23 giugno 2007
SLUGFEST A NETTUNO, L'ITALERI RESISTE E VINCE 10-7
GRANDE SLAM DI
GASPARRI, TRE DOPPI PER LIVERZIANI
OTTAVA VITTORIA PER MATOS, PRIMA SCONFITTA PER CARRARA (10 PGL)
--Una gara pirotecnica, al di fuori degli schemi, se pensiamo che era la partita riservata ai pitcher stranieri, e che sui rispettivi mounds lanciavano atleti del calibro di Matos e Carrara. Il 10 a 4 dopo sole quattro riprese di gioco a favore dei biancoblu non lo avrebbe previsto neppure Nostradamus. Eppure l’attacco felsineo ha riabilitato l’Avigliana, nel senso che sembrava di rivedere, contro una concorrente diretta del calibro del Nettuno, lo stesso dominio mostrato prima della sosta dai bolognesi contro la matricola piemontese. Un dominio prodotto da un attacco devastante. Un grande slam di Gasparri, ex di turno, alla prima ripresa e con due out, poteva chiudere i conti da subito, tuttavia il Nettuno arrivava a pareggiare già al terzo inning, su un Matos che appare negli ultimi tempi meno efficace rispetto alla prima parte del torneo, ma di nuovo in cattedra, l’attacco biancoblu rispondeva immediatamente, trovando un big inning da 6 punti. Dopo una tal “esplosione”, come sempre capita, segue un periodo di silenzio, da ambo le parti, ma poi l’orgoglio dei tirrenici: una grinta e un orgoglio entrati ormai nella leggenda del baseball italiano, ma ancora oggi vivi più che mai. C’è da ritenere che Alex Herrera ricorderà per un pezzo le tre riprese – salvezza che ha lanciato questa notte. Nove out faticosi, con l’avversario in rimonta inesorabile, un recupero che però riesce solo a metà, perché alla fine, nonostante il fuoricampo di McNamara, il Nettuno si ferma a 7 punti segnati, un traguardo che solitamente vale una vittoria senza patemi, ma che questa notte significa solo sconfitta.
Resta da sottolineare ancora la ritrovata verve dell’attacco biancoblu, e poco male se si subisce qualche punto di troppo; anche i fini intenditori di baseball devono ammettere che è molto più entusiasmante vedere “dei legni” piuttosto che solo dei pregevoli out, e che il fuoricampo, merce molto scarsa negli ultimi anni, è quell’ingrediente indispensabile per rendere spettacolare questo meraviglioso sport. Giù il cappello, infine, di fronte a due campioni come Gasparri (2 su 5, un fuoricampo e 5 rbi) e Liverziani (3 su 5, 3 doppi e 2 rbi), evidenziando come il ritorno del “piemontese” ai livelli che conoscevamo abbia coinciso con la crescita verticale di tutto l’attacco, che questa notte ha ancora trovato un Dall’Olio in grande spolvero (2 su 5 e 1 rbi), ma soprattutto il contributo fattivo di ogni elemento del lineup.
Cronaca
Parte a razzo l’Italeri già al primo attacco. Con due out (Alvarez e Conti) apre le danze Liverziani che picchia un doppio al centro, poi Connell guadagna una base gratis e il singolo di capitan Frignani riempie i cuscini. Tocca a Manuel Gasparri, ex di turno, che spedisce la palla fuori dalla recinzione di sinistra, per il primo “grande slam” della Fortitudo 2007. 0 a 4. Prova la reazione immediata la squadra di Bagialemani, e al cambio di campo segna un punto con Tavarez, in base su errore difensivo e spinto a casa dal doppio di Camilo. 1 a 4. Forti del vantaggio i biancoblu controllano la situazione per un paio di riprese, senza recare grossi pericoli al partente Carrara, mentre il Nettuno non riesce a concretizzare il doppio in apertura di seconda ripresa battuto da Peppe Mazzanti, perché Matos risolve le cose a modo suo. “Sua Maestà” deve tuttavia capitolare alla terza ripresa, quando i laziali pareggiano: con due out ma con Tavarez (base ball) e Camilo (singolo) sui sacchetti, il doppio al centro di McNamara fa segnare entrambi i compagni (3 a 4), mentre il successivo doppio a sinistra, ancora di Mazzanti, manda a segno anche il seconda base tirrenico. 4 a 4. Potrebbe essere una mazzata per Matos, tuttavia il dominicano si riprende e lancia senza subire più danni le tre riprese successive.L’attacco biancoblu è il miglior alleato del pitcher dominicano, perché l’Italeri al quarto attacco ottiene un “big inning” da 6 punti che sembra segnare l’incontro. Singolo a destra di Dall’Olio, battuta in scelta difesa di Passalacqua, singolo al centro di Pantaleoni e base ball per Alvarez, che riempie i cuscini con un solo out. Valida a destra di Conti (4 a 6) e doppio al centro di Liverziani (4 a 8) per fare volare i biancoblu, per poi arrotondare con il singolo interno di Gasparri (4 a 9), al quinto punto battuto a casa, e quello a destra di Dall’Olio (4 a 10), al suo secondo successo nell’attacco che lo stesso seconda base aveva aperto.
Una grandinata di valide e punti per i biancoblu nelle prime quattro riprese, poi com’è nella logica delle cose i bolognesi attenuano la pressione offensiva, consentendo a Carrara e al suo rilievo Florian di frenare l’emorragia. Così i padroni di casa trovano lo spunto per tentare la clamorosa rimonta quando tocca a Herrera rilevare Jesus Matos. Avviene al settimo inning, e i laziali vanno subito a segno, grazie al doppio di Camilo che manda a punto Tavarez, in base per ball. 5 a 10. E’ ancora troppo poco, ma il Nettuno non demorde, e all’ottavo attacco riempie i cuscini (doppio di G. Mazzanti e basi ball a Schiavetti e Paoletti), ma con due out Herrera si salva facendo battere in diamante Tavarez.
Sembra il capolinea per la Danesi, ma i laziali ci provano anche all’ultimo attacco, aperto dalla base guadagnata da Camilo, che avanza su lancio pazzo e arriva in terza sull’out di Freire. Si presenta al box McNamara, che spedisce la palla oltre la recinzione di sinistra; un fuoricampo che vale due punti e tanti brividi sulla schiena dei biancoblu. 7 a 10. Nanni conferma la fiducia al suo “closer”, che ripaga “mettendo a sedere” Giuseppe Mazzanti, con la partita che si chiude sull’out di Schiavetti, consegnando a Matos la sua ottava vittoria stagionale, mentre per Herrera siamo alla quinta salvezza. Per Giovanni Carrara è invece la sua prima sconfitta.
Il tabellino (gara della decima giornata di campionato)
Italeri 400 600 000 = 10
Danesi 103 000 102 = 7
Italeri Bologna. ss Alvarez (0/4), ec Conti (1/5), ed Liverziani (3/5), 1b Connell (1/3), es Frignani (1/4) (es Bonci 0/1), R Gasparri (2/5), 2b Dall'Olio (2/5) , DH Passalacqua (1/4), 3b Pantaleoni (1/4). Tot. 12/40.
Danesi Nettuno. ec Paoletti (0/3), DH Tavarez (1/3), ed Camilo (3/4), 1b Freire (0/5), 2b McNamara (2/5), 3b G. Mazzanti (3/5), ss Schiavetti (0/4), R Parisi (0/4), es Castrì (0/2) (es L. Mazzanti 0/2). Tot. 9/37.
Note. RBI: Conti (2), Liverziani (2), Gasparri (5), Dall’Olio, Camilo (2), McNamara (4), G. Mazzanti. Doppi: Liverziani (3), Camilo (2), McNamara, G. Mazzanti (3). Fuoricampo: Gasparri (da 4 al 1°), McNamara (da 2 al 9°). SB: Connell. Errori: Connell, McNamara. Rimasti in base: Italeri 6, Danesi 9.
Lanciatori:
Matos (Ita): WO, 6 IP, 6 H, 2 BB, 6 K, 3 ER
Herrera (Ita): SA, 3 IP, 3 H, 4 BB, 2 K, 3 ER
Carrara (Dan): LO, 6 IP, 11 H, 3 BB, 4 K, 10 ER
Florian (Dan): RF, 3 IP, 1 H, 0 BB, 4 K, 0 ER.