Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

24 giugno 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

DUE VITTORIE IN RIMONTA PER IL NETTUNO SULL'ITALERI

LE NUOVE PALLINE HANNO CAMBIATO IL GIOCO: SEI HOMER IN DUE PARTITE
LE DUE SQUADRE APPAIATE AL QUARTO POSTO, PARMA PRIMO DA SOLO

    --Una fantastica vittoria in gara1, 4 fuoricampo nel weekend, ma alla fine i laziali si aggiudicano le gare del sabato. L’Italeri salva l’onore e il quarto posto, che condivide proprio con il Nettuno.
Un grande slam in apertura di Gasparri e un successivo big inning da 6 punti stendono in gara1 Giovanni Carrara e il Nettuno, che comunque tenta una difficile rimonta. I laziali si rifanno in gara2 e gara3, ma è nella partita del pomeriggio che invertono l’inerzia del weekend, aggiudicandosi una partita molto stretta, capaci di sfruttare al meglio le poche concessioni dei biancoblu, che a loro volta sono incapaci di andare oltre al fuoricampo da 2 di Connell. In serata l’attacco tirrenico prende il sopravvento a metà partita e l’Italeri deve tornare a casa con l’obiettivo minimo di una vittoria sul difficile campo dello Steno Borghese. I bolognesi hanno dovuto anche patire la condizione ancora precaria di Alvarez e un contrattempo muscolare subito da Frignani nel corso della prima partita che ha limitato al minimo l’utilizzo del capitano, comunque la vittoria di gara1 vale il quarto posto in classifica, in “condominio” con il Nettuno, a una gara dal Grosseto e dal Rimini, prossimo avversario dei biancoblu, e a due lunghezze da un Parma sempre più convincente, che ora tenterà l’allungo sfruttando al meglio il prossimo turno, che vedrà la squadra di Gerali impegnata contro il Godo, mentre le quattro concorrenti se la dovranno vedere in un doppio scontro diretto che potrà significare molto in ottica playoff. Un weekend che vede anche il crollo verticale del San Marino, dopo la grande delusione della European Cup, con la squadra del Titano ormai definitivamente fuori gioco per la lotta playoff, che si ritaglierà da qua in poi un ruolo di guastatore. In coda procedono di pari passo Avigliana e Godo, che si sono tolte la soddisfazione di strappare una partita rispettivamente a Grosseto e Rimini. Occorrerà forse attendere lo scontro diretto che si giocherà in Piemonte per sapere quale delle due squadre è la più indiziata a retrocedere in A2.

    L’Italeri lascia sul campo, al cospetto del forte attacco nettunese, alcune sicurezze sul rendimento del proprio monte di lancio, che finisce con il subire 18 punti, quasi tutti guadagnati sui lanciatori. Una pressione, quella dei padroni di casa, che ha fatto intravvedere anche qualche fallosità a livello difensivo nelle prime due gare da parte dei biancoblu, che hanno avuto comunque la conferma di un attacco in netta ripresa (4 fuoricampo e 6 doppi nel weekend), con Claudio Liverziani sugli scudi. Una forma che dovrà esser fatta valere al prossimo turno, quando la Fortitudo incrocierà la strada dei Pirati di Rimini, che non sono più la squadra quasi invincibile delle prime sei giornate di campionato. Questa volta i felsinei dovranno provare ad aggiudicarsi almeno due gare, per pareggiare il conto degli scontri diretti, con un occhio a quello che succede fra Grosseto e Nettuno. A quel punto il calendario si presenterà più abbordabile per la squadra di Nanni, eccezion fatta per la trasferta di Grosseto alla penultima giornata, che potrebbe rivelarsi decisiva per entrambe le formazioni. Ci sarà da lottare fino alla fine per evitare quella quinta piazza che significa terminare la stagione a fine luglio, sapendo però che questo gruppo ha tutti gli attributi per poter arrivare fino alla fine, dunque fino a ferragosto.

Risultati della decima giornata dell Italian Baseball League 2007
Caffè Danesi Nettuno – Italeri Bologna: 2 a 1 (7-10; 3-2; 8-5)
Cariparma Parma - T&A San Marino: 3 a 0 (5-3; 6-0; 12-2* *all’8°)
Avigliana Baseball - Mps Grosseto: 1 a 2 (1-8; 5-3; 3-4)
Telemarket Rimini - De Angelis Godo: 2 a 1 (2-0; 7-8; 5-1)

GARA2. DANESI NETTUNO – ITALERI BOLOGNA: 3 a 2. Nettuno, 23 giugno 2007

    Partita molto stretta nel punteggio, che l’Italeri non è riuscita a far sua, nonostante fosse passata in vantaggio con il fuoricampo da 2 punti di Connell. I padroni di casa, punto per punto, hanno accorciato, poi hanno pareggiato e infine sorpassato e vinto, capaci di sfruttare al meglio un paio di sbavature dei biancoblu. Infatti, dopo il primo punto nettunese entrato con il solo homer di Freire, il pareggio lo ha segnato un uomo in base per errore e il punto del vantaggio l’unico nettunese che ha ottenuto quattro ball da uno dei lanciatori schierati da Nanni, poi avanzato su lancio pazzo.

    Ma il vero protagonista del pomeriggio è stato Carlos Richetti, nel roster biancoblu nell’anno del settimo scudetto, che ha lanciato una partita completa, concedendo il fuoricampo di Connell e poco più e crescendo vistosamente nelle ultime riprese, proprio quando i bolognesi avevano bisogno di reagire alla rimonta dei laziali.

    Prima sconfitta stagionale per Chris George, che ha pagato a caro prezzo un momento di sbandamento nel quale ha concesso base, lancio pazzo e singolo, incassando il terzo punto nettunese. Complessivamente, il monte biancoblu esce bene da questa partita, nonostante la sconfitta.

Cronaca
    Sfida che vede opposti sui rispettivi monti di lancio Fabio Betto e Carlos Richetti, che controllano senza problemi le prime due riprese di gioco; valida di Conti e basi ball a Connell e Landuzzi da una parte, singolo di Schiavetti, doppio di Giuseppe Mazzanti e colpito su Leonardo Mazzanti dall’altra. Al terzo attacco la Fortitudo passa, e lo fa nel migliore dei modi, con un fuoricampo a destra di Lino Connell, che fa segnare anche Liverziani, autore di un singolo. 0 a 2. Al cambio di campo la Danesi non va oltre al singolo interno di Tavarez in apertura, anche perché successivamente Camilo batte in doppio gioco, ma all’attacco successivo, alla quarta ripresa, accorcia le distanze Alejandro Freire con un fuoricampo a sinistra (1 a 2), in una sfida a distanza fra i due prima base venezuelani. E’ ancora Freire infatti a pareggiare i conti al quinto inning. Decisivo è l’errore difensivo di Dall’Olio che manda in base Tavarez, che arriva fino in terza sul singolo a destra di Camilo e a punto sulla valida del venezuelano. 2 a 2. Ci sono due out e Nanni decide di avvicendare Betto con George. McNamara batte una palla “velenosa” sul pitcher, con il seconda base nettunese che arriva salvo in prima (errore assegnato a Connell), ma Camilo decide inopportunamente di girare verso casa base, meritandosi una provvidenziale eliminazione per l’assistenza di Connell a Landuzzi, che chiude la ripresa senza danni ulteriori.

    Al sesto attacco i biancoblu provano a reagire e riescono ad occupare le prime due basi con Connell, che incassa quattro ball, e Gasparri, che batte un singolo a destra. Seguono Landuzzi e Dall’Olio che però battono due volate preda degli esterni laziali e l’attacco finisce inesorabilmente con lo strikeout su Bonci.

    Prova a colpire allora il Nettuno e lo fa al settimo inning, quando Paoletti da leadoff conquista una base per ball, poi avanza su lancio pazzo e arriva in terza sull’out di Tavarez. Una valida “texas” a destra di Schiavetti spinge a punto il compagno (3 a 2) e fa terminare la gara di George, sostituito da Todd Incantalupo sul monte di lancio biancoblu. Il sorpasso del Nettuno è comunque decisivo, perché Carlos Richetti, come un diesel, cresce alla distanza e lancia una completa vincente, trovando undici eliminazioni consecutive fra il sesto e il nono inning, fino alla valida di Frignani all’ultimo attacco biancoblu. Ci sono però già due out e le timide speranze biancoblu si spengono con l’eliminazione di Pantaleoni.

Il tabellino (gara2 della decima giornata di campionato)
Italeri      002 000 000 = 02
Caffè Danesi 000 110 10X = 03

Italeri Bologna. ss Alvarez (0/4), ec Conti (1/4), ed Liverziani (1/4), 1b Connell (1/2), DH Gasparri (1/4), R Landuzzi (0/3), 2b Dall'Olio (0/4), es Bonci (0/3) (PH Frignani 1/1) (PR Coroli), 3b Pantaleoni (1/4). Tot. 6/33.

Danesi Nettuno. DH Tavarez (1/4), ss Schiavetti (2/4), ed Camilo (1/4), 1b Freire (2/4), 2b McNamara (0/4), 3b G. Mazzanti (1/3), es L. Mazzanti (1/3), R Parisi (0/3), ec Paoletti (0/2). Tot. 8/31.

Note. RBI: Connell (2), Schiavetti, Freire (2). Doppi: G. Mazzanti. Fuoricampo: Connell (da 2 al 3°), Freire (da 1 al 4°). HP: G. Mazzanti, L. Mazzanti. SB: Conti, Schiavetti. CS: Schiavetti. Errori: Connell, Dall’Olio. Rimasti in base: Italeri 6, Danesi 7.

Lanciatori:
Richetti (Dan): WO, 9 IP, 6 H, 3 BB, 8 K, 2 ER
Betto (Ita): ST, 4.2 IP, 7 H, 0 BB, 2 K, 1 ER
George (Ita): LO, 1.2 IP, 1 H, 1 BB, 1 K, 1 ER
Incantalupo (Ita): RF, 1.2 IP, 0 H, 0 BB, 1 K, 0 ER

GARA3. DANESI NETTUNO – ITALERI BOLOGNA 8 a 5. Nettuno, 23 giugno 2007

    Una gara letteralmente dominata dagli attacchi, che battono 21 valide, con 4 fuoricampo e 8 doppi. L’Italeri anche questa volta è la prima a passare, a suon di battute oltre la recinzione, con 2 “solo homer” in sequenza ad opera di Conti e Liverziani, ma come nel pomeriggio il Nettuno risponde per le rime e sfrutta al meglio altrettanti fuoricampo e cinque doppi, creando gravi difficoltà ad ognuno dei pitcher schierati da Nanni, con D’Angelo autore questa volta di una partenza complicata, Bazzarini che si vede caricato della terza sconfitta stagionale, Incantalupo che subisce tre punti senza poter effettuare alcun out, e Milano che fatica a frenare l’emorragia. Alla fine il numero delle valide e basi concesse dai rispettivi monti di lancio è pressoché identico, ma i padroni di casa riescono di nuovo a sfruttare maggiormente le occasioni, con Salciccia, chiamato a lanciare nella parte centrale del match e a guadagnare una meritata vittoria. Per la terza volta nel weekend l’Italeri è capace di pungere solo nella prima parte della gara, subendo poi il ritorno dei padroni di casa.

Cronaca
   
Inizio scoppiettante dei biancoblu su Diego Ricci, che concede subito una base a Alvarez, poi colto nel tentativo di rubare la seconda, seguono due fuoricampo a destra di Conti (0 a 1) e Liverziani (0 a 2). L’Italeri potrebbe addirittura arrotondare, ma non riesce a concretizzare i successivi singoli di Gasparri e Passalacqua. Il punteggio rimane inchiodato fino al terzo inning, con i due pitcher che sembrano avere in mano la situazione. Ma in realtà si prospetta una parte centrale del match molto movimentata, perché il Nettuno al terzo attacco pareggia con il fuoricampo da due di Camilo, che fa segnare anche Tavarez, in base per ball. 2 a 2. Pronta reazione dei ragazzi di Nanni, che sfruttano al meglio un doppio di Alvarez, che manda a punto Passalacqua e Bonci, in base per ball. 2 a 4. Le emozioni non finiscono, perché al cambio di campo D’Angelo concede un doppio a Leo Mazzanti e una base a Parisi, prima di lasciare il monte a Stefano Bazzarini, che subisce anch’egli un doppio, da parte di Tavarez, che vale il nuovo pareggio. 4 a 4. Un duro colpo per i biancoblu, che non riescono questa volta a reagire, nonostante il doppio di Connell sul neoentrato Salciccia al quinto inning. Nella stessa ripresa il Nettuno mette la freccia, grazie al fuoricampo a sinistra di Giuseppe Mazzanti. 5 a 4. L’Italeri non demorde e al sesto attacco ci riprova mandando Dall’Olio fino in terza (singolo, bunt di Bonci e avanzamento sull’out di Pantaleoni), poi al settimo ottiene subito una base ball (Conti) e un singolo (Liverziani), ma complice un gioco non riuscito sulle basi non riesce a sfruttare la favorevole situazione. Nella seconda parte della ripresa i padroni di casa allungano definitivamente, causa anche un infelice rilievo di Incantalupo, che manda in base Camilo con quattro ball, poi subisce due doppi in sequenza da Freire e McNamara, con due punti spinti a casa dal seconda base tirrenico. 7 a 4. E’ l’ora di Milano, che tuttavia incassa anch’egli un singolo ad opera di Giuseppe Mazzanti, che fissa il punteggio sul 8 a 4. L’Italeri prova un’ultima disperata reazione all’ultimo attacco, mettendo in base Alvarez, autore di un singolo al centro; il doppio contro la recinzione di destra di Claudio Liverziani suggella l’ottimo weekend dell’esterno bolognese e rende meno severo il punteggio finale. 8 a 5.

Il tabellino (gara3 della decima giornata di campionato)
Italeri      200 200 001 = 5
Caffè Danesi 002 210 30X = 8

Italeri Bologna. ss Alvarez (2/4), ec Conti (1/3), ed Liverziani (3/5), 1b Connell (1/5), R Gasparri (1/5), DH Passalacqua (0/3), 2b Dall'Olio (1/4), es Bonci (PH Frignani) (es Landuzzi), 3b Pantaleoni (0/4). Tot. 10/33.

Danesi Nettuno. DH Tavarez (2/3), ss Schiavetti (0/4), ed Camilo (1/2) (ec Ambrosino 0/1), 1b Freire (1/5), 2b McNamara (2/4), 3b G. Mazzanti (2/4), es L. Mazzanti (1/2), R Parisi (2/3), ec, ed Paoletti (0/3). Tot. 11/31.

Note. RBI: Alvarez (2), Conti, Liverziani (2), Tavarez(2), Camilo (2), McNamara (2), G. Mazzanti (2). Doppi: Alvarez, Liverziani, Connell, Tavarez, Freire, McNamara (2), L. Mazzanti. Fuoricampo: Conti (da 1 al 1°), Liverziani (da 1 al 1°), Camilo (da 2 al 3°), G. Mazzanti (da 1 al 5°). SH: Bonci, Schiavetti, L. Mazzanti, Paoletti. CS: Alvarez, Conti. Rimasti in base: Italeri 9, Danesi 8.

Lanciatori:
D'Angelo (Ita): ST, 3 IP, 4 H, 4 BB, 0 K, 4 ER
Bazzarini (Ita): LO, 3 IP, 3 H, 1 BB, 1 K, 1 ER
Incantalupo (Ita): R, 0 IP, 2 H, 1 BB, 0 K, 3 ER
Milano (Ita): RF, 2 IP, 2 H, 0 BB, 1 K, 0 ER
Ricci (Dan): ST, 4 IP, 5 H, 5 BB, 1 K, 4 ER
Salciccia (Dan): ST, 3 IP, 3 H, 1 BB, 0 K, 0 ER
Masin (Dan): SA, 2 IP, 2 H, 1 BB, 0 K, 1 ER