Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

8 luglio 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

L'ITALERI BATTE IL GODO 8-2 E TORNA IN VETTA ALLA CLASSIFICA

SESTA VITTORIA PER D'ANGELO, SALVEZZA DA QUATTRO INNING PER BAZZARINI
DUE RBI PER FRIGNANI, ALVAREZ CHIUDE IL WEEKEND A 8 SU 13

    --Un’Italeri che ha concesso qualcosina in più del solito ha sofferto per aggiudicarsi le prime due partite contro la De Angelis Godo, con vittorie ottenute negli inning finali, e la firma in entrambi i casi di Claudio Liverziani. Alla fine comunque 32 valide per i biancoblu, con 3 fuoricampo e 6 doppi, confermano che l’attacco bolognese è in piena salute, e quella allenata da Marco Nanni è la squadra del momento. Meglio anche del Parma, che alla fine ha dovuto cedere una partita sul campo del fanalino di coda Avigliana, subendo oltre 20 punti dai piemontesi nelle tre gare disputate. Così l’Italeri Bologna raggiunge il Cariparma in vetta alla classifica, con 24 vittorie, ma i bolognesi hanno dalla loro il computo degli scontri diretti con i ducali (4-2). Il Grosseto ha ceduto di stretta misura alla “Casa dei Pirati” e rincorre le capolista a due lunghezze, immediatamente seguito dallo stesso Rimini, che a sua volta stacca il Nettuno, che allo Steno Borghese ha perso due gare dal San Marino. I Titani comunque hanno poche possibilità di rientrare nella lotta playoff, a meno di ottenere la tripletta contro il Rimini il prossimo weekend, sperando anche in una nuova debacle del Nettuno, in trasferta a Parma. Questi due confronti e soprattutto quello che si giocherà in Maremma fra Mps Grosseto e Italeri Bologna, daranno importanti indicazioni sulla “postseason”, anche se francamente Bologna e Parma hanno in questo momento forti probabilità di fare i playoff, mancando a loro un paio di successi, nelle restanti sei partite, per avere quasi aritmeticamente la garanzia di accesso. Interessante sarà anche il duello in coda fra Avigliana e Godo, di nuovo appaiate. Uno scontro che può essere decisivo per capire chi si salva e chi va in A2.

    Dunque, seconda tripletta consecutiva per l’Italeri, terza del girone di ritorno e quinta del campionato. Anche decimo successo consecutivo al Gianni Falchi. La squadra bolognese ha dimostrato, nelle due gare vinte di misura, freddezza, capacità e tranquillità di una grande, di una squadra leader. Nonostante qualche battuta a vuoto, il monte di lancio esce bene dal trittico, con Matos che ottiene la sua decima vittoria e D’Angelo la sesta. Gioia anche per George, trasformato repentinamente dal fuoricampo di Liverziani in gara2 da perdente a vincente. Grande soddisfazione anche per Milano, che ha chiuso il trittico con due salvezze importanti. Promossi a pieni voti anche Incantalupo e Bazzarini, apparsi un po’ appannati nelle ultime uscite precedenti. Qualche errore di troppo, invece, soprattutto in gara1, mentre l’attacco ha continuato con i ritmi ai quali ci ha felicemente abituato da un mese a questa parte. 8 su 13, un doppio e un fuoricampo è il weekend di Alvarez; 5 su 11, un fuoricampo e 4 basi ball quello di Jason Conti, ormai un “fattore” anche con il bastone in mano. Ma giù il cappello ancora una volta di fronte alle prestazioni dei battitori italiani. Liverziani è stato determinante al di là dell’ottimo 4 su 11, battendo 6 punti a casa e il fuoricampo che ha deciso gara2. Capitan Frignani ha a sua volta battuto a casa 3 punti, e anche i due ricevitori, Gasparri e Landuzzi, hanno contribuito a sostenere pesantemente l’attacco biancoblu.

Risultati della dodicesima giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Italeri Bologna – De Angelis Godo: 3 a 0 (6-4; 5-4; 8-2)
Danesi Nettuno – T&A San Marino: 1 a 2 (0-1*; 1-5; 6-0 al 10°)
Telemarket Rimini – MPS Grosseto: 2 a 1 (5-3; 1-2; 2-1)
Avigliana Baseball – Cariparma Parma: 1 a 2 (6-12; 9-11*; 6-5 al 10°)

GARA3. ITALERI BOLOGNA – DE ANGELIS GODO 8 a 2. Bologna, 7 luglio 2007

    Dopo due partite molto equilibrate, l’Italeri “passeggia” in gara3, chiudendo i conti già alla seconda ripresa, chiusa sul punteggio di 7 a 0 per i padroni di casa. Sulla carta la gara più “facile” del trittico per i biancoblu, si rileva tale anche sul campo. Un’altra partita “pulita” in pedana per Matteo D’Angelo, che chiude con la sua sesta vittoria stagionale e senza punti al passivo, con una base ball e due valide concesse, le sue cinque riprese di competenza, per lasciare il posto a Stefano Bazzarini. Il giuliano parte contratto e alla fine concede due punti agli ospiti, solo uno dei quali guadagnato su di lui. Gli otto strikeout al suo attivo nelle quattro riprese di sua competenza sono un buon segnale per un suo recupero pieno da un momento un po’ difficile, in vista dei playoff ormai alla portata dei biancoblu. Alla fine, dunque, una ottima prova anche per Bazzarini, che conquista una meritata salvezza, la sua prima stagionale. Spazio anche per l’esordio di Aaron Lavorato, che entra a contatto con la serie A1 … con un bel colpito. Paradossalmente questa notte le mazze biancoblu hanno battuto meno valide rispetto alle due gare precedenti, ma le hanno praticamente concentrate quasi tutte al secondo attacco, quello decisivo. Da rilevare il 3 su 4 per Alvarez, con un solo homer, chiudendo il trittico con una media eccellente (.615), rilanciandosi nella classifica individuale. Due, invece, sono i punti a casa spinti da capitan Frignani.

Cronaca
    Fuoricampo in apertura per Jimmy Alvarez, che sblocca immediatamente il risultato. 1 a 0. Al secondo attacco la Fortitudo affonda sul partente ravennate, Christian Mura. Doppio a sinistra per Liverziani, singolo per Gasparri e doppio anche per Landuzzi (2 a 0); Dall’Olio batte in scelta difesa ed è il primo out (3 a 0); doppio al centro di Pantaleoni (4 a 0); singolo di Alvarez, out di Conti ed errore difensivo sulla battuta di Connell (5 a 0); infine doppio al centro per Lele Frignani (7 a 0).

    Su questo punteggio l’Italeri amministra la gara fino alla fine, anche perché nelle sue cinque riprese sul monte di lancio D’Angelo è ineccepibile (2 valide, 1 base ball, 4 strikeout). I bolognesi arrotondano al quarto inning su Galeotti, sfruttando i singoli di Alvarez e Conti, con punto battuto a casa da Connell. 8 a 0. Al sesto inning sale sulla “collinetta” per i felsinei Stefano Bazzarini, che concede subito due basi consecutive a Francesco Fuzzi e Tanesini, con Skrehot a battere a casa con una valida il primo punto degli ospiti. 8 a 1. All’ottavo i romagnoli segnano ancora, complice un errore di Pantaleoni che consente a Francesco Fuzzi di arrivare salvo in prima base, avanzare sul doppio di Tanesini e segnare sull’out di Skrehot (2° rbi della serata). 8 a 2. E’ tutto.

Il tabellino (gara3 della undicesima giornata di campionato)
De Angelis 000 001 010 = 2
Italeri    160 100 00X = 8

De Angelis Godo. ec Tanesini (1/3), 2b Rumenos (0/3) (2b Bucchi 0/1), ss Skrehot (1/4), R Kuzmik (0/3), ed De Franceschi (0/3), DH Corso (1/4), es Gerali (0/4), 1b Rubboli (1/2) (1b Daniele Fuzzi 0/2), 3b Francesco Fuzzi (0/2). Tot. 4/31.

Italeri Bologna. ss Alvarez (3/4), ec Conti (1/3), 1b Connell (0/5), es Frignani (1/4) (es Bonci 0/1), ed Liverziani (1/4), DH Gasparri (1/3) (DH Lavorato), R Landuzzi (1/3), 2b Dall'Olio (0/4), 3b Pantaleoni (1/4). Tot. 9/35.

Note. RBI: Skrehot (2), Alvarez, Connell, Frignani (2), Landuzzi, Dall’Olio, Pantaleoni. Doppi: Tanesini, Frignani, Liverziani, Landuzzi, Pantaleoni. Fuoricampo: Alvarez (da 1 al 1°). HP: Alvarez, Lavorato. SB: Rumenos, Conti. Errori: Francesco Fuzzi (2), Petrini, Pantaleoni. Rimasti in base: De Angelis 6, Italeri 8.

Lanciatori:
Mura (DeA): LO, 2 IP, 7 H, 1 BB, 1 K, 4 ER
Galeotti (DeA): R, 4 IP, 2 H, 2 BB, 2 K, 1 ER
Petrini (DeA): RF, 2 IP, 0 H, 0 BB, 1 K, 0 ER
D’Angelo (Ita): WO, 5.0 IP, 2 H, 1 BB, 4 K, 0 ER
Bazzarini(Ita): SA, 4 IP, 2 H, 3 BB, 8 K, 1 ER