Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

21 giugno 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

IL CAMPIONATO RIPRENDE CON L'ITALERI IN TRASFERTA A NETTUNO

SCONTRO DIRETTO FRA DUE DELLE CINQUE PRETENDENTI AI PLAYOFF
VENERDI' SERA SFIDA MATOS - CARRARA

    --Riprende il campionato italiano di baseball, dopo la parentesi dell’European Cup, con una classifica che denota un grande equilibrio di testa: quattro squadre appaiate a condurre, tra le quali la Fortitudo Italeri, e la quinta, il Nettuno, a una sola lunghezza. L’Italeri rende visita proprio ai laziali in quello che è il confronto più atteso del weekend; una sorta di “spareggio” risulta infatti essere questa grande classica del baseball italiano, a maggior ragione considerando che le altre tre capolista, Parma, Grosseto e Rimini, saranno impegnate in sfide sulla carta più agevoli, contro le ultime tre in classifica, rispettivamente San Marino, Avigliana e Godo.

    Prima della sosta i bolognesi e i nettunesi erano apparsi fra le squadre più in forma del momento. L’Italeri, infatti, nelle ultime tre giornate ha raccolto 7 successi contro 2 sole sconfitte, entrambe a Parma, mostrando netti progressi a livello offensivo, la conferma di disporre del miglior monte di lancio del campionato, in base alle statistiche delle prime nove giornate, e una difesa anch’essa in grande crescita, seconda solo al Grosseto nella speciale statistica di squadra. La Danesi invece è reduce da uno sfortunato weekend in quel di Rimini, nel quale, dopo essersi aggiudicata gara1, ha maturato due sconfitte di stretta misura al termine di partite combattute fino all’ultimo out.

    Nei turni precedenti i tirrenici avevano messo in mostra un attacco a tratti “devastante”, portando le statistiche di squadra al secondo posto come media battuta (.268) e al primo posto come numero di fuoricampo (13). L’azzurro Giuseppe “Peppe” Mazzanti è l’uomo indubbiamente più pericoloso (avg .351 con 9 doppi, un triplo, 4 homer e 16 rbi), ma va evidenziata la grande crescita degli stranieri: Alejandro Freire (avg .305, 3 doppi, 3 homer e 11 rbi); Alejandro Camilo (avg. 287, 5 doppi, 3 homer e 17 rbi); James “Rusty” McNamara (avg. 253, 9 doppi, un triplo, 2 homer e 14 rbi). A questi quattro “bomber” va aggiunto Ramon Tavarez (avg. 307) e battitori del calibro di Paoletti, Fortunato e Parisi, tutti con medie superiori a .275, con un lineup che si può rivelare pericoloso in tutti gli elementi; ad esempio l’interbase Schiavetti, nonostante una media non eccellente, ha già battuto a casa 14 punti.

    Il monte di lancio della squadra allenata da Bagialemani mediamente subisce più di 3 punti guadagnati sui lanciatori, dunque un punto abbondante in più rispetto ai biancoblu, ma da alcune settimane può contare, nella gara riservata ai lanciatori stranieri, sull’ottimo innesto dell’esperto venezuelano ex Major League Giovanni Carrara (3 vittorie, era 1.42), affidando a Florian (3 sconfitte e 5 salvezze) un ruolo di rilievo che sembra più adatto al pitcher dominicano. Sorprendente è anche la stagione fin qui disputata dall’ex biancoblu Carlos Richetti (4 vinte, 1 persa, era 1.62), promosso a pieno merito nel ruolo di partente e ottimi risultati sono anche pervenuti da una sorta di “cooperativa” di lanciatori italiani (Ricci, Salciccia, Masin e Mariani) che ha portato fin qua 7 vittorie e 6 salvezze, a fronte di due sole sconfitte. L’arrivo di Carrara, in particolare, ha dato un maggior equilibrio nelle rotazioni, permettendo l’utilizzo di Richetti in gara2, dando riposo ad un Arias fin qua protagonista di una stagione sofferta, pare per problemi fisici.

    Dunque il Nettuno è una degna candidata alla post season, ma l’Italeri non è da meno e ha il compito di difendere sul Tirreno il vantaggio sul conto degli scontri diretti maturato a Bologna, quando i ragazzi di Nanni cedettero solo in gara3 dopo due nette affermazioni nelle altre partite del trittico d’andata.

    Marco Nanni può contare su tutta la rosa a sua disposizione, e anche l’infortunato Alvarez è sulla via del completo recupero dall’infortunio rimediato contro l’Avigliana e difenderà regolarmente la sua posizione di interbase. Venerdì sera (gara1) dunque Nanni potrà schierare la formazione tipo, mentre sul monte di lancio la coppia Matos – Herrera avrà il compito di vincere la difficile sfida contro Carrara e Florian. Da definire invece la rotazione dei pitcher per le gare del sabato.

    La squadra si è allenata regolarmente in questo periodo di pausa, dopo un paio di giorni di meritato riposo. Lunedì scorso si è aggiunto allo staff tecnico biancoblu il coach cubano Renè Royas, che collabora anche con l’Accademia di Tirrenia.
Come al solito, i collegamenti con Ciao Radio consentiranno ai sostenitori biancoblu che non possono recarsi a Nettuno di seguire anche in questa trasferta la squadra del cuore, collegandosi a internet e sulle consuete frequenze (90.100 e 91.200 MhZ) per quanto riguarda le gare del sabato.


Programma della decima giornata di campionato
Danesi Nettuno – Italeri Bologna (venerdì 22 e sabato 23 giugno a Nettuno)
Cariparma – T&A San Marino (venerdì 22 e sabato 23 giugno a Parma)
Avigliana Baseball – MPS Grosseto (venerdì 22 e sabato 23 giugno a Avigliana)
Telemarket Rimini - De Angelis Godo (giovedì 21 giugno a Godo*, venerdì 22 e sabato 23 giugno a Rimini)
* Diretta RaiSportSat a partire dalle ore 21.30

Classifica dopo la nona giornata
Parma, Bologna, Grosseto e Rimini 630 (17 vinte, 10 perse); Nettuno 593 (16-11); San Marino 444 (12-15); Godo, Avigliana 222 (6-21).