12 maggio 2007
L'ITALERI SI RISCATTA, 6-0 A GODO
STREPITOSO
MATOS, UNA VALIDA IN SETTE RIPRESE
HOMER DA TRE DI PASSALACQUA
--Una partita obiettivamente a senso unico, anche se il risultato è stato in bilico per più di metà gara. Ancora una volta una strepitosa prestazione di “Sua Maestà” Jesus Matos, che in sette riprese ha concesso una valida (interna) e una base per ball, a fronte di 6 strikeout, ma una menzione la merita anche la chiusura di Alex Herrera, che ha tirato due inning concedendo solo una base ball, a fronte di 3 eliminazioni al piatto. Bisogna dunque solo aspettare che l'attacco biancoblu prenda confidenza con l'ottimo Lorraine. Una valida a ripresa, nelle prime quattro, dimostra che i bolognesi per il momento preferiscono i mancini come lui, ma serve l'ausilio della difesa locale per sbloccare il risultato al quarto attacco. Al sesto inning Lorraine deve capitolare, subendo uno degli “sprazzi” ai quali l'Italeri ci aveva abituato nelle prime apparizioni stagionali. Un fuoricampo da tre punti di Anthony Passalacqua chiude i conti, dopo il raddoppio firmato da Gasparri. E' dunque l'italoamericano che merita i titoli, ma la prestazione è stata corale, sia in attacco che in difesa, oltre che quasi perfetta sul monte di lancio. Un'altra buona notizia perviene dalla prestazione convincente di Jason Conti, che trova un singolo e un triplo, oltre a due segnature. La squadra ha dato un chiaro segnale di riscossa, rispetto alla deludente prestazione della sera precedente. E' normale che soprattutto nella prima fase della stagione ci siano meccanismi da oliare, e talvolta si può finire fuori dai binari, ma quello che conta è saper reagire subito, come ha fatto l'Italeri ieri notte sul campo del Godo. Talvolta una intelligente gestione della sconfitta, anche quelle non messe in preventivo, può essere utile più di una vittoria per ritrovare la squadra e la sua compattezza.
Cronaca
La shutout combinata fra Matos e Herrera riduce ai minimi termini le velleità offensive dei padroni di casa. La partenza del dominicano è ancora una volta fantastica, con 13 eliminazioni consecutive e 3 battitori “messi a sedere” sui primi quattro affrontati. La prima valida del Godo arriva al quinto inning, ed è un bunt a sorpresa di De Franceschi, che arriva in seconda su un successivo bunt di sacrificio ad opera di Di Girolamo. E' l'unica volta che i goti arrivano in posizione punto. Una base ball concessa da Matos al settimo inning ed un'altra concessa da Herrera all'ottavo sono gli altri due accessi in base raccolti dai ravennati in tutta la partita. Dall'altra parte anche il lanciatore partente Andrew Lorraine sembra padrone della situazione. Al primo attacco biancoblu Alvarez trova un singolo interno e arriva salvo in seconda su un errore di tiro dell'interbase, poi avanza sull'out di un compagno, ma si ferma lì. Al secondo inning una valida a destra di Connell non ha seguito, mentre al terzo, con due out, Lorraine colpisce Liverziani, poi subisce un bel doppio in mezzo agli esterni da Pantaleoni, ma lo stesso Liverziani si fa cogliere fuori dal cuscino di terza, dopo aver girato verso casa base ed essere stato fermato dal suggeritore, nell'occasione Radaelli. Al quarto tentativo passano i felsinei, complice la difesa locale. Singolo in apertura di Conti, che sfrutta un bunt di Connell, mal difeso da Mazzuca, per correre fino a casa base, perché l'assistenza dell'italoamericano si perde all'esterno. 0 a 1. Al sesto attacco l'Italeri chiude i conti. E' ancora Jason Conti (2 su 5) ad aprire le danze, trovando un gran triplo a sinistra, con una piccola complicità di De Franceschi che cerca un'improbabile presa in tuffo, poi Connell guadagna una base per ball e Gasparri batte un singolo a sinistra per lo 0 a 2. Con prima e seconda occupate, Frignani esegue un perfetto bunt di sacrificio, per fare avanzare i compagni in posizione punto. Al box Anthony Passalacqua, che batte una lunga volata ..... che cade, seppur di poco, al di là della recinzione di sinistra. Un fuoricampo da tre punti importantissimo, che chiude la partita. 0 a 5. Al settimo inning si rivede Agostinelli sul monte di lancio dei goti, e come la sera precedente sono tre facili out, ma all'ottavo sale sul monte Joshua Caruso, che conferma il suo momento nerissimo, ed è un miracolo che le 4 basi concesse e il colpito su Gasparri portino ai biancoblu un solo punto, quello forzato per i quattro ball concessi a Alvarez. 0 a 6. Altre due basi ball a carico del closer ravennate anche al nono inning, ma il risultato non cambia.
Il tabellino (gara1 della quinta giornata di campionato)
Italeri 000 104 010 = 06
De Angelis 000 000 000 = 00
Italeri Bologna. ss Alvarez (1/4), ed Liverziani (0/4), 3b Pantaleoni (1/5), ec Conti (2/5), 1b Connell (1/1), R Gasparri (1/3), es Frignani (0/4), DH Passalacqua (1/3), 2b Dall'Olio (1/3). Tot. 8/32.
De Angelis Godo. ss Skrehot (0/4), 2b Rumenos (0/4), 3b Mazzuca (0/3), DH Corso (0/3), es De Franceschi (1/3), ed Di Girolamo (0/1), 1b Rubboli (0/2) (1b D. Fuzzi 0/1), R Malagoli (0/3), ec Tanesini (0/3). Tot. 1/27.
Note. RBI: Alvarez, Gasparri, Passalacqua (3). Doppi: Pantaleoni. Tripli: Conti. Fuoricampo: Passalacqua (da 3 al 6°). SH: Connell, Frignani, Di Girolamo. HP: Liverziani, Gasparri. Errori. Skrehot, Mazzuca (2). Rimasti in base: De Angelis 3, Italeri 10.
Lanciatori:
Matos (Ita): WO, 7 IP, 1 H, 1 BB, 6 K, 0 ER
Herrera (Ita): RF, 2 IP, 0 H, 1 BB, 3 K, 0 ER
Lorraine (DeA): LO, 6 IP, 8 H, 1 BB, 6 K, 4 ER
Agostinelli (DeA): R, 1 IP, 0 H, 0 BB, 1 K, 0 ER
Caruso (DeA): RF, 2 IP, 0 H, 6 BB, 0 K, 1 ER