Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

12 luglio 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

TRIPLA SFIDA AL VERTICE PER L'ITALERI A GROSSETO

NANNI FA VISITA A MAZZOTTI CON BUONE PROSPETTIVE DI PLAYOFF

    --Mancano solo due vittorie alla Fortitudo Italeri per conquistare aritmeticamente il diritto a disputare i playoff, un obiettivo che sembra decisamente alla portata della squadra allenata da Marco Nanni, visto che al termine della regular season di partite ne mancano sei. A Grosseto, tuttavia, la squadra bolognese non si gioca solo l’accesso alla “postseason” ma anche il primato in classifica, che attualmente detiene ex aequo con il Cariparma, con la squadra toscana terza, distanziata di due lunghezze. La sfida dello Jannella e quella forse ancor più importante di Parma, dove è ospite il Nettuno alla disperata ricerca di vittorie, determineranno i nuovi equilibri di vertice alla vigilia dell’ultima giornata di regular season, in programma il 20 e 21 luglio. Il Rimini può questa volta approfittare dei due scontri diretti, per guadagnare a sua volta posizioni e vittorie utili, ma dovrà espugnare il campo del San Marino, che lo scorso weekend è tornato da Nettuno con due vittorie, inguaiando decisamente la squadra di Bagialemani. In coda, infine, l’atteso duello fra Avigliana e Godo, che avrà luogo nella cittadina piemontese, una sorta di “spareggio salvezza” con pochi appelli, anzi uno solo, quello dell’ultima giornata, quando le due squadre saranno impegnate rispettivamente contro Nettuno e Grosseto.

    Il grande momento biancoblu (14 vittorie nelle ultime 18 partite, con quattro triplette) consente ai bolognesi di presentarsi in Maremma con spirito molto più sereno e tranquillo di quello che ci si poteva immaginare fino a qualche tempo fa. Non sembra dunque questo il confronto che decide la stagione. Tuttavia sarebbe fantastico conquistare le due vittorie mancanti già in questo weekend, pareggiando nel contempo il conto degli scontri diretti con i tirrenici, che al momento vedono avvantaggiata la squadra di Mazzotti per il 2 a 1 ottenuto a Bologna nel girone d’andata. Ma era un'altra Italeri. Oggi i biancoblu possono e devono puntare decisamente al primato in classifica al termine della regular season, il che consentirebbe ai bolognesi di approfittare nei playoff del fattore campo; condizione che alcuni ritengono ininfluente nel baseball, tuttavia va rilevato come i biancoblu detengano una striscia aperta di 10 vittorie al Gianni Falchi.

    La Mps Grosseto è una squadra “imbottita” di ex bolognesi, a partire dal Manager Mauro Mazzotti, fino al trio Dallospedale, K. Ramos e Nunez, che con il tecnico biancorosso condivisero la conquista del settimo tricolore biancoblu, non più tardi di due anni fa. Sarà questa volta una trasferta molto comoda per il ricevitore dell’Italeri, Manuel Gasparri, grossetano doc, ma ormai già abituato a giocare contro la squadra che lo ha lanciato e consacrato.

    La sfida si presenta molto equilibrata, perché le due formazioni, statistiche alla mano, mettono in mostra rendimenti simili. I due monti di lancio sono divisi da un decimo di punto come media pgl, con un leggero vantaggio per i bolognesi, mentre come media difensiva sono i maremmani a prevalere. In entrambi i casi le due squadre sono le migliori fra le otto dell’Italian Baseball League. In attacco i biancoblu hanno evidenziato un progresso verticale nelle ultime giornate, che hanno portato l’Italeri al secondo posto come media battuta e come punti segnati, alle spalle del Parma, presentando cifre interessanti anche sulle battute da più basi, a partire dai fuoricampo. In questo caso il Grosseto si trova ad inseguire le due squadre emiliane.

    Di particolare interesse le sfide previste sul monte di lancio, a partire da quella fra i lanciatori stranieri in programma venerdì sera (ore 21). Matos dovrà incontrare l’ottimo Mikkelsen, ma dovrà anche sostenere una sfida a distanza con Oberto, partente maremmano di gara2 (sabato ore 16), in quanto i due si stanno contendendo il primato individuale come miglior media pgl del torneo. Dopo Oberto, sabato sera (gara3, ore 21) i battitori bolognesi dovranno saggiare lo stato di forma di Riccardo De Santis, dato in ripresa dopo una lunga fase complicata. Un monte di lancio, quello toscano, certamente ostico, ma i bolognesi possono contare anche su Matteo D’Angelo e Fabio Betto, fra i migliori lanciatori partenti del campionato, e su un bullpen “lungo” e di qualità. A tal proposito anche Alex Herrera, uscito venerdì scorso per un dolore al braccio, dovrebbe essere a disposizione per un eventuale rilievo in gara1; lo staff tecnico biancoblu si riserva di decidere in merito venerdì stesso, valutando le condizioni del giocatore. Nessun altro problema di tipo fisico è stato evidenziato in settimana dai giocatori biancoblu, dunque la squadra si presenterà in Maremma al gran completo.

    Per gli appassionati bolognesi che non possono recarsi al seguito della squadra sono garantite le consuete radiocronache su Ciao Radio, collegandosi al sito internet oppure per la tradizionale “via etere” per le due partite del sabato, alle consuete frequenze 90.100 e 91.200 MHZ. La programmazione di RaiSportsat (pag. 518 di televideo Rai) prevede la diretta via satellite di gara1 nella rete satellitare, a partire dalle 22 di venerdì 13 luglio, al canale 227 per chi ha il decoder Sky.

Programma della dodicesima giornata di campionato
Avigliana Baseball – De Angelis Godo (venerdì 13 e sabato 14 luglio a Avigliana)
Cariparma Parma - Danesi Nettuno (venerdì 13 e sabato 14 luglio a Parma)
MPS Grosseto – Italeri Bologna (venerdì 13* e sabato 14 luglio a Grosseto)
T&A San Marino – Telemarket Rimini (venerdì 13 e sabato 14 luglio a San Marino)
* Diretta RaiSportSat dalle ore 22

Classifica dopo la undicesima giornata
Italeri Bologna e Parma 667 (24 vinte, 12 perse); Grosseto 644 (22-14); Rimini 583 (21-15); Nettuno 556 (20-16); San Marino 472 (17-19); Avigliana e Godo 222 (8-28).