indigesto per le mazze biancoblu. Il Rimini, in questa gara, ha avuto molto dai suoi stranieri, che hanno segnato tutti e quattro i punti, battendone a casa due, e totalizzando cinque valide sulle otto totali della loro squadra. Il quarto straniero è stato Gigi Carrozza: 2 su 4 e 2 rbi. L'Italeri questa sera raccoglie invece le briciole da Alvarez, Conti e Connell: una valida e tre basi per ball. Anche in queste cifre si legge la differenza fra le due squadre in gara3.
Cronaca
La novità di questa sera in casa biancoblu è Frignani impiegato come battitore designato e Bonci all'esterno sinistro. E' proprio quest'ultimo il protagonista di una bella presa al volo che chiude senza danni un primo inning difficile per Fabio Betto, partente dell'Italeri, che nelle sue cinque riprese lanciate ha dimostrato di soffrire il trio di dominicani che apre il lineup dei Pirati, eliminando sempre gli altri sei battitori. Al primo attacco, infatti, out di Pena, poi valida al centro di Santana, che avanza su lancio pazzo e va in terza sul singolo interno di Garcia, situazione rimediata con l'eliminazione al piatto di Chiarini e con la citata presa di Bonci su Camargo. Al terzo attacco si ripresentano i tre, e questa volta l'Italeri paga dazio. Out di Crociati, poi base ball a Pena, che avanza su rubata e arriva in terza sull'errore di Gasparri, nel tentativo di tirare in seconda base. Segue il colpito su Santana e il doppio a destra di Garcia, che spinge a casa entrambi i compagni. 2 a 0. Un risultato che regge per quasi tutta la gara, vista la difficoltà dei battitori biancoblu a leggere i lanci del partente riminese, Sandy Patrone, che chiude indenne le sue 6 riprese lanciate, concedendo 3 valide e 2 basi ball, a fronte di 8 eliminazioni al piatto.La prima valida è di Connell, al secondo inning, ma è subito vanificata dalla battuta in doppio gioco di Gasparri, che pone anche fine all'attacco biancoblu. La seconda arriva al terzo inning, con due out, ed è un bel doppio in mezzo agli esterni di Matteo Dall'Olio, ma Alvarez non trova la valida necessaria a mandare a punto il compagno. La terza valida arriva al quinto inning, unico momento di difficoltà di Patrone, con un out e una base ball concessa a Gasparri; è Lele Frignani a toccare a destra, ma né Bonci, né Dall'Olio riescono a far avanzare i due compagni in base. Non che al Rimini vada molto meglio. Al quinto inning, con un out, Pena batte un singolo al centro, poi avanza su lancio pazzo e ruba la terza, ma si ferma lì. Al sesto inning, con Bazzarini sul monte, sono due le valide riminesi, ma quella interna di Chiarini è subito vanificata dal doppio gioco su Camargo, e quella di Carrozza rimane lettera morta, per l'out successivo di Signorini.
Patrone lascia il monte in apertura della settima ripresa, dopo aver concesso un passaggio gratuito a Conti, ma il rilievo Cabalisti gestisce bene la situazione. L'esperto lanciatore riminese, tuttavia, va in difficoltà all'ottavo attacco biancoblu, quando riempie le basi, con un solo out, concedendo due passaggi gratuiti a Bonci e Alvarez, e un singolo a destra di Liverziani. Romano corre ai ripari e affida la palla al suo closer, Ilo Bartolucci, che non può evitare la volata di sacrificio di Pantaleoni (1 a 2), ma poi chiude la ripresa costringendo Connell ad un'eliminazione al volo, dopo la base intenzionale concessa a Conti. Bologna raccoglie poco, e Rimini infierisce su Milano, salito sul monte biancoblu dopo due buone riprese di Bazzarini. Un po' di sfortuna quando Santana subisce strikeout, ma guadagna l'accesso in base sfruttando una palla mancata da Gasparri. A quel punto arriva una valida di Garcia, con i due dominicani che si portano entrambi in posizione punto per una doppia rubata. Scelta obbligata a quel punto la base intenzionale a favore di Chiarini. A basi piene Milano elimina al piatto Camargo, ma non riesce ad evitare un singolo al centro di Carrozza che vale altri due punti. 1 a 4. Altri due strikeout ad opera di Milano, per chiudere un attacco che ha messo la gara nella cassaforte dei Pirati, perché al nono inning Bartolucci, pur incassando una valida da capitan Frignani, non ha troppi problemi a chiudere la sua salvezza.
Il tabellino (gara3 della quarta giornata di campionato)
Italeri 000 000 010 = 01
Telemarket 002 000 02X = 04
Italeri Bologna. Ss Alvarez (0/3), ed Liverziani (1/4), 3b Pantaleoni (0/3), ec Conti (0/2), 1b Connell (1/4), R Gasparri (0/3), DH Frignani (2/4) (PR Passalacqua), es Bonci (0/3), 2b Dall'Olio (1/4). Tot. 5/30.
Telemarket Rimini. ss Pena (1/3), 2b Santana (1/3), 3b Garcia (3/4), ed Chiarini (1/3), R Serafin de Camargo (0/4), DH Carrozza (2/4), es Signorini (0/4), 1b Spinelli (0/4), ec Crociati (0/3). Tot. 8/32.
Note. RBI: Pantaleoni, Garcia (2), Carrozza (2). Doppi: Dall'Olio, Garcia. SF: Pantaleoni. HP: Santana. SB: Bonci, Pena (2), Santana, Garcia (2). Errori. Gasparri, Serafin de Camargo. Rimasti in base: Italeri 8, Telemarket 7.
Lanciatori:
Betto (Ita): LO, 5 IP, 4 H, 1 BB, 2 K, 2 ER
Bazzarini (Ita): R, 2 IP, 2 H, 0 BB, 2 K, 0 ER
Milano (Ita): RF, 1 IP, 2 H, 1 BB, 4 K, 1 ER
Patrone (Tel): WO, 6 IP, 3 H, 2 BB, 8 K, 0 ER
Cabalisti (Tel): R, 1.1 IP, 1 H, 2 BB, 1 K, 1 ER
Bartolucci(Tel): SA, 1.2 IP, 1 H, 1 BB, 0 K, 0 ER