6 luglio 2007
L'ITALERI VINCE A GODO 5-4 CON UN HOMER DA DUE AL NONO DI LIVERZIANI
GARA
APPASSIONANTE CON CONTINUA ALTERNANZA NEL PUNTEGGIO
FUORICAMPO ANCHE PER CONTI, SKREHOT E KUZMIC
PRIMA PARTENZA DI INCANTALUPO, VITTORIA PER GEORGE, SALVEZZA PER MILANO
--Un folto pubblico, formato anche da molti ragazzi impegnati in un torneo, abbastanza equilibrato fra locali e bolognesi, favoriti dalla trasferta più “comoda” dell’anno, ha potuto gustarsi una bella pagina di baseball. La differenza in classifica fra le due squadre non si è vista molto, perché la partita è stata equilibrata. Il Godo è passato in vantaggio segnando due punti nelle prime tre riprese, quando la parte alta del lineup locale ha visto bene i lanci del mancino Todd Incantalupo, schierato a sorpresa lanciatore partente. Poi l’italoamericano si è ripreso, e la Fortitudo prima ha accorciato, poi ha ribaltato il punteggio alla settima ripresa, sfruttando il calo dell’ottimo Cody Cillo. Fino a questo momento si erano visti due fuoricampo da 1 punto, battuti rispettivamente da Skrehot (Godo) in apertura di incontro e da Jason Conti al quinto inning. Nello stesso modo “speculare” altre due prodezze hanno elettrizzato la gara fra la seconda metà dell’ottava ripresa e la prima parte della nona. Prima Kuzmic ha ribaltato il risultato a favore dei ravennati, con un fuoricampo da due, ma all’ultimo attacco biancoblu ha risposto Claudio Liverziani con un “missile terra-aria” che ha riportato le sorti dell’incontro a favore dei bolognesi, consegnando a Chris George la sua seconda vittoria stagionale, mentre Fabio Milano ha ottenuto la sua seconda salvezza, non senza faticare.
Davvero una vittoria preziosa per l’Italeri e un altro passo verso i playoff, considerando che i battitori biancoblu (11 valide anche in questa occasione) hanno dovuto affrontare i lanciatori più ostici dei “goti”, Cillo, Agostinelli e Crudale, quest’ultimo uscito sconfitto dalla “tenzone”, punito dalla prodezza di Liverziani. Proprio l’esterno destro biancoblu, che conferma lo stato di grazia, è il protagonista del match (2 su 5, un fuoricampo e 3 rbi), ma si è visto anche un gran Conti (2 su 3, un fuoricampo, 2 basi ball) e capitan Frignani (2 su 5, 1 rbi). Ottimo e prezioso anche Alvarez (2 su 4, un doppio e un bunt di sacrificio). Una vittoria come questa è un segnale di forza e di compattezza da parte di una squadra che non si accontenta del traguardo playoff, ma guarda molto oltre.
Cronaca
Doppio a destra in apertura di Jimmy Alvarez su Cody Cillo; il dominicano avanza sull’out di Conti ma l’Italeri spreca l’occasione per andare a punto. Più efficace il Godo, che al cambio di campo, dopo due out in fila operati da Incantalupo, passa in vantaggio con un bel fuoricampo di Skrehot al centro. 1 a 0. Seconda ripresa di studio per entrambe le formazioni, poi al terzo attacco l’Italeri si procura una ghiotta occasione per pareggiare. Valida ancora di Alvarez, che avanza su singolo a sinistra di Conti, mentre la successiva base guadagnata da Connell riempie i cuscini. Ci sono però due out e capitan Frignani “grazia” il partente ravennate. Rispondono i “goti” che costruiscono l’azione per il raddoppio. Singolo al centro di Tanesini, che però chiede troppo cercando di guadagnare la terza base sul singolo interno di Gerali, anche perché Incantalupo è reattivo nel raccogliere la palla e spedirla nel guanto di Pantaleoni. Non si arrendono i locali che guadagnano un colpito e segnano, con due out sul tabellone, grazie alla valida a sinistra di De Franceschi. 2 a 0. Successivamente Incantalupo, dopo una partenza così così, trova il ritmo giusto, e i padroni di casa vedono spegnersi a lungo le proprie velleità offensive. I biancoblu hanno così il modo di attendere pazientemente il calo di Cillo, che alla quinta ripresa concede un lungo fuoricampo a destra, battuto da Jason Conti. 2 a 1.Al sesto attacco i bolognesi potrebbero pareggiare, ma non sfruttano i singoli di Connell e Frignani e la base guadagnata da Dall’Olio. Curiosa l’azione dell’out del venezuelano, che stampa la pallina contro la recinzione di sinistra, ma nonostante ciò non riesce ad arrivare salvo sul cuscino di seconda base. Sono solo le prove per il gran finale biancoblu. Al settimo inning Pantaleoni trova una valida interna, complice il difensore che non riesce a pestare il cuscino di prima, poi avanza su un perfetto bunt di sacrificio eseguito da Alvarez, infine sulla base concessa a Conti termina la prova di Cody Cillo. Sale sulla collina Agostinelli, che subisce immediatamente il singolo del pareggio ad opera di Liverziani (2 a 2), e successivamente, con due out, quello al centro di Frignani, che vale il sorpasso dei biancoblu. 2 a 3. Grande emozione sugli spalti fra i numerosi bolognesi accorsi in Romagna, ma all’ottava ripresa a festeggiare sono di nuovo i “goti”. E’ la seconda ripresa lanciata da Chris George, rilievo di Incantalupo, e l’italoamericano ha già ottenuto cinque out di fila, e sta per chiudere l’inning, ma fatale è la base concessa a Skrehot, perché successivamente Kuzmic indovina un “millimetrico” fuoricampo a sinistra, con palla che passa a pochi centimetri dal guanto di Frignani. 4 a 3.
Potrebbe essere la fine del film, ma i biancoblu hanno la forza di ribaltare nuovamente la situazione, copiando perfettamente lo schema operato dai padroni di casa. Al nono inning, infatti, contro il “closer” Crudale, Conti osserva quattro ball e lo scatenato Claudio Liverziani spedisce la palla oltre la recinzione di destra per il contro sorpasso. 4 a 5. Urla di gioia dal pubblico bolognese, ma le emozioni non finiscono qua, perché all’ultimo disperato tentativo il Godo si avvicina al pareggio, complicando non poco la salvezza di Fabio Milano. Singolo immediato di Corso, poi tentativo di bunt di Rubboli, ma Connell è pronto a raccogliere la palla e completare con Alvarez un prezioso out in seconda base. Tuttavia il singolo a sinistra di Rumenos porta il punto del pareggio in seconda, ma con due basi occupate e un solo out Milano trova la freddezza necessaria per eliminare gli ultimi due battitori.
Il tabellino (gara2 della dodicesima giornata di campionato)
Italeri 000 010 202 = 5
De Angelis 101 000 020 = 4
Italeri Bologna. ss Alvarez (2/4), ec Conti (2/3), ed Liverziani (2/5), 1b Connell (1/4), es Frignani (2/5), R Gasparri (0/4), 2b Dall'Olio (0/2), DH Bonci (0/3) (DH Passalacqua 1/1), 3b Pantaleoni (1/4). Tot. 11/35.
De Angelis Godo. ec Tanesini (1/4) (PH Malagoli 0/1), es Gerali (1/3), ss Skrehot (1/3), R Kuzmik (2/3), ed De Franceschi (1/4), DH Corso (2/4) (PR Bucchi), 1b Rubboli (0/4), 2b Rumenos (1/4), 3b Francesco Fuzzi (0/4). Tot. 9/34.
Note. RBI: Conti, Liverziani (3), Frignani, Skrehot, Kuzmik (2), De Franceschi. Doppi: Alvarez. Fuoricampo: Conti (da 1 al 5°), Liverziani (da 2 al 9°), Skrehot (da 1 al 1°), Kuzmik (da 2 al 8°). SH: Alvarez. HP: Gerali, Kuzmik. Rimasti in base: Italeri 9, De Angelis 6.
Lanciatori:
Incantalupo (Ita): ST, 6 IP, 6 H, 0 BB, 4 K, 2 ER
George (Ita): WO, 2 IP, 1 H, 1 BB, 3 K, 2 ER
Milano (Ita): SA, 1 IP, 2 H, 0 BB, 1 K, 0 ER
Cillo (DeA): ST, 6.1 IP, 7 H, 4 BB, 6 K, 3 ER
Agostinelli (DeA): R, 1.2 IP, 3 H, 0 BB, 2 K, 0 ER
Crudale (DeA): LO, 1 IP, 1 H, 1 BB, 1 K, 2 ER