27 maggio 2007
SWEEP AL SAN MARINO, L'ITALERI E' NEL GRUPPO DELLE SECONDE
VITTORIA PER 7-2
IN GARA TRE CON HOMER DI GASPARRI E ALVAREZ (4 SU 4)
MOLTO BENE D'ANGELO, BAZZARINI E MILANO. CONTI 3 SU 4
--Due gare equilibrate, poi un netto dominio in gara3, che legittima una tripletta per l'Italeri davvero importante. Importante per la classifica, perché, anche alla luce degli altri risultati, consente ai bolognesi di rimanere nel gruppo di testa, formato da cinque squadre, guidate dal Grosseto con una lunghezza di vantaggio. Nella fattispecie l'Italeri è addirittura seconda, in ragione della classifica avulsa, considerando gli scontri diretti. Importante perché il San Marino è un avversario sulla carta ostico, e distanziarlo di 5 lunghezze al termine del girone d'andata può voler dire esserselo messo definitivamente alle spalle. Ancor più importante per i segnali che sono pervenuti in questo weekend, con la conferma delle prestazioni del monte di lancio, che al termine del girone d'andata è il migliore della serie A1, ma soprattutto con una ritrovata difesa, che esce dal confronto indenne da errori, protagonista di ottime giocate, fra le quali tre doppi giochi difensivi, e solida base sulla quale costruire risultati, soprattutto nei primi due incontri, sfruttando un attacco molto concreto nel fare le cose giuste al momento giusto.
Con tali premesse è logico e naturale vedere questa squadra distendersi anche a livello offensivo, ed è regolarmente avvenuto in gara3. Non succedeva da parecchio vedere tre fuoricampo in un weekend ad opera dei biancoblu. Oltre a Connell (al suo primo homer in Italia) e Gasparri (al suo primo della stagione) festeggia un Alvarez (al suo terzo stagionale) ormai sempre più miglior battitore Italeri come media e come potenza. 6 su 11 per lui nel weekend, ma ogni attaccante Italeri ha portato tanta acqua pulita al mulino dell'Aquila biancoblu.
Onore delle armi al San Marino, che paga alcuni importanti infortuni (Orta e quello rimediato da Francia in gara1) e difficoltà sul monte di lancio in gara2 e gara3, come è avvenuto in tutto il girone d'andata, vanificando così un attacco di tutto rispetto e una difesa eccellente.
Una vera rivoluzione è avvenuta in classifica, e colpevole è il Parma di Gerali, la squadra del momento, che la prossima settimana incrocerà proprio l'Italeri. A tal proposito si comunica che gli orari delle tre partite saranno i seguenti: gara2 a Bologna, giovedì 31 maggio, ore 21; gara1 a Parma, venerdì 1 giugno, ore 21; gara3 a Parma, sabato 2 giugno, ore 19.15, quest'ultimo orario deciso con un accordo fra le due squadre. Del tutto inattesa, nei modi e nelle proporzioni (con manifesta superiorità in gara3) la tripla affermazione dei ducali contro i Pirati di Rimini che, dopo aver dominato per sei giornate, chiudono il girone d'andata nel gruppo delle quattro seconde. Crollo di Fiore e di tutto il monte di lancio riminese, che in un trittico subisce quasi tutti i punti guadagnati sui lanciatori incassati nelle prime sei giornate complete. La sfida fra il miglior attacco del torneo e il migliore monte di lancio (fino a venerdì) ha soddisfatto gli amanti del baseball spettacolo. Perde un colpo il Grosseto contro il Godo, ma sfrutta il crollo del Rimini per chiudere davanti a tutti il girone d'andata, mentre la sconfitta del Nettuno in gara3 a Torino costringe i tirrenici a rimanere nel gruppo delle seconde. Tutto in ballo, dunque, nel girone di ritorno, con la lotta per i quattro posti playoff con ogni probabilità riservata a cinque squadre e lotta salvezza riservata alle ultime due. Con il San Marino a fare da arbitro?
Risultati della settima giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Avigliana Baseball - Danesi Nettuno: 1 a 2 (4-6; 4-5; 5-4)
MPS Grosseto – De Angelis Godo: 2 a 1 (4-3 ; 2-3; 11-4)
Cariparma Parma – Telemarket Rimini: 3 a 0 (7-4; 6-4; 11-1* * al 8° per m.i.)
T&A San Marino – Italeri Bologna: 0 a 3 (2-3; 1-5; 2-7)GARA3. T&A SAN MARINO - ITALERI BOLOGNA 2 a 7. San Marino, 26 maggio 2007
La gara che completa una fantastica quanto importante “sweep” da parte dei biancoblu è di quelle scoppiettanti, dominate dagli attacchi, anche se in questo caso da uno solo, quello della Fortitudo Italeri. I due fuoricampo ottenuti e le 11 valide parlano da soli, così come le 7 basi guadagnate, tutte su un Newman irriconoscibile (anche un colpito), e gli 11 uomini rimasti sulle basi indicano che il divario fra le due squadre poteva essere ben maggiore. Non basta un “mezzo blackout” iniziale e relativo stop di oltre mezzora ad interrompere la marcia dei bolognesi, che mettono a nudo le difficoltà del partente locale, che dimostra gravissimi problemi di controllo e viene colpito con buona regolarità quando lancia strike.
Sugli scudi Alvarez (4 su 4, con doppio e homerun), ma anche Jason Conti (3 su 4) e il ritrovato Gasparri (2 su 5, un homerun e 2 RBI). Serve tuttavia un grave errore difensivo al quarto inning per dare il là al successo biancoblu, visto che i locali si erano riavvicinati al secondo inning, sfruttando l'unico momento difficile della serata dell'ancora ottimo Matteo D'Angelo, al suo terzo successo personale. Ma sono proprio il partente biancoblu e una grande difesa a mettere fondamenta solide per questa terza vittoria, rendendo ininfluente qualche spreco di troppo in fase offensiva, e ancora un mirabile rilievo di Bazzarini e una chiusura senza alcun problema di Milano a mettere il sigillo al match e al weekend. Una contesa, quella fra Bologna e San Marino, che pone i biancoblu nel gruppo delle cinque che con grande probabilità si giocheranno i playoff, mentre per i Titani, salvo sorprese e miracolosi recuperi nel girone di ritorno, rimane l'obiettivo di difendere e possibilmente bissare il successo nell'European Cup.
Cronaca
Scoppiettante avvio dell'Italeri, che trova la valida a sinistra di Alvarez e un singolo interno di Conti, con i due che avanzano sfruttando la cattiva assistenza in prima di Newman. L'impianto elettrico subisce lo shock, e avviene un brusco calo di tensione. L'operazione di spegnimento e riaccensione dei fari costa l'attesa di una buona mezzora, ma quando si riparte la musica non cambia. L'out di Pantaleoni vale anche l'ingresso del primo punto (0 a 1), e un successivo singolo a destra di Gasparri a basi piene (4 ball a Frignani e colpito Liverziani) vale l'ingresso del secondo (0 a 2), con Frignani out a casa base proteso verso la terza segnatura. In apertura del secondo attacco biancoblu, Newman concede una base anche a Passalacqua, ma uno sfortunato doppio gioco su Dall'Olio sembra rimediare la situazione per la T&A, tuttavia Alvarez, in serata strepitosa, ottiene a sua volta quattro ball, poi ruba la seconda e segna sul singolo di Conti (0 a 3), con la ripresa che si chiude a basi piene dopo i due passaggi gratis di Pantaleoni e Connell.San Marino non ci sta e aggredisce il partente biancoblu al cambio di campo. D'Angelo subisce un singolo a sinistra da De Biase, poi concede una base a Sheldon. Con ancora zero out, il singolo a destra di Rovinelli vale un punto (1 a 3) e la corsa di Sheldon fino in terza base, per segnare facilmente sull'out di Albanese (2 a 3). Due battute in diamante di Bissa e Finetti chiudono l'emorragia. E' anche l'unico momento di difficoltà di D'Angelo e del monte di lancio biancoblu (ottimi i rilievi di Bazzarini e Milano nelle ultime tre riprese). I Titani, infatti, da qua al termine della gara otterranno solo altre tre valide (singolo di Buccheri al 3°, doppio di La Fera al 6° e singolo di Matamoros all'8°), che rimarranno fini a se stesse, e null'altro.
I bolognesi dunque possono distendersi, e riacquisire il margine di sicurezza. Al terzo attacco Gasparri è autore di un bel fuoricampo a sinistra (2 a 4). Al quarto inning, singolo a sinistra di Alvarez e terzo singolo consecutivo anche per Conti, con i due che avanzano su un perfetto bunt di Pantaleoni e segnano entrambi a basi piene (intenzionale a Connell) su un successivo errore di Bissa che non raccoglie una innocua battuta di Liverziani (2 a 6). L'Italeri insiste all'attacco successivo, quando riempie ancora le basi con il singolo a sinistra di Dall'Olio, il doppio al centro di Alvarez (fermato perché la pallina esce dal recinto) e l'intenzionale a Conti, che chiude la gara di Newman, ma Pantaleoni e Connell non sfruttano la situazione contro il neoentrato Martignoni. Il rilievo del San Marino, alla sua seconda apparizione del weekend, dovrà poi subire, al settimo inning, il punto della staffa, frutto ancora di un fuoricampo, questa volta ad opera di Alvarez (4 su 4 in battuta), ormai un vero specialista (2 a 7). La chiusura sul monte dei Titani è per Pete Nyari, che subisce solo un singolo di Connell (undicesimo dei biancoblu) a fronte di 3 successi personali in 2 riprese.
Il tabellino (gara3 della settima giornata di campionato)
Italeri 211 200 100 = 07
T&A 020 000 000 = 02
Italeri Bologna. ss Alvarez (4/4), ec Conti (3/4), 3b Pantaleoni (0/3), 1b Connell (1/3), es Frignani (0/4), ed Liverziani (0/4), R Gasparri (2/5), DH Passalacqua (0/4), 2b Dall'Olio (1/5). Tot. 11/36.
T&A San Marino. ed Matamoros (1/4), ss La Fera (1/4), ec Buccheri (1/4), es De Biase (1/4), 3b Sheldon (0/3), 1b Rovinelli (1/3) (PH Benvenuti 0/1), R Albanese (0/3), 2b Bissa (0/3) (2b Imperiali), DH Finetti 0/3. Tot. 5/32.
Note. RBI: Alvarez, Conti, Pantaleoni, Gasparri (2), Rovinelli, Albanese. Doppi: Alvarez, La Fera. Fuoricampo: Alvarez (da 1 al 7°), Gasparri (da 1 al 3°). SH: Pantaleoni. HP: Liverziani. SB: Alvarez. E: Bissa, Newman. Rimasti in base: Italeri 11, T&A 4.
Lanciatori:
D'Angelo (Ita): WO, 6 IP, 4 H, 1 BB, 4 K, 2 ER
Bazzarini (Ita): R, 2 IP, 1 H, 0 BB, 3 K, 0 ER
Milano (Ita): RF, 1 IP, 0 H, 0 BB, 1 K, 0 ER
Newman (T&A): LO, 4.1 IP, 9 H, 7 BB, 2 K, 4 ER
Martignoni (T&A): R, 2.2 IP, 1 H, 0 BB, 1 K, 1 ER
Nyary (T&A): RF, 2 IP, 1 H, 0 BB, 3 K, 0 ER