Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

23 maggio 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

LA FORTITUDO RINNOVA IL CONSIGLIO DIRETTIVO
E ANNUNCIA UN NUOVO GIOCATORE

MACCHIAVELLI CONFERMATO PRESIDENTE
AARON LAVORATO SI AGGIUNGE AL ROSTER

GIOVEDI' ARRIVA IL SAN MARINO, FIGUEROA CONTRO MATOS

    --La Fortitudo B.C. 1953 ha proceduto nei giorni scorsi al rinnovo del proprio quadro dirigenziale. Il nuovo Consiglio Direttivo della società, il cui Presidente Onorario è Gianni Guizzardi, risulta così composto:

Marco Macchiavelli – Presidente
Federico Corradini - Vice Presidente
Luciano Folletti – Vice Presidente
Domenico D’Angelo - Consigliere
Giovanni Franco Ferri – Consigliere
Mauro Fornasari – Consigliere
Augusto Giuliani – Consigliere
Cesare Leoni – Consigliere
Renzo Moretti – Consigliere Segretario

Il nuovo gruppo dirigente biancoblu si propone di proseguire la strada intrapresa nelle ultime stagioni, che ha riportato la società bolognese ai vertici del baseball italiano.

    La Fortitudo Italeri annuncia anche che da questo weekend si aggiunge al gruppo biancoblu Aaron Lavorato, italocanadese di 26 anni, tre stagioni in A2 nelle quali si è messo in grande evidenza in battuta (avg. 367). Utility interno, ruoli prevalenti ricevitore e terza base, il suo compito sarà inizialmente quello di backup degli interni, allungando così il roster biancoblu anche in questo reparto con un ottimo giocatore, di grande duttilità, che può portare un contributo a livello offensivo e garantire alcune opportune rotazioni in difesa.

    Da anni seguito dalla dirigenza biancoblu, arriva in Italia nel 2003 dai college, e nel corso della stagione va a rafforzare la squadra del Novara, che milita nel campionato di serie A2. Si fa subito notare con la mazza (avg. 388) e per la adattabilità nei vari ruoli difensivi. Confermatissimo nel 2004, quando ricopre quasi tutte le posizioni in difesa e si ripete a livello offensivo (avg. 386). Una delle migliori mazze della serie A2, approda poi nel 2005 ad Anzio, insieme a Morreale, contribuendo alla immediata promozione della squadra laziale. Utilizzato prevalentemente come terza base, la sua media in regular season si assesta su .349, mentre nelle cinque gare di playoff batte .238 ma con 5 importanti punti battuti a casa. La stagione successiva decide di rimanere in Canada, ma quest’anno non ha esitato ad accettare l’offerta della società biancoblu che lo porterà all’esordio in serie A1.

LA SCHEDA DI AARON LAVORATO

    Con queste importanti novità la Fortitudo Italeri si appresta a vivere un weekend importante, affrontando la T&A San Marino, che attualmente occupa il sesto posto in classifica, a due lunghezze dai bolognesi e dal Parma. Un rendimento, quello dei Titani, non ancora all’altezza delle aspettative di precampionato, quando i campioni d’Europa presentarono un roster molto ampio e ricco di giocatori di qualità, soprattutto in battuta, potendo contare su un gruppo di atleti esperti ed affermati come Buccheri, Francia, Matamoros, De Biase, Rovinelli, Sheldon, La Fera, solo per fare alcuni nomi, e giovani interessanti come Albanese, Suardi, Benvenuti e il seconda base Imperiali, prelevato dall’Anzio.

    Un avvio difficile di stagione, con il triplo KO a Grosseto, poi un lento recupero, fino ad impegnare severamente la capolista Rimini lo scorso weekend. Il San Marino sta trovando la forma migliore, in vista della European Cup, che si disputerà fra 3 settimane proprio sotto il Titano. Una fortissima coppia di lanciatori stranieri, formata dall’ex biancoblu Figueroa e da Ivan Montanè, sfiderà nell’anticipo “televisivo” di giovedì al Gianni Falchi “sua Maestà” Jesus Matos e Alex Herrera, e c’è da aspettarsi un’altra partita combattuta fino all’ultimo out.

    Sotto il Titano i biancoblu cercheranno di mettere a dura prova la tenuta del monte di lancio italiano della T&A, che finora non ha brillato. Due squadre che hanno lasciato qualcosa sul campo nelle prime sei giornate di campionato si affronteranno senza esclusione di colpi, ma sempre nel pieno rispetto dei principi di sportività e lealtà, in una sfida già determinante per la lotta playoff. La T&A ha l’occasione di avvicinare il quarto posto utile per l’off season (sperando anche nelle contemporanee difficoltà che incontrerà il Parma contro la capolista), mentre i bolognesi tenteranno di allungare su una concorrente diretta, per consolidare a loro volta, al termine del girone d’andata, quel tanto conteso quarto posto che vale oro.

    Come da tradizione, Marco Nanni non si sbilancia in merito alle rotazioni sul monte di lancio per gara2 e gara3, che si disputeranno venerdì e sabato alle 20.30 sul diamante di Serravalle. Non dovrebbero esserci grosse novità anche sull’assetto in campo. Da valutare, nell’ottica di un possibile impiego, le condizioni del nuovo arrivo e quelle di Stefano Landuzzi, che però difficilmente sarà a disposizione da questo weekend.

Programma della settima giornata di campionato
T&A San Marino – Italeri Bologna (giovedì 24 maggio a Bologna, venerdì 25 e sabato 26 a San Marino)
MPS Grosseto – De Angelis Godo (venerdì 25 e sabato 26 maggio a Grosseto)
Cariparma Parma – Telemarket Rimini (venerdì 25 e sabato 26 maggio a Parma)
Avigliana Baseball – Danesi Nettuno (venerdì 25 e sabato 26 maggio a Torino)


Classifica dopo la sesta giornata
Rimini 722 (13 vinte, 5 perse); Grosseto 667 (12-6); Nettuno 611 (11-7); Bologna, Parma 556 (10-8); San Marino 444 (8-10); Godo, Avigliana 222 (4-14)