Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

10 giugno 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

TRIPLETTA COMPLETATA. L'ITALERI RIAGGANCIA LA VETTA

DUE MANIFESTE LE GARE DEL SABATO, NO-HIT COMBINATA DI D'ANGELO E BAZZARINI
WEEKEND STREPITOSO PER LIVERZIANI, SI INFORTUNA ALVAREZ

    --E' andata nel migliore dei modi per i biancoblu, con l'unico cruccio dell'infortunio capitato a Alvarez, che comunque dovrebbe riprendersi in una decina di giorni. Dopo la sosta di una settimana per l'European Cup si ripartirà con un quartetto di testa, del quale fanno parte anche i bolognesi, e il Nettuno a rincorrere a una sola lunghezza. Tre secche vittorie per i biancoblu, ma le gare del sabato sono andate oltre alle più rosee aspettative, con l'attacco bolognese dominante e i lanciatori piemontesi in forte difficoltà. Un grande monte di lancio e una difesa quasi perfetta, con i bolognesi a subire appena 4 punti in tutto il weekend, hanno fatto da supporto ad un attacco che ha battuto 31 valide (media .360), delle quali 5 doppi, 1 triplo, un fuoricampo e 24 punti battuti a casa. Tutti i biancoblu molto positivi nel weekend, ma vanno sottolineate le prestazioni di un Liverziani veramente spietato con i suoi corregionali: 6 su 10, 2 doppi, 1 triplo, 5 rbi e 4 basi ball. Non servono commenti. Sugli scudi anche Connell (6 su 10, 4 rbi), capitan Frignani (4 su 8, 3 rbi), Matteo Dall'Olio (5 su 12, 4 rbi), e un Gasparri che, pur con una sola valida nel weekend, ha portato alla causa anch'egli 4 rbi. In ripresa, a livello offensivo, anche Pantaleoni, e buone cose anche da Bonci e Passalacqua, autore di un lungo fuoricampo in gara3.

    Fermo restando le ottime prestazioni degli stranieri, appare evidente a tutti come il destino di questa squadra sia ancorato al rendimento del forte gruppo di atleti di scuola italiana, fin qui un po' sotto tono a livello offensivo, salvo rare quanto importanti eccezioni. La notizia del weekend è che questo gruppo c'è, ed è ancora forte e pericoloso come sempre. E' un deciso monito per il campionato e l'Italeri sente di poter competere ed affermarsi con qualsiasi avversaria. Ci sarà da lottare fino in fondo, e già i prossimi weekend contro Nettuno e Rimini rappresentano banchi di prova fondamentali, quasi degli spareggi.

    Infatti l'equilibrio continua a regnare sovrano, e tutto lascia presagire che questa situazione si protrarrà fino al termine della regular season. Il Grosseto ha rischiato addirittura uno “sweep” interno contro il Parma, aggiudicandosi gara1 dopo ben 6 extrainning, con i ducali a sprecare ghiotte occasioni per la vittoria, mentre la gara del sabato è stata pirotecnica, con una rimonta dei maremmani arrivata a un passo dal pareggio in extremis, dopo aver perso più nettamente la gara del venerdì. L'Italeri dunque è in compagnia di queste due squadre e del Rimini, che ha subito l'ennesima sconfitta nella gara dello straniero, ma poi ha superato di misura il Nettuno nelle altre due partite, relegando i tirrenici al quinto posto. Per un corretto ordine di classifica, sulla base degli scontri diretti fra le quattro capoliste, il Parma avrebbe un minimo vantaggio su Italeri e Grosseto, con Rimini a chiudere il gruppo delle quattro.

    Il San Marino centra la tripletta contro il Godo, netta e meritata. I Titani in questo modo conservano qualche lumicino di speranza in ottica playoff, ma sono comunque a meno 5.

    Ormai la lotta per la salvezza è invece riservata fra i ravennati e l'Avigliana, entrambe le formazioni uscite malconce dal weekend. L'Avigliana vista a Bologna non è certo la squadra del trittico giocato all'andata di altre successive situazioni. Auguriamo ai piemontesi che questa sia stata una parentesi, consapevoli che i biancoblu in questo weekend avevano tantissime motivazioni in più e voglia di far bene, soprattutto in attacco.

Risultati della ottava giornata del campionato italiano di baseball, serie A1
Telemarket Rimini - Danesi Nettuno: 2 a 1 (2-5; 4-3; 2-1)
MPS Grosseto - Cariparma: 1 a 2 (4-3*; 1-4; 9-10 * al 15°)
Italeri Bologna - Avigliana Baseball: 3 a 0 (5-2; 12-2*; 10-0* * al 7°)
De Angelis Godo – T&A San Marino: 0 a 3 (2-3*; 4-9; 1-6 * al 10°)

Classifica
Cariparma, Italeri, Montepaschi, Telemarket 630 (17 vittorie-10 sconfitte); Danesi 593 (16-11); T&A 444 (12-15); Avigliana e Godo 222 (6-21)

GARA2. ITALERI BOLOGNA – AVIGLIANA BASEBALL 12 a 2. Bologna, 9 giugno 2007

    Una vittoria decisamente netta per gli uomini allenati da Marco Nanni, tanto che la partita è stata sospesa prima del termine del settimo inning per manifesta inferiorità sul 12 a 2 per i biancoblu. Trovare il confine fra il pomeriggio nero dei lanciatori ospiti e la straordinaria vena offensiva dell'Italeri è come sempre difficile, ma sta di fatto che mai i bolognesi quest'anno avevano dominato in questo modo. E pensare che la gara dell'andata finì con una shutout di Matt Marrone, che questa volta ha dovuto presto arrendersi ed incassare sei punti, di cui solo tre guadagnati, per lasciare il monte a due rilievi apparsi in grande difficoltà di controllo, Bonfanti e Billisi, e a farne le spese è stato purtroppo Jimmy Alvarez, colpito dall'ultimo lanciatore delle “api” e out per gara3. Si spera di recuperarlo per il weekend di Nettuno.

    Bologna fa sul serio già al primo attacco, quando entrano tre punti con già due out, poi chiude la gara nella parte centrale del match, raccogliendo la “manifesta” sugli spaesati rilievi. Come all'andata, un'altra grande prestazione per Betto, questa volta premiata con la vittoria, mentre Chris George, che ha lanciato le ultime due riprese, ha subito un fuoricampo da due punti da Vasquez. Nella strepitosa prova offensiva della Fortitudo spicca ancora una volta Matteo Dall'Olio (2 su 4 e 3 rbi) e la parte centrale del lineup, con due valide a testa per Liverziani (ancora in grande spolvero), Connell e Frignani. Due punti battuti a casa anche per Bonci, che ha difeso l'esterno sinistro con il capitano nel ruolo di DH. Detto dell'infortunio ad Alvarez, anche Gasparri ha dovuto lasciare il campo per un colpo subito mentre riceveva, sostituito dal rientrante Stefano Landuzzi. Il maremmano, anch'egli fondamentale nella cavalcata dei biancoblu, avendo battuto a casa i primi due punti della gara, può già recuperare la sua posizione nella gara serale. Con questa vittoria i bolognesi agganciano tre squadre al secondo posto in classifica, a una lunghezza dal Grosseto, in attesa di un ulteriore passo in avanti.

Cronaca
    Agevole raccontare i cinque inning di Fabio Betto, perché il partente biancoblu si limita a concedere tre valide e nulla più, tra l'altro ben distribuite. Solo in un'occasione gli ospiti arrivano in terza base, sfruttando una base rubata e una palla mancata. Il doppio di Rosso in apertura non produce danni, e dopo di lui solo Colmenter riesce a toccare valido in due occasioni. Parte bene anche Marrone, con due out in fila, ma poi subisce i singoli al centro di Liverziani e Connell. Costa cara alle “api” una mancata presa in foul dell'azzurro Caracciolo su Frignani, perché il capitano poi raccoglie una base ball riempendo i sacchetti, subito svuotati dai singoli in sequenza di Gasparri e Bonci. 3 a 0.

    L'Italeri non riesce a sfruttare una situazione proficua al secondo attacco, aperto dal doppio a sinistra di Pantaleoni e dalla base guadagnata da Alvarez, poi esplode di nuovo al quinto inning, dopo un paio di riprese tranquille. Base a Liverziani, singolo di Connell e doppio di capitan Frignani (4 a 0); sale sul monte di lancio Bonfanti che concede una base a Gasparri, mentre la battuta in doppio gioco di Bonci causa l'ingresso di un altra segnatura (5 a 0), arrotondata dal successivo singolo al centro di Dall'Olio. 6 a 0. Termina la gara di Betto e va a lanciare per i biancoblu Chris George. Inizia la sesta ripresa con due facili eliminazioni dell'italoamericano, che poi però subisce il singolo di Baez. E' il momento dell'infortunio a Gasparri, che viene sostituito dietro al piatto da Landuzzi. E' anche il momento del fuoricampo (a destra) di Vasquez: 6 a 2. Ma l'Italeri questo pomeriggio è un carro armato, a al cambio di campo strapazza letteralmente i malcapitati rilievi dell'Avigliana. Bonfanti colpisce Alvarez, poi tira quattro ball a Conti e subisce il singolo-punto di Liverziani (7 a 2) e lascia il monte dopo la battuta in scelta difesa di Connell (8 a 2) e il passaggio gratuito concesso a Frignani. Lo sostituisce Anthony Billisi, che colpisce Landuzzi e subisce, dopo la battuta in scelta difesa di Bonci (9 a 2), un gran doppio a sinistra di Dall'Olio, che vale l'ingresso di altri due punti. 11 a 2. Manca un punto alla manifesta inferiorità e i biancoblu lo raccolgono subito all'attacco successivo, sfruttando il colpito su Alvarez, che lascia il campo infortunato, con Passalacqua a correre per lui. L'Italoamericano vola sul singolo di Liverziani per segnare sulla successiva volata di sacrificio di Connell. 12 a 2.

Il tabellino (gara2 della nona giornata di campionato)

Avigliana 000 002 0 = 2
Italeri   300 035 1 = 12

Avigliana Baseball. es Musumeci (0/3), ed Rosso (1/3) (ed Galizia), ec Avagnina (0/3), R, 1b Baez (1/3), 3b Vasquez (1/3), ss Colmenter (2/3), 1b Caracciolo (0/2) (R Carbone 0/1), 2b Costa (0/3), DH Bonifacino (0/3). Tot. 5/27.

Italeri Bologna. ss Alvarez (0/1) (PR Passalacqua), ec Conti (1/4), ed Liverziani (2/3), 1b Connell (2/4), DH Frignani (2/2), R Gasparri (1/2) (R Landuzzi), es Bonci (1/4), 2b Dall'Olio (2/4), 3b Pantaleoni (1/4). Tot. 12/28.

Note. RBI: Vasquez (2), Liverziani, Connell (2), Frignani, Gasparri (2), Bonci (2), Dall'Olio (3). Doppi: Rosso, Frignani, Dall'Olio, Pantaleoni. Fuoricampo: Vasquez (da 2 al 6°). SF: Connell. HP: Alvarez (2), Landuzzi. SB: Colmenter, Alvarez. Errori: Avagnina, Caracciolo, Alvarez. Rimasti in base: Avigliana 4, Italeri 9.

Lanciatori:
Marrone (Avi): LO, 4 IP, 8 H, 4 BB, 2 K, 3 ER
Bonfanti (Avi): R, 1.1 IP, 2 H, 3 BB, 0 K, 4 ER
Billisi (Avi): RF, 1 IP, 2 H, 1 BB, 0 K, 2 ER
Betto (Ita): WO, 5 IP, 3 H, 0 BB, 5 K, 0 ER
George (Ita): RF, 2 IP, 2 H, 0 BB, 4 K, 2 ER

GARA3. ITALERI BOLOGNA – AVIGLIANA BASEBALL 10 a 0. Bologna 9 giugno 2007

    Un'altra gara totalmente a senso unico, terminata a metà settimo inning per il secco 10 a 0 a favore dei biancoblu, che vale la seconda manifesta inferiorità nel giro di poche ore, davvero una dura lezione per una matricola, l'Avigliana, che fin qua aveva fatto bene, ma che torna da Bologna con le “ossa rotte”, mettendo in mostra un monte di lancio fortemente a disagio, proprio di fronte a un attacco che sembra aver aspettato i piemontesi per sbloccarsi e sfogare una tensione mentale durata diversi weekend. Tutti ci auguriamo di rivedere la stessa determinazione, la stessa rabbia e soprattutto gli stessi risultati alla ripresa del torneo, fra due settimane, perché è davvero piacevole vedere un attacco che gira a questi ritmi, a questi livelli. Anche questa sera i biancoblu sono stati a tratti “devastanti”, con un Liverziani (2 su 4, 2 doppi, 4 rbi) davvero scatenato contro i suoi corregionali. Ma tutto l'attacco ha girato, da Connell (schierato interbase per il forfait di Alvarez), a Pantaleoni (straordinario anche in difesa), e la manifesta era già sul piatto alla quarta ripresa. Questa volta sono quasi “sprecat1” un immenso D'Angelo, che nelle sue cinque riprese di competenza si è limitato a concedere due passaggi gratuiti in base, e nulla più, il bel rilievo di Bazzarini (1 base ball), ma soprattutto Incantalupo e Milano, che sono rimasti in attesa nel bullpen. Di loro ci sarà sicuramente bisogno nella difficile trasferta di Nettuno.

Cronaca
    Nel calcio si direbbe “si gioca solo in una metà del campo”. L'Avigliana infatti mette tre soli uomini in base, ogni volta per quattro ball, nei suoi sette inning offensivi. Baez e Vasquez al quinto inning su D'Angelo (situazione poi rimediata da un bel doppio gioco difensivo confezionato da Connell, Dall'Olio e Liverziani) e Celeste alla sesta ripresa su Bazzarini. L'attacco biancoblu (formazione rimaneggiata per l'infortunio di Alvarez) parte subito bene, e la valida di Dall'Olio in apertura è concretizzata dal bel doppio a sinistra di Liverziani (1 a 0). Uno spaesato Bresaola subisce poi un lungo fuoricampo a sinistra da Passalacqua al secondo inning (2 a 0), e deve capitolare definitivamente alla quarta ripresa, aperta dal singolo di Connell e dalla base guadagnata da Frignani, entrambi avanzati sul bunt di Bonci. E' l'ultimo out per il partente ospite, che lascia il monte ad un Serci protagonista di un rilievo da film horror. Subito due colpiti in sequenza (Passalacqua e Gasparri) e punto “forzato” del 3 a 0. Poi singolo di Pantaleoni (4 a 0), che fa segnare Frignani e avanzare Passalacqua, che va a punto su una incertezza difensiva (5 a 0), quindi un successivo gran doppio al centro di Liverziani che “sparecchia” le basi, piene per i 4 ball a Conti. 8 a 0. Non è finita, perché anche Connell e Frignani trovano una valida nella stessa direzione, fissando il punteggio sul 10 a 0. Big inning da otto punti, e un paio di riprese ancora per ufficializzare una manifesta inferiorità che arriva puntuale intorno alle ore 23.

Il tabellino (gara3 della nona giornata di campionato)

Avigliana 000 000 0 = 0
Italeri   110 800 X = 10

Avigliana Baseball. 2b Caracciolo (0/1) (2b Costa 0/2), es Musumeci (0/3), ec Avagnina (0/3), R Baez (0/1) (PH Carbone 0/1), 3b Vasquez (0/1) (PH Galizia 0/1), ss Colmenter (0/2), ed Rosso (0/2), DH Celeste (0/1), 1b Mammano (0/2). Tot. 0/20.

Italeri Bologna. 2b Dall'Olio (1/4), ed Conti (0/3), 1b Liverziani (2/4), ss Connell (2/3), es Frignani (1/2), ec Bonci (0/2), DH Passalacqua (1/2), R Gasparri (0/1) (R Landuzzi 1/1), 3b Pantaleoni (2/3). Tot. 10/25.

Note. RBI: Liverziani (4), Connell, Frignani, Passalacqua, Gasparri, Pantaleoni. Doppi: Liverziani (2). Fuoricampo: Passalacqua (da 1 al 2°). SH: Bonci. HP: Passalacqua, Gasparri. SB: Connell. Errori: Musumeci, Avagnina. Rimasti in base: Avigliana 2, Italeri 2.

Lanciatori:
Bresaola (Avi): LO, 3.1 IP, 5 H, 1 BB, 1 K, 4 ER
Serci (Avi): R, 0.2 IP, 4 H, 1 BB, 0 K, 6 ER
Di Taddeo (Avi): RF, 2 IP, 1 H, 0 BB, 0 K, 0 ER
D'Angelo (Ita): WO, 5 IP, 0 H, 2 BB, 4 K, 0 ER
Bazzarini (Ita): RF, 2 IP, 0 H, 1 BB, 3 K, 0 ER