Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

30 maggio 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

FRA ITALERI E CARIPARMA UN DERBY D'ALTA QUOTA

ARRIVA A BOLOGNA LA SQUADRA PIU' IN FORMA DEL CAMPIONATO
NONOSTANTE LA TRIPLETTA ITALERI DELL'ANDATA, LE DUE SQUADRE SONO ENTRAMBE SECONDE

    --Dopo il “finale col botto” del girone d'andata, ad affrontarsi in questo weekend saranno proprio l'Italeri Bologna e il Cariparma Parma, protagoniste con la loro tripletta, ai danni rispettivamente di San Marino e Rimini, del “ribaltone” in classifica generale, che vede cinque squadre in lotta per i playoff, con il Grosseto avvantaggiato di una lunghezza su un gruppo di quattro formazioni, tra le quali le due emiliane. Così un “derby” sempre sentito e ricco di fascino, diventa un confronto di interesse nazionale per il baseball italiano, come ai tempi migliori, una sfida in cui si fronteggiano due città ricche di storia e di antichi splendori da proiettare nel futuro, l'una capoluogo regionale e l'altra capitale morale dell'Emilia nord.

    E dire che il Cariparma di Manager Gerali non aveva certo dato una buona impressione di sé, dopo il weekend d'apertura terminato con tre sconfitte proprio ad opera dell'Italeri, e un ranking di 1 vittoria e 5 sconfitte dopo due turni di campionato. Registrata difesa e monte di lancio, la squadra ducale ha poi invertito la rotta, raccogliendo 12 successi a fronte di sole 3 sconfitte nelle successive cinque giornate, con una striscia di otto vittorie consecutive e con il recente trionfo contro l'ex capolista Telemarket, uscita a capo chino dall'Europeo sabato scorso dopo aver subito una manifesta inferiorità. E' l'attacco il punto forte dei parmigiani, migliore del torneo come media battuta (.293), come extrabase (52, con 10 tripli e 5 fuoricampo) e di conseguenza come punti segnati e battuti a casa. Gomez e Munoz si confermano acquisti azzeccati (avg .360 e .354), ma le note più liete, anche in chiave azzurra, giungono dai giovani Scalera (.348), Zileri (.342) e De Simoni (.303). Da temere Chapelli (avg .324 e media slugging .588) e Rosario (.291).

    Meno efficace il Cariparma sul monte di lancio (era 3.91) e in difesa (37 errori), tuttavia Javier Ortiz (4-2, era 1.47) è uno dei migliori lanciatori stranieri del campionato, mentre il suo rilievo, Roque Roman, non sembra quello dell'anno scorso. Chris Di Roma ha al suo attivo già tre vittorie, l'ultima su Tony Fiore, e altrettante Mattia Salsi, uno dei migliori rilievi in assoluto, autore anche di 4 salvezze. Gli altri lanciatori a disposizione di Gerali sono portatori di medie pgl superiori a 5.00, tuttavia da uno come Corradini (2-1, era 5.16) ci si può sempre aspettare una grande prestazione, come è avvenuto sabato scorso.

    Risponde l'Italeri, che nel trittico giocato contro i “Titani” ha ritrovato una difesa eccellente ed un attacco concreto e capace di pungere al momento giusto. E' senza dubbio una squadra in crescita, quella bolognese, con tutte le qualità necessarie per fermare la corsa del Parma. All'attacco ducale, infatti, i felsinei possono contrapporre il miglior monte di lancio del torneo (era 1.73), con Matos ancora ai vertici delle classifiche di specialità e D'Angelo e Betto migliori fra i pitcher di scuola italiana, ma anche un bullpen di qualità e profondo, che con il San Marino non ha concesso punti nelle oltre 9 riprese di pertinenza.

    Se per la partita di venerdì riservata ai lanciatori stranieri sembra scontato il duello Matos – Ortiz, non è stata ancora decisa la rotazione dei lanciatori biancoblu per l'anticipo di gara2 e per gara3, e non è escluso che Marco Nanni affidi giovedì sera il compito di partente a Todd Incantalupo.

    Intanto Stefano Landuzzi ha ripreso ad allenarsi regolarmente, ma difficilmente sarà disponibile già da questo trittico. Dunque l'assetto della squadra in campo dovrebbe rispecchiare quello consueto, salvo le opportune modifiche del lineup alle quali Nanni ci ha abituato.

    Le altre partite in programma prevedono confronti sulla carta abbordabili per Nettuno e Rimini, alle prese rispettivamente con Godo e Avigliana, mentre il Grosseto saggerà sotto il Titano le ultime velleità playoff del San Marino. E' possibile dunque che chi uscirà sconfitto dalla sfida fra Parma e Bologna dovrà guardare per una settimana le concorrenti da basso, e sarà molto importante partire col piede giusto nell'importante anticipo di giovedì, nobilitato dalla presenza delle telecamere di RaiSportsat.

    Infine, da questo weekend entra in vigore l'orario “estivo” di inizio delle partite in notturna, e si giocherà alle 21 su tutti i campi, mentre è confermato per le 16 quello pomeridiano. Eccezione a quanto sopra per Cariparma-Italeri, gara3, che in base ad un accordo fra le due società, su richiesta dei padroni di casa, avrà inizio alle ore 19.15 di sabato 2 giugno 2007.

Programma della ottava giornata di campionato
Cariparma Parma – Italeri Bologna (giovedì 31 maggio a Bologna, venerdì 1 e sabato 2 giugno a Parma)
Danesi Nettuno – De Angelis Godo (venerdì 1 e sabato 2 giugno a Nettuno)
T&A San Marino - MPS Grosseto (venerdì 1 e sabato 2 giugno a San Marino)
Avigliana Baseball – Telemarket Rimini (venerdì 1 e sabato 2 giugno a Torino)

Classifica dopo la settima giornata
Grosseto 667 (14 vinte, 7 perse); Bologna, Parma, Nettuno e Rimini 619 (13-8); San Marino 381 (8-13); Godo, Avigliana 238 (5-16).