13 maggio 2007
L'ITALERI VINCE ANCORA A GODO CON UN GRANDE D'ANGELO, 5-0
SOLO UN VALIDO
IN SEI RIPRESE PER IL GIOVANE BIANCOBLU
RILIEVI DI INCANTALUPO E MILANO, TRE RBI PER CAPITAN FRIGNANI
--L'Italeri inizia il weekend nel peggiore dei modi, fornendo la sua più grigia prestazione stagionale nell'anticipo di giovedì al Gianni Falchi, ma la riscossa è immediata, e arrivano due nette vittorie ottenute a Godo in gara1 e gara3, che spostano l'equilibrio del weekend a favore dei bolognesi, che così consolidano la posizione in classifica, terzo posto, seppur a pari merito con Nettuno e Parma, in attesa del confronto con il Grosseto, avanti ora di una sola lunghezza. Il monte di lancio biancoblu è ancora protagonista, chiudendo il trittico con appena due punti guadagnati sui pitcher, e sfoderando prestazioni vicine alla perfezione nelle due partite vinte, mostrando ancora una volta due eccellenti lanciatori come Matos e D'Angelo, “ragazzo prodigio” ormai non più sorpresa, ma sempre più realtà, tanto che dopo questo weekend è il miglior lanciatore partente di scuola italiana per media “pgl”, mentre il collega dominicano risulta il migliore assoluto fra tutti i lanciatori. Ottimo test anche per i “nuovi” Chris George e Todd Incantalupo, schierato quest'ultimo in due gare, per consentire un turno di riposo a Fabio Betto.
Al limite della perfezione anche la difesa, con un solo errore, senza conseguenze, in gara3. In crescita progressiva l'attacco, dopo il blackout dell'anticipo, che ha visto ottimi rendimenti dalla parte centrale del lineup (Conti, Connell e Gasparri) ma un apporto ancor maggiore dalla parte “bassa” (Frignani, Passalacqua e Dall'Olio), con il Capitano e Passalacqua a battere a casa 7 dei 10 “rbi” biancoblu, e per l'Italoamericano un doppio e un fuoricampo da 3 punti.Al termine della quinta giornata di campionato, dunque dopo più di un terzo dello stesso, la classifica si presenta ancor più “accorciata” nelle prime cinque posizioni, con sole due lunghezze di distacco fra la prima, il Rimini, e il gruppo delle terze (Bologna, Nettuno e Parma). Un turno che premia la capolista, che ottiene due successi nello scontro diretto di Grosseto, lasciando sul campo solo la gara dello straniero. I Pirati si godono il successo nei tre confronti diretti con le squadre che seguono in classifica, ma debbono riflettere sul fatto che 3 delle 4 sconfitte fin'ora maturate sono avvenute in gara1. Il Grosseto, oltre a “perdere la testa”, deve fare i conti con il cattivo rendimento dei suoi pitcher italiani, e lo scontro del prossimo weekend di Bologna, oltre ad essere un test per entrambe le formazioni, è particolarmente atteso anche per altre motivazioni “collaterali”, essendo ormai la formazione maremmana folta di “ex biancoblu di lusso”, mentre i bolognesi schierano un grossetano doc come Gasparri, che ha disputato nella BBC gran parte della sua carriera. Ai fini della corsa verso i playoff, di capitale importanza il doppio successo del Nettuno, ormai ripresosi definitivamente da un momento di difficoltà, sul campo del San Marino, che comunque vede a sole due lunghezze i concorrenti più vicini, in attesa del “derby” contro il Rimini. Strepitosa la rimonta del Parma, che, grazie alla doppia tripletta contro il Godo prima e l'Avigliana in questo weekend, ha una striscia di 8 vittorie consecutive, e raggiunge con questo turno, per la prima volta quest'anno, la sospirata zona playoff. Di grande interesse, dunque, la grande classica fra Nettuno e Parma, di scena allo Steno Borghese il prossimo weekend. Un fine settimana che avrà anche un teatro, quello di Godo, per mettere a confronto i due “fanalini di coda”, con i ravennati che cercheranno di consolidare il piccolo vantaggio guadagnato in questo trittico per aver espugnato il Falchi. E sono proprio i bolognesi che, con una “par condicio” quasi perfetta, hanno consegnato alle due squadre “Cenerentola” 3 delle 5 vittorie fin qua ottenute.
Risultati della quinta giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
De Angelis Godo – Italeri Bologna: 1 a 2 (0-6; 3-0; 0-5)
T&A San Marino – Danesi Nettuno: 1 a 2 (1-2; 7-6; 4-8)
Mps Grosseto – Telemarket Rimini: 1 a 2 (5-0; 3-4; 3-9)
Cariparma Parma - Avigliana Baseball: 3 a 0 (10-1; 4-3; 12-6)
GARA3. DE ANGELIS GODO - ITALERI BOLOGNA 0 a 5. Godo, 12 maggio 2007
In una gara per certi aspetti simile a quella della sera precedente, l'Italeri espugna per la seconda volta consecutiva il campo del Godo, aggiudicandosi il trittico per 2 a 1. Ancora una eccellente prestazione di Matteo D'Angelo, questa volta finalmente premiata da una vittoria. Sei riprese stellari per il ragazzo prodigio, condite da 10 eliminazioni al piatto, delle quali 5 consecutive fra il primo e il terzo inning. Una sola valida subita e nessuna base ball concessa. Ereditando una gara sul 5 a 0, Incantalupo e Milano non hanno difficoltà a completare la seconda shutout consecutiva ai danni dei goti. Sugli scudi, insieme a D'Angelo, il capitano, Daniele Frignani, che si sblocca dopo un periodo di sofferenza (solo in attacco si intende) battendo a casa 3 dei 5 punti biancoblu, totalizzando un confortante 2 su 4 al box. Ancora in evidenza Passalacqua, che svolge al meglio il suo ruolo di battitore designato colpendo un doppio contro la recinzione, che vale il quinto punto bolognese, e guadagnando due basi ball. Tutto il lineup, salvo Pantaleoni, che avrà occasione di rifarsi, partecipa ad una “sagra delle valide”, alla fine 11, quasi tutte concentrate fra il terzo e quinto inning. Due successi anche per Dall'Olio (su 3, con una base ball) e Connell (su 5, con tre punti segnati). Doppio anche per Liverziani, che apre la quinta ripresa, quella che ha chiuso nei fatti la partita a favore dei bolognesi. Due successi netti, importanti, che consolidano la classifica biancoblu in attesa del big match contro il Grosseto, in scena al Falchi il prossimo weekend.
Cronaca
Prima ripresa di studio, con il mancino Mura, ex biancoblu, che concede una base a Liverziani, che riesce ad arrivare solo in seconda sull'out di Pantaleoni. Dall'altra parte si vede subito un D'Angelo sicuro, deciso a proseguire il suo momento magico. Solo un errore di Alvarez consente l'arrivo in base a Stanley, rientrato dopo due turni di stop per squalifica, il quale raggiunge la seconda base su palla mancata, e sarà l'unico fra i padroni di casa a calpestare quel cuscino in tutta la serata. A fronte di un partente biancoblu che fra il primo e il terzo inning ottiene 5 strikeout consecutivi, l'attacco ha tutto il tempo di prendere le misure al partente locale, ma per passare in vantaggio, alla seconda ripresa, è decisivo un grave errore difensivo dell'esterno centro Tanesini, che permette a Connell di arrivare salvo addirittura in seconda base, poi di avanzare e segnare sui successivi groundout di Gasparri e Frignani (0 a 1). Le prime valide Italeri arrivano subito dopo, in apertura della terza ripresa, ad opera di Dall'Olio e Alvarez, ma i tre compagni che seguono non sono in grado di far avanzare i due corridori. Sono le prove per il raddoppio, che avviene, in uno schema analogo alla prima segnatura, al quarto inning. Per Connell questa volta è singolo a destra, poi il venezuelano avanza per il bunt di sacrificio di Gasparri e segna sulla valida al centro di Capitan Frignani. 0 a 2. Potrebbero affondare i biancoblu: base ball a Passalacqua, poi singolo a destra di Dall'Olio, con Frignani che gira verso casa base, ma è fulminato da un'ottima assistenza di Di Girolamo. L'affondo comunque arriva puntuale all'attacco successivo, aperto da un doppio “in piedi” di Liverziani, che segna sul singolo a destra di Conti. 0 a 3. Prosegue l'attacco con la valida di Connell, e con due out Frignani replica il singolo al centro (0 a 4) mentre Passalacqua inchioda la palla in mezzo agli esterni, battendo a casa il punto della staffa: 0 a 5. L'Italeri si ferma qua, ed è sufficiente. Dal sesto al nono inning trova la valida il solo Gasparri alla settima ripresa sul rilievo Galeotti, che poi concede a quella successiva due passaggi “gratuiti” a Passalacqua e Dall'Olio. I bolognesi non corrono mai alcun pericolo reale, con D'Angelo che chiude sei riprese ad un filo dalla perfezione (una valida e un accesso in base per errore difensivo, a fronte di 10 strikeout), e Incantalupo (2 riprese) e Milano (1 ripresa) che chiudono la gara senza alcun patema, concedendo entrambi una sola valida e niente più agli avversari.
Il tabellino (gara3 della quinta giornata di campionato)
Italeri 010 130 000 = 05
De Angelis 000 000 000 = 00
Italeri Bologna. ss Alvarez (1/5), ed Liverziani (1/4), 3b Pantaleoni (0/5), ec Conti (1/5), 1b Connell (2/5), R Gasparri (1/4), es Frignani (2/4), DH Passalacqua (1/2), 2b Dall'Olio (2/3). Tot. 11/37.
De Angelis Godo. ss Skrehot (1/4), 1b De Franceschi (0/4), es Stanley (0/4), 3b Mazzuca (0/3), ed Di Girolamo (1/3), DH Corso (0/3), R Rubboli (1/3), 2b Bucchi (0/3), ec Tanesini (0/3). Tot. 3/30.
Note. RBI: Conti, Frignani (3), Passalacqua. Doppi: Liverziani, Passalacqua. SH: Gasparri. SB: Connell. CS: Di Girolamo. Errori. Alvarez, Tanesini. Rimasti in base: Italeri 10, De Angelis 3.
Lanciatori:
D'Angelo (Ita): WO, 6 IP, 1 H, 0 BB, 10 K, 0 ER
Incantalupo (Ita): R, 2 IP, 1 H, 0 BB, 1 K, 0 ER
Milano (Ita): RF, 1 IP, 1 H, 0 BB, 2 K, 0 ER
Mura (DeA): LO, 6 IP, 10 H, 2 BB, 6 K, 4 ER
Galeotti (DeA): R, 2 IP, 1 H, 2 BB, 2 K, 0 ER
Petrini (DeA): RF, 1 IP, 0 H, 0 BB, 0 K, 0 ER