Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

29 giugno 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

D'ANGELO FANTASTICO, L'ITALERI VINCE 4-0 A RIMINI

IL TEENAGER TERRIBILE RISCATTA L'IMMERITATA SCONFITTA DELL'ANDATA
OTTIMI RILIEVI DI GEORGE E MILANO, BOLOGNA RIAGGANCIA IL SECONDO POSTO
GRANDE PROVA DELL'ATTACCO, 10 VALIDE A TONY FIORE

    --Inizia nel migliore dei modi il weekend biancoblu. Per la seconda volta quest’anno la “Casa dei Pirati” è accogliente per i ragazzi allenati da Nanni, che strappano una vittoria netta e meritata, frutto di una eccellente prova di Matteo D’Angelo, che ha lanciato 6 riprese concedendo 3 valide e 2 basi per ball (con 7 strikeout), e da un’altrettanto confortante prova collettiva dell’attacco Italeri, che ha letteralmente “preso a pallate” un irriconoscibile Tony Fiore. Il pitcher italoamericano in meno di 6 riprese ha subito i 4 punti dei bolognesi (ma potevano essere anche di più), frutto di 10 valide, delle quali tre da due basi, oltre a due “passaggi gratuiti” e un colpito. In grande evidenza Daniele Frignani, che è uscito quasi rinvigorito dal malanno muscolare accusato a Nettuno. Il capitano ha suonato la carica battendo a casa i primi due punti dell’incontro, in entrambi i casi con valida in campo opposto alla prima e alla terza ripresa. Lo ha ben imitato Giovanni Pantaleoni, che ha punito il partente riminese con due lunghe battute da due basi in mezzo agli esterni, trovando successivamente anche l’unico singolo biancoblu del “dopo Fiore”. Vitale è stato poi il singolo al 6° inning di Alvarez, che ha portato la squadra sul 3 a 0, punteggio arrotondato successivamente da Liverziani. Ottimo anche Jason Conti, che ha battuto due valide, con un doppio. Non c’è bisogno di salvezza, perché George e Milano si dividono le tre riprese mancanti per completare la grande prova di D’Angelo, ottenendo una shutout su un attacco riminese che ha davvero faticato contro i lanciatori petroniani, che hanno concesso appena 5 valide e 3 basi per ball in tutto l’incontro.

    In virtù del contemporaneo successo del Nettuno a Grosseto, la classifica provvisoria vede un quartetto appaiato al secondo posto, formato da Italeri, Telemarket Rimini, MPS Grosseto e Danesi Nettuno, a una lunghezza e mezzo dalla capolista Parma, che però ha una gara disputata in meno.

Cronaca
   
Si vede subito che non è serata per Tony Fiore, inquadrato perfettamente da Alvarez che spara un singolo a destra in apertura, sostituito sul cuscino da Conti, che batte in scelta difesa, poi avanza sulla successiva base ball di Connell e segna su una bella legnata a destra di capitan Frignani, in situazione di 2 out. 0 a 1.

    Pochi patemi sull’altro fronte per Matteo D’Angelo, che dopo la base concessa in apertura a Pena ottiene 9 out di fila per tre tranquille riprese iniziali. Il tempo per permettere ai compagni di infierire sul partente locale, che ha bisogno di una grande quantità di lanci per chiudere le riprese. Anche al secondo inning trova grande difficoltà per rimediare alla valida a destra in apertura di Passalacqua, avanzato su un errore dello stesso pitcher, con Dall’Olio salvo in prima. L’out di Pantaleoni e la battuta in doppio gioco di Alvarez sono ossigeno per il Rimini, che deve però di nuovo capitolare al terzo attacco biancoblu, aperto da un gran doppio a sinistra di Conti, mandato a casa anche in questa occasione da Daniele Frignani, autore di una valida “texas” a destra. 0 a 2.

    Provano a reagire i padroni di casa, ma D’Angelo contiene bene. Al quarto inning valida di Santana e successiva base per ball a Camargo, con uomini che avanzano in posizione punto per un lancio pazzo; il “cinno” però si riprende bene, mettendo a sedere Carrozza. Alla ripresa successiva, con due out, le valide in sequenza di Crociati e Pena non hanno seguito. Sono le ultime concessioni del giovanissimo lanciatore biancoblu. Così al sesto attacco i bolognesi possono chiudere virtualmente il match. Subito due out per Fiore, che sembra aver ripreso in mano la situazione. Nulla di più inesatto, perché in un attimo l’Italeri è ancora in “gol”. Doppio fra gli esterni di Giovanni Pantaleoni (il secondo della serata, dopo quello al quarto inning) e singolo al centro di Alvarez. 0 a 3. Non è finita, perché Conti trova un singolo sull’interbase, mandando in terza Alvarez, che nel frattempo aveva rubato la seconda. E’ un gioco da ragazzi per il dominicano segnare sulla battuta di Liverziani, raccolta da Santana che cerca di assistere Pena per l’out di Conti sul cuscino di seconda base. L’esterno americano è giudicato salvo, fra le proteste dei riminesi, dunque assegnata una valida a Liverziani e il quarto punto ai biancoblu. 0 a 4.

    Dopo 4 valide di fila, termina la gara di Tony Fiore, sostituito da un ottimo D’Amico, che però può lanciare solo 1.1 riprese per il riacutizzarsi di un malanno, costringendo manager Romano a chiamare in pedana Bartolucci per le ultime due riprese. Poco comunque da segnalare per la parte finale del match, con i padroni di casa che provano a rifarsi sotto al settimo e ottavo inning, quando sul monte biancoblu è salito Chris George. L’italoamericano comunque controlla la situazione, chiudendo indenne le due riprese di sua competenza, nonostante un singolo, un doppio e una base ball concessi. Chiude la shutout Fabio Milano, ottenendo tre out al nono inning su altrettanti battitori affrontati.

Il tabellino (gara2 della undicesima giornata di campionato)
Italeri    101 002 000 = 04
Telemarket 000 000 000 = 00

Italeri Bologna. ss Alvarez (2/4), ec Conti (2/5), ed Liverziani (1/5), 1b Connell (0/3), es Frignani (2/4), R Gasparri (0/4), DH Passalacqua (1/4), 2b Dall'Olio (0/4), 3b Pantaleoni (3/4). Tot. 11/37.

Telemarket Rimini. ss Pena (1/3), 2b Santana (2/3), 3b Garcia (0/4), ed Chiarini (0/4), R Serafin de Camargo (0/3), DH Carrozza (0/4), 1b Agli (0/3) (PH Napolitano 0/1), es Signorini (1/4), ec Crociati (1/2). Tot. 5/31.

Note. RBI: Alvarez, Liverziani, Frignani (2). Doppi: Conti, Pantaleoni (2), Santana. SH: Santana. HP: Alvarez. SB: Alvarez, Pena. CS: Pantaleoni. Errori: Fiore. Rimasti in base: Italeri 9, Telemarket 8.

Lanciatori:
D'Angelo (Ita): WO, 6 IP, 3 H, 2 BB, 7 K, 0 ER
George (Ita): R, 2 IP, 2 H, 1 BB, 2 K, 0 ER
Milano (Ita): RF, 1 IP, 0 H, 0 BB, 1 K, 0 ER
Fiore (Tel): LO, 5.2 IP, 10 H, 2 BB, 6 K, 4 ER
D’Amico (Tel): R, 1.1 IP, 0 H, 0 BB, 2 K, 0 ER
Bartolucci (Tel): RF, 2 IP, 1 H, 0 BB, 0 K, 0 ER