17 maggio 2007
GROSSETO A BOLOGNA PER UNA SFIDA D'ALTA CLASSIFICA
--Un weekend di grande interesse attende gli appassionati di baseball bolognesi, con la visita al Gianni Falchi della Mps Grosseto, che attualmente occupa il secondo posto in classifica, ad una lunghezza dal Rimini e con una lunghezza di vantaggio sul terzetto formato da Italeri Bologna, Nettuno e Parma.
Il programma prevede gara1 per venerdì 18 maggio alle ore 20.30, mentre gara2 e gara3 si svolgeranno sabato 19 maggio alle 16 e 20.30.Bologna – Grosseto ha assunto negli ultimi anni la dimensione di “grande classica” del batti e corri nostrano, un confronto fra due società che per un ventennio hanno cercato invano di contrastare il dominio di Rimini, Nettuno e Parma, ma che da qualche anno a questa parte si sono piazzate con continuità ai vertici del baseball italiano. Scudetto e Coppa Italia nel 2003 per i bolognesi, identica performance per i maremmani l'anno successivo, quel 2004 in cui le due squadre fecero letteralmente il vuoto dietro di loro. Fu la prima occasione in cui ci fu una sfida per qualcosa d'importante, la finale scudetto, dopo che nel 2003 i bolognesi avevano eliminato i tirrenici nella semifinale playoff. Una finale, quella del 2004, persa da Bologna, ma la rivincita fu immediata, con la vittoria, proprio sul Grosseto, nella finale di Coppa Italia 2005 che anticipò una stagione indimenticabile per entrambe le società: European Cup al Grosseto e settimo scudetto per i biancoblu. Una corsa terminata nel 2006, interrotta dal Rimini (scudetto) e dal San Marino (European Cup e Coppa Italia), che si affrontano proprio in questo weekend, ma anche l'anno scorso Grosseto e Bologna si sono trovati di fronte ad un bivio importante, la semifinale europea giocata a Grosseto e vinta nettamente dai padroni di casa, che poi avrebbero dovuto a loro volta cedere in finale ai Titani.
Ma non solo sfide sul campo, perché negli ultimi anni diversi importanti giocatori e allenatori sono passati dall'una all'altra sponda. Nel 2003 Cretis, Rigoli e coach Butteroni contribuirono alla conquista dello scudetto numero 6 per i biancoblu, nel 2006 Mazzotti terminava l'esperienza bolognese per andare ad allenare in Maremma, e nel 2007 lo seguono Dallospedale (10 stagioni in biancoblu), Kelly Ramos e Nunez, quattro fra i protagonisti dello scudetto numero 7 del 2005. Ma nello stesso tempo un grossetano doc come Manuel Gasparri, 10 stagioni per la BBC fino al 2003, arriva a difendere il piatto di casa base dell'Italeri.
Attacco forte, quello del Grosseto, secondo solo al Parma come media battuta, e pericoloso in ogni elemento del lineup. Ma anche un monte di lancio eccellente, soprattutto a livello di “partenti”, con l'ottimo Mikkelsen a giocarsela contro Jesus Matos (miglior lanciatore del torneo il biancoblu, come recitano le statistiche delle prime 5 giornate di campionato), con i rilievi Sena e Herrera che, una volta chiamati all'opera, potrebbero ereditare una situazione in equilibrio. Ottimo avvio di stagione anche quest'anno per Junior Oberto, autore di un perfect game poche settimane fa, mentre sembra in difficoltà Riccardo De Santis (media PGL 5.17), che comunque negli ultimi anni ha rappresentato un ostacolo quasi insormontabile per le mazze bolognesi.
Al momento, tuttavia, si fa preferire il monte di lancio bolognese, per qualità (secondo come media PGL dietro al Rimini) e profondità, dopo l'ottimo innesto di George e Incantalupo. I biancoblu si cullano Matteo D'Angelo, miglior lanciatore partente di scuola italiana come media PGL, seguito da Patrone (Rimini) e dall'altro biancoblu Fabio Betto, che sta disputando anche quest'anno un'ottima stagione, segno conclamato di una seconda giovinezza. Manager Nanni non si sbilancia sulle rotazioni e non indica quali saranno i lanciatori che dovranno affrontare nelle sfide Oberto (gara2) e De Santis (gara3).
L'Italeri può puntare in questo weekend almeno ad affiancare in classifica i rivali, sfruttando una difesa che nello scorso weekend si è comportata egregiamente ed un attacco che in gara2 e gara3 ha ritrovato quella verve e concretezza che aveva fatto innamorare il pubblico alle prime uscite. Tutti gli effettivi sono a disposizione, salvo Stefano Landuzzi, alle prese con il recupero dall'infortunio subito due settimane fa.
Di grande rilievo anche le altre sfide in programma, con il San Marino che tenterà di ricucire, ai danni della capolista, il gap che ora divide la squadra del Monte Titano dalla “zona playoff”, e sugli altri campi gli scontri diretti Nettuno-Parma e Godo-Avigliana, quest'ultimo fondamentale per la “lotta salvezza”, terreno che sembra ormai riservato alle squadre allenate da Zoli e Costa.
Il programma della sesta giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
De Angelis Godo - Avigliana Baseball (venerdì 18/5 e sabato 19/5 a Godo)
Danesi Nettuno – Cariparma Parma (venerdì 18/5 e sabato 19/5 a Nettuno)
Italeri Bologna - Mps Grosseto (venerdì 18/5 e sabato 19/5 a Bologna)
Telemarket Rimini - T&A San Marino (giovedì 17/5*, venerdì 18/5 e sabato 19/5 a Rimini)
*diretta parziale Raisportsat
Classifica dopo la quinta giornata: Rimini 733 (11 vinte - 4 perse); Grosseto 667 (10-5); Bologna, Nettuno e Parma 600 (9-6); San Marino 467 (7-8); Godo 200 (3-12); Avigliana 133 (2-13).