1 luglio 2007
WALK-OFF DI BONCI, L'ITALERI VINCE ANCHE GARA TRE, 6-5
GIA' IN
VANTAGGIO DI TRE PUNTI, RIMONTA AL NONO E COMPLETA LA TRIPLETTA
LIVERZIANI PROTAGONISTA IN ATTACCO, TRE VALIDE DI CONNELL
BUONA PARTENZA DI BETTO, MILANO VINCE CON DUE LANCI
--Nemmeno il più fiducioso degli ottimisti poteva immaginare un simile esito per questo weekend fondamentale per entrambe le formazioni protagoniste del derby emiliano-romagnolo. Che l’Italeri vivesse un buon periodo di forma a livello offensivo era noto, così come erano noti i problemi evidenziati dal Rimini, rispetto alla squadra quasi imbattibile del girone d’andata, soprattutto per quanto riguarda il monte di lancio. Si sperava dunque in un 2 a 1 per i bolognesi, ma la superiorità dimostrata sul campo dai biancoblu legittima questo “sweep” che assume un significato rilevante, in ottica playoff, perché distanzia i Pirati (e il Nettuno che ha ceduto due gare al Grosseto) di due lunghezze, con un calendario sulla carta abbastanza abbordabile per i bolognesi, fino al termine della regular season.
Secondo posto in classifica, a pari merito con il Grosseto, che la prossima settimana sarà ospite proprio dei Pirati, mentre i biancoblu se la vedranno contro il Godo, che in ottica salvezza ha distanziato di una lunghezza l’Avigliana, fermando l’avanzata del Parma, ancora capolista, ma con una sola lunghezza di vantaggio su Bologna e Grosseto. Il San Marino, infine, con la tripletta sull’Avigliana si porta a quattro partite dalle due quarte, Nettuno e Rimini, quelle squadre che incontrerà nei prossimi due weekend. Solo due improbabili triplette, tuttavia, potrebbero spianare la strada ad un prodigioso recupero finale dei Titani.
Tornando ai biancoblu, i numeri del weekend parlano da soli. 37 valide (contro 20), con 10 doppi, un triplo e un fuoricampo (Passalacqua), contro un monte di lancio considerato a suo tempo il migliore del torneo. Per il terzo weekend consecutivo è l’attacco il reparto protagonista dei biancoblu, e bisogna tornare all’anno d’oro 2003 per ritrovare con continuità cifre simili. E non è un caso che ad essere letteralmente esplosi sono stati i giocatori italiani più attesi: Claudio Liverziani (6 su 13, 4 doppi, 1 triplo e 4 rbi) sembra tornato quello dei giorni migliori; Giovanni Pantaleoni (8 su 12, 3 doppi, 2 rbi) con questo fantastico weekend dimentica un periodo difficile a livello offensivo; Daniele Frignani (4 su 10, 2 rbi) ha dato il via alla fondamentale vittoria nell’anticipo di Rimini. Questa squadra ha bisogno della grinta del Capitano. Oltre a loro anche Jimmy Alvarez, ormai ripresosi al 100% dall’infortunio (5 su 10, 3 rbi) e tutto il resto della squadra, ognuno importante nei successi ottenuti, fino ad arrivare a Bonci: solo due turni per lui in questo weekend, ma ha trovato la valida fondamentale per la tripletta Italeri. Buone notizie anche dalla difesa e da un monte di lancio che ritrova i tre partenti in ottima forma: “Sua Maestà” Jesus Matos, il baby prodigio Matteo D’Angelo, che ha vinto alla grande il duello con Tony Fiore, e infine Fabio Betto, che come il vino pregiato migliora anno dopo anno.
Risultati della undicesima giornata del campionato italiano di baseball, serie A1
T&A San Marino – Avigliana Baseball: 3 a 0 (4-2; 5-4; 6-2)
Italeri Bologna - Telemarket Rimini: 3 a 0 (10-2; 4-0; 6-5)
De Angelis Godo – Cariparma Parma: 1 a 2 (4-7; 1-0 [10°]; 1-5)
MPS Grosseto - Danesi Nettuno: 2 a 1 (1-3; 6-3; 5-2)GARA3. ITALERI BOLOGNA – TELEMARKET RIMINI 0 a 0. Bologna, 30 giugno 2007
Una partita incredibile, con lieto fine a favore dei biancoblu. Alle 0.30 di questa mattina Diego Bonci è stato protagonista di una piccola ma importante pagina della gloriosa storia ultracinquantennale della Fortitudo B.C.. Sommerso dai compagni in festa, dopo aver battuto la valida del 6 a 5, al nono e ultimo attacco biancoblu, con due out e basi piene, mandando a casa Claudio Liverziani, grande protagonista di tutto il weekend, autore di un lungo triplo che ha portato i conti in parità; i conti di una partita per certi versi paradossale, prima vinta, poi buttata via, poi ripresa per i capelli all’ultimo istante.
Prestazione con i fiocchi di Fabio Betto, ma partita ancora troppo stretta (3 a 1), così un rilievo inefficace di Bazzarini rimette tutto in discussione, anche perché il pur ottimo Incantalupo non riesce a rimediare, anzi l’Italeri finisce a sua volta sotto di 2. Le aquile però non mollano e sono determinate a raccogliere una tripletta fondamentale, a mettere le mani nel piatto succulento dei playoff. Così i biancoblu recuperano e sorpassano all’ultima curva. A Fabio Milano basta affrontare un uomo per raccogliere il suo primo successo stagionale.
Il Rimini di gara3 è stato un avversario ferito, che ha dovuto rinunciare al suo seconda base Santana, rientrato in patria per il tremendo lutto che lo ha colpito ieri, e durante la partita si è infortunato anche Pena. I Pirati tuttavia ci hanno provato e creduto fino alla fine, senza però riuscire ad evitare una tripletta che li inguaia non poco in ottica playoff, visto il difficile calendario che li attende.
Cronaca
La sfida fra Fabio Betto e Sandy Patrone parte all’insegna dell’equilibrio. Al secondo attacco, tuttavia, passano i biancoblu, complice un errore difensivo. Connell batte un singolo, poi ruba la seconda e segna su un errore di tiro di Chiarini sul bunt di sacrificio di Gasparri. 1 a 0. Allungano i biancoblu al terzo attacco: Conti è salvo in prima su lancio pazzo e segna su una legnata di Liverziani (doppio a destra). 2 a 0. L’esterno bolognese va a sua volta a punto sul singolo al centro di Connell. 3 a 0.Al quarto inning va a punto il Rimini su un Betto quasi perfetto fino a quel momento: singolo molto stretto di Crociati, che ruba la seconda e corre a casa base sulla valida a sinistra di Garcia. 3 a 1. Al cambio di campo Gasparri trova un doppio, ma è out per regola dopo un gioco d’appello per non aver toccato il cuscino di prima. Si arriva alla sesta ripresa, quando Bazzarini va a lanciare al posto di uno straordinario Betto (5 ip, 2 valide, 1 base ball, 1 pgl), ma non è decisamente serata per il giuliano, che riempie immediatamente i cuscini (singoli di Crociati e Garcia, base ball a Chiarini), dovendo poi cedere a Serafin de Camargo, autore di un singolo a destra, dopo un lungo duello. 3 a 2.
Immediato il cambio sul monte biancoblu. Sale Todd Incantalupo, che però non riesce ad evitare l’ingresso dei due punti del sorpasso, ottenuti con la volata di sacrificio di Carrozza (3 a 3) e una palla mancata (3 a 4). Al cambio di campo l’Italeri non approfitta di una situazione di due uomini in base e nessun out. Il singolo di Connell decreta la fine del match di Patrone, rilevato da Cabalisti, che concede la base a Frignani ma poi chiude la ripresa con tre strikeout di fila.
Al settimo attacco i Pirati allungano, con Signorini che trova un singolo, avanza sull’out di Crociati e segna sulla valida a destra di Garcia. 3 a 5. Provano la reazione i biancoblu, che al cambio di campo accorciano immediatamente. Singolo di Pantaleoni su Pena, che sull’azione si infortuna; il bolognese avanza in terza su un doppio a destra di Alvarez e segna sulla volata di sacrificio di Conti (4 a 5), ma anche questa volta i felsinei non riescono a pungere ulteriormente. All’ottavo attacco Gasparri batte su Chiarini, che fallisce clamorosamente l’assistenza in prima e il ricevitore biancoblu può arrivare salvo addirittura in seconda base. Lo sostituisce a correre Bidi Landuzzi, che avanza in terza su una lunga volata di Bonci, raccolta da Pippo Crociati. Con un solo out, tuttavia, né Dall’Olio, né Pantaleoni riescono a far segnare il compagno.
Ultimo inning. I Pirati ci provano ancora con Napolitano e Crociati, autori di due valide. Con uomini agli angoli e due out Nanni manda sul monte il suo closer, Fabio Milano, che chiude la ripresa senza danni, eliminando Amaury Garcia. Anche Romano butta nella mischia il closer. E’ Ilo Bartolucci che lancia la nona ripresa, affrontando la parte alta del lineup biancoblu. Alvarez va subito in base, per ball, segue Conti, che non riesce ad eseguire il bunt, poi gira a vuoto il terzo strike. Si presenta un Liverziani determinatissimo, che batte una lunga legnata che va a stamparsi contro la recinzione al centro, per un triplo che fa segnare l’interbase biancoblu. E’ il pareggio. 5 a 5. C’è un out, Romano ordina due basi intenzionali, a favore di Connell e Frignani. Basi piene e Landuzzi al box. E’ anche mezzanotte e mezza, il Falchi è tutto con Bidi, ma il ricevitore osserva il terzo strike. Tocca a Bonci. E’ lui l’eroe della serata. Tocca il primo lancio per la valida al centro che vale la tripletta biancoblu, un fantastico sweep ai danni del Rimini, che seguono a due partite e con gli scontri diretti a favore dei bolognesi. I playoff sono più vicini.
Il tabellino (gara3 della undicesima giornata di campionato)
Telemarket 000 103 100 = 5
Italeri 012 000 102 = 6
Telemarket Rimini. ss Pena (0/4) (2b Babini 0/1), ec Crociati (3/5), 2b, ss Garcia (3/5), 3b Chiarini (0/3), R Serafin de Camargo (1/4), DH Carrozza (0/2), 1b Agli (0/4), ed Napolitano (1/4), es Signorini (1/4). Tot. 9/35.
Italeri Bologna. ss Alvarez (1/2), ec Conti (0/4), ed Liverziani (2/4), 1b Con-nell (3/4), es Frignani (0/2), R Gasparri (0/3) (PR,R Landuzzi 0/1), DH Passa-lacqua (0/3) (DH Bonci 1/2), 2b Dall'Olio (0/4), 3b Pantaleoni (2/4). Tot. 9/33.
Note. RBI: Garcia (2), Serafin de Camargo, Carrozza, Conti, Liverziani (2), Connell, Bonci. Doppi: Alvarez, Liverziani. Tripli: Liverziani. SH: Alvarez, Gasparri. SF: Carrozza, Conti. SB: Crociati, Garcia, Connell. CS: Alvarez, Con-nell. Errori: Chiarini (2), Connell. Rimasti in base: Telemarket 5, Italeri 8.
Lanciatori:
Patrone (Tel): ST, 5 IP, 5 H, 2 BB, 4 K, 3 ER
Cabalisti(Tel): R, 3 IP, 2 H, 2 BB, 4 K, 1 ER
Bartolucci (Tel): LO, 0.2 IP, 2 H, 3 BB, 2 K, 2 ER
Betto (Ita): ST, 5 IP, 2 H, 1 BB, 4 K, 1 ER
Bazzarini (Ita): R, 0 IP, 3 H, 1 BB, 0 K, 2 ER
Incantalupo (Ita): R, 3.2 IP, 3 H, 0 BB, 5 K, 1 ER
Milano (Ita): WO, 0.1 IP, 0 H, 0 BB, 0 K, 0 ER