Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

26 maggio 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

VITTORIA GRINTOSA A SERRAVALLE, 5-1 SUL SAN MARINO

TERZO SUCCESSO DI BETTO, FUORICAMPO DI CONNELL
JOE VINGO NON HA CONTROLLO, DALL'OLIO PUNGE ANCORA DA NONO IN BATTUTA

    --Seconda importante vittoria del trittico per i bolognesi, che violano il campo del San Marino, in un ambiente esterno “cantierizzato” per la prossima realizzazione delle tribune in muratura, in occasione della European Cup. Ancora una prodigiosa prova del sempreverde Fabio Betto sul monte di lancio, che amministra a modo suo le cinque riprese lanciate, subendo punto solo per un fuoricampo di Matamoros. Un po' in difficoltà i due rilievi, George e Incantalupo, ma davvero efficaci nel recuperare alla grande le situazioni di pericolo createsi. Il San Marino lascia sulle basi una miriade di uomini (13 alla fine), sprecando più di un occasione per rimettersi in gara verso la fine della partita (8 rimasti in base nelle ultime 4 riprese), e perde nonostante anche questa sera abbia totalizzato più valide degli avversari (9 contro 7). Merito dell'Italeri, che ha sfruttato appieno le iniziali difficoltà di controllo del lanciatore partente della T&A, Joe Vingo, e ha saputo toccare al momento giusto i rilievi per concretizzare in punti le occasioni create.

    Una squadra dunque concreta, compatta, a tratti cinica, che sta affrontando con lo spirito giusto una sfida dal grande valore in ottica playoff. Torna protagonista in attacco Lino Connell (2 su 3 e un lungo fuoricampo al centro), ma si confermano anche Liverziani, Frignani e un sempre più sorprendente Matteo Dall'Olio (2 su 3 e 1 RBI). Ma è la difesa il reparto ad aver dimostrato più progressi rispetto ai weekend precedenti. Ancora senza errori, la difesa biancoblu ha ottenuto nella seconda partita del trittico due importanti doppi giochi difensivi, che si sommano a quello di gara1, per un totale che rappresenta più di un quarto di quelli ottenuti nelle precedenti 18 partite.

Cronaca
   
Importanti problemi di controllo per Joe Vingo, lanciatore partente del San Marino, che concede una base ball al primo uomo affrontato, Jimmy Alvarez, rimediando però successivamente, cogliendolo fuori base dopo una lunga serie di “pickoff”. Al secondo attacco biancoblu il partente locale perde definitivamente l'area di strike, concedendo ben 5 basi ball consecutive (Connell, Liverziani, Frignani, Gasparri e Bonci, prima di essere rilevato da Comoglio. Nel frattempo era stato eliminato, sempre con un pickoff riuscito, Claudio Liverziani, mentre Connell aveva segnato il punto del vantaggio biancoblu, sfruttando una rubata e due lanci pazzi del sempre più scontrollato Vingo (0 a 1). Il nuovo lanciatore dei Titani non riesce a limitare i danni, subendo una valida “texas” da Dall'Olio (0 a 2), poi una volata di sacrificio di Alvarez (0 a 3), per poi successivamente prendere il controllo del match e lasciare il campo verso il finale della partita.

    Dal canto suo, Fabio Betto, schierato da Nanni come partente, mostra come di consueto una grande tranquillità nel gestire la verve di un attacco voglioso dei padroni di casa, e sfodera anche in questa occasione una grande prestazione. Al primo inning la valida di Buccheri arriva con due out, al secondo è Sheldon a trovare il singolo al centro, ma è out in seconda nel tentativo di trasformare la battuta in extrabase, al terzo, con due out, Betto colpisce Matamoros e subisce singolo al centro di La Fera, ma questa volta Buccheri è out al volo. Al quarto De Biase va in prima per quattro ball, ma un bel doppio gioco difensivo su Rovinelli sistema le cose per i biancoblu, e la successiva valida di Sheldon non ha seguito. Al quinto inning, con due out, bel fuoricampo a sinistra di Matamoros (1 a 3), che rimarrà l'unica macchia sulla gara di Fabio Betto e l'unico punto subito dall'Italeri.

    Al sesto inning sale sul monte biancoblu Chris George, dopo il doppio di De Biase, subito in apertura da Betto, uscito fra gli applausi. L'italoamericano si complica la vita concedendo due basi ball consecutive a Rovinelli e Sheldon e, con basi piene e nessun out, risolve la situazione con tre eliminazioni di fila. E' la prima grande occasione lasciata sul campo dai Titani. Alla settima ripresa, dopo l'out di Matamoros, base ball a La Fera e batti e corri riuscito di Buccheri. Altra situazione di pericolo, con un out e uomini agli angoli, ma la secca legnata di De Biase è deviata dal lanciatore biancoblu verso Dall'Olio, che da il via ad un doppio gioco provvidenziale che chiude la ripresa ed affonda le speranze dei Titani. Anche perché all'ottavo inning i biancoblu tornano a segno, dopo che dal terzo al settimo avevano raccolto appena tre valide e un colpito su un ottimo Comoglio. Out di Conti, poi lungo fuoricampo al centro di Connell (1 a 4), che è anche il primo extrabase in Italia del venezuelano. Il successivo singolo al centro di Liverziani chiude la gara di Comoglio, con Bindi che dà fiducia a Martignoni, il quale tuttavia subisce il singolo a sinistra di Frignani, con Liverziani che corre fino in terza e successivamente è protagonista di un ottimo arrivo a casa base su una volata di sacrificio un po' corta di Gasparri (1 a 5).

    Partita ormai chiusa, anche se Incantalupo, incaricato di chiudere la gara, mostra qualche problema di controllo nelle due riprese di sua competenza, alternando tante basi per ball quante eliminazioni al piatto (3), e subendo un singolo da Buccheri, ma risolvendo sempre la situazione con sapienza, in una serata in cui i padroni di casa hanno lasciato sulle basi un piccolo esercito.

Il tabellino (gara2 della settima giornata di campionato)

Italeri 030 000 020 = 5
T&A     000 010 000 = 1

Italeri Bologna. ss Alvarez (1/3), 3b Pantaleoni (0/5), ec Conti (0/5), 1b Connell (2/3), ed Liverziani (1/3), es Frignani (1/3), R Gasparri (0/1), DH Bonci (0/2) (DH Passalacqua 0/1), 2b Dall'Olio (2/3). Tot. 7/29.

T&A San Marino. R Matamoros (1/3), ss La Fera (2/4), ec Buccheri (3/5), es De Biase (1/4), 1b Rovinelli (0/3) (PH Albanese 0/1), 3b Sheldon (2/2), 2b Imperiali (0/4), ed Suardi (0/3) (PH Illuminati 0/0) (PR, ed Colicchio), DH Finetti 0/4. Tot. 9/33.

Note. RBI: Alvarez, Connell Gasparri, Dall'Olio, Matamoros. Doppi: De Biase. Fuoricampo: Connell (da 1 al 8°), Matamoros (da 1 al 5°). SF: Alvarez, Gasparri. HP: Gasparri, Matamoros. SB: Connell, Sheldon. CS: Connell. Rimasti in base: Italeri 7, T&A 13.

Lanciatori:
Betto (Ita): WO, 5 IP, 7 H, 1 BB, 3 K, 1 ER
George (Ita): R, 2 IP, 1 H, 3 BB, 1 K, 0 ER
Incantalupo (Ita): RF, 2 IP, 1 H, 3 BB, 3 K, 0 ER
Vingo (T&A): LO, 1.1 IP, 0 H, 6 BB, 0 K, 3 ER
Comoglio (T&A): R, 6 IP, 6 H, 0 BB, 3 K, 2 ER
Martignoni (T&A): RF, 1.2 IP, 1 H, 1 BB, 0 K, 0 ER