2 giugno 2007
ITALERI SCIUPONA, PARMA VINCE 2-1
BOLOGNA LASCIA
SULLE BASI LA BELLEZZA DI 14 CORRIDORI
I DUCALI RINTUZZANO TUTTI I TENTATIVI DI RIMONTA
--La Fortitudo Italeri esce con più di un rimpianto dal primo dei due appuntamenti all'Europeo di Parma, consegnando al Cariparma dell'ottimo Gerali la gara per pareggiare la serie. Decisivo dunque l'esito di gara3 per capire chi uscirà più soddisfatto da questo weekend. Bisogna dire che la serata di Jesus Matos non è stata eccellente come al solito, anzi forse la meno convincente apparizione stagionale. Nelle sue sei riprese di competenza, infatti, non fanno tanto effetto le sole 5 valide concesse e i 2 punti subiti, quanto le 3 basi ball, che si aggiungono a un colpito e un lancio pazzo, concessioni che non appartengono al repertorio del partente biancoblu. Una prestazione probabilmente influenzata anche dalle condizioni del monte di lancio, reso viscido dalla pioggia, e Matos non ha fatto mancare di rendere noto il suo disappunto per la situazione.
Tuttavia i punti subiti in apertura di incontro, il secondo frutto di una sapiente azione sulle basi da parte dei padroni di casa, potevano essere rimontati da un attacco che ha prodotto, fra valide e basi per ball, ben 15 accessi in base in tutto l'incontro, lasciando però un vero e proprio patrimonio di uomini, 14 alla fine, a languire sui cuscini e trovando l'unica segnatura della gara solo all'ultimo assalto, e peraltro su volata di sacrificio. In due occasioni i bolognesi hanno lasciato le basi piene, e in tre altri casi due uomini sui cuscini. Un fenomeno che si spiega osservando le statistiche, perché i biancoblu non hanno trovato continuità in un lineup in cui gran parte delle valide, 5 su 7, si sono concentrate su Conti (3 su 4, 1 base ball) e Connell (2 su 3, 1 base ball, 1 rbi), entrambi in grande serata. Ma vanno evidenziati i meriti del Cariparma. La squadra di Gerali nelle prime due partite non ha trovato contro l'Italeri terreno fertile per mettere in mostra le proprie “rinomate” doti offensive, ma ha rimediato con convincenti prestazioni di squadra, salvo qualche sbavatura, a livello di monte di lancio e difesa.
Cronaca
L'Italeri comincia lasciando due uomini in base, con il partente ducale Ortiz che elimina subito Alvarez e Pantaleoni, poi subisce un singolo al centro da Conti e concede una base a Connell, ma risolve facendo battere al volo Liverziani. Più concreti i padroni di casa, che al primo attacco mettono subito il leadoff in base, per 4 ball concessi a Gomez, che avanza sull'out di Saccardi e basta il singolo al centro di Munoz per sbloccare il risultato. 1 a 0. I bolognesi non riescono a reagire e alla seconda ripresa raccolgono solo una base ball, con già due eliminati. Al cambio di campo il Parma torna a segno, su un Matos questa sera non ineccepibile, che concede subito due singoli a Zileri e Biagini. I due uomini, agli angoli, senza eliminati, tentano una doppia rubata, con l'esterno parmigiano che arriva indisturbato a segnare punto sulla scelta biancoblu di eliminare Biagini in seconda base. 2 a 0.La Fortitudo non ci sta e prova a ricucire già al terzo inning, occupando le basi, con un solo eliminato, grazie ai singoli di Pantaleoni e Connell e alla base guadagnata da Conti, ma spreca la ghiotta opportunità perché né Liverziani, né Frignani riescono a far fruttare la situazione. Al cambio di campo ancora difficoltà per Matos, che concede un singolo a Saccardi e una base a Munoz, ma questa volta risolve senza patemi. La parte centrale della gara è sostanzialmente controllata dai rispettivi pitcher, e solo il Parma al quinto attacco crea una situazione di pericolo, mettendo il leadoff De Simoni in base (singolo a sinistra), ma il partente biancoblu risolve ottimamente anche in questa circostanza.
L'Italeri fa le prove al sesto inning quando, con due out, mette in base due uomini, Gasparri per singolo a destra e Bonci per quattro ball, ma Dall'Olio non è in grado di proseguire il break. Alla settima, ultima ripresa di competenza di Ortiz, tornano a riempirsi i cuscini, dopo le eliminazioni di Alvarez e Pantaleoni, grazie ai singoli di Conti e Connell e alla base concessa a Liverziani, ma capitan Frignani non trova il colpo risolutore. La gara poi si riaccende nel finale, quando all'ottava ripresa il Parma prova a incrementare il vantaggio su Herrera, sfruttando un paio di basi ball e un errore difensivo, ma il rilievo biancoblu risolve bene la situazione, e sono tutti strikeout gli eliminati di questa ripresa. Al nono inning l'Italeri prova poi a ripetere la rimonta della sera precedente su un Roque Roman in difficoltà, che concede subito una base a Alvarez. Segue Pantaleoni che batte in scelta difesa, potendo proseguire fino in seconda sfruttando un errore difensivo, e avanzare successivamente in terza sul singolo a sinistra di Conti. Con un eliminato e uomini agli angoli Connell batte una volata a destra, che è raccolta per il secondo out, ma vale il punto del 2 a 1. Una base Liverziani prolunga l'attacco, ma l'eliminazione al piatto di capitan Frignani spegne le speranze biancoblu.
Il tabellino (gara1 della ottava giornata di campionato)
Italeri 000 000 001 = 01
Cariparma 110 000 00X = 02
Italeri Bologna. ss Alvarez (0/4), 3b Pantaleoni (1/5), ec Conti (3/4), 1b Connell (2/3), ed Liverziani (0/3), es Frignani (0/5), R Gasparri (1/4), DH Bonci (0/2), 2b Dall'Olio (0/3). Tot. 7/33.
Cariparma Parma. ss Gomez (0/3), ec Saccardi (1/3) (ec Vasini 0/1), 3b Munoz (1/1), R Rosario (0/4), DH Macaluso (0/3), es Zileri (1/3), 1b Biagini (1/4),2b Comelli (0/3), ed De Simoni (1/3). Tot. 5/28.
Note. RBI: Connell, Munoz. SF: Connell. HP: Macaluso. SB: Macaluso. CS: Biagini. E: Alvarez, Zileri, Comelli. Rimasti in base: Italeri 14, Cariparma 8.
Lanciatori:
Matos (Ita): LO, 6 IP, 5 H, 3 BB, 5 K, 2 ER
Herrera (Ita): RF, 2 IP, 0 H, 2 BB, 4 K, 0 ER
Ortiz (Cariparma): WO, 7 IP, 6 H, 6 BB, 2 K, 0 ER
Roman (Cariparma): SA, 2 IP, 1 H, 2 BB, 2 K, 0 ER