Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

14 luglio 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

MIKKELSEN ANNIENTA L'ATTACCO ITALERI

QUATTRO VALIDE IN TUTTO PER I BOLOGNESI, SCONFITTI 6-0
CONNELL ASSENTE PER INFORTUNIO, DECIDE IL FUORICAMPO DI KELLI RAMOS

    --Due out, uomo in base, due strike a favore di Matos, ma Kelli Ramos, che per due stagioni ha ricevuto i lanci del pitcher dominicano, carpendone i segreti, osservando da dietro il piatto centinaia di dritte e di slider che hanno fatto “strage” di battitori, spedisce fuori dalla recinzione il lancio del biancoblu, che come si dice negli ambienti del baseball “è andato dentro” per cercare lo strikeout; un’azione che dà una svolta irreversibile ad una gara fino a quel momento dominata dai due lanciatori partenti. Siamo alla quarta ripresa, c’è ancora tempo, ma i bolognesi, come all’andata, faticano contro l’esperto Mikkelsen, che non fa veder palla ai battitori biancoblu (4 valide, una base ball e un colpito in otto riprese). Un brusco stop per un attacco che invece nelle ultime settimane aveva fatto faville, che ha tuttavia l’attenuante di aver dovuto fare a meno (e molto probabilmente per tutto il weekend) di Lino Connell, appiedato da un infortunio rimediato in settimana.

    Al sesto attacco i maremmani affondano sul calo di Matos, che alla fine subisce 5 punti guadagnati, un evento, questo, rispetto al quale francamente fatichiamo a trovare precedenti. Il 6 a 0 finale a favore dei padroni di casa è un risultato comunque sin troppo severo, anche se il merito della vittoria non è in discussione. L’Italeri dovrà rifarsi puntando a vincere almeno una delle due gare del sabato, per non complicare troppo una classifica che vede i petroniani ancora avanti, ex aequo con Parma, ma accorciata per il successo del Nettuno sul campo dei ducali. Dopo cinque extrainning il San Marino vince per 2 a 1 la prima puntata del derby contro il Rimini con una volata di sacrificio di Matamoros. La classifica, a cinque gare dal termine della regular season, vede Bologna e Parma con 24 vittorie, Grosseto con 23, Rimini e Nettuno con 21.

Cronaca
    Primo terzo di gara dominato dai lanciatori partenti: base a Frignani e singolo di Dall’Olio per i biancoblu, singoli di Nunez e Kelly Ramos e base a Bischeri per il Grosseto. Il quarto attacco Italeri è aperto da una valida al centro di Pantaleoni, ma i tre uomini che seguono non riescono a replicare. Al cambio di campo la svolta ad opera dei due Ramos: Jairo (3 su 4, 1 rbi) tocca un singolo e Kelli (2 su 4, 2 rbi) batte un fuoricampo a destra che sblocca il risultato, in situazione di due out. 2 a 0.

    L’Italeri accusa duramente il colpo e nelle tre riprese successive va in base una sola volta con un singolo interno di Passalacqua. Si riprende comunque Matos, che però subisce un brusco calo all’inizio della settima ripresa, quando riempie le basi con un singolo (Sgnaolin), una base ball e un colpito. C’è solo un out e il singolo a sinistra di Ermini fa entrare a punto due compagni e chiude la difficile prova di Matos. 4 a 0.

    Sale sul monte Incantalupo, con il compito di chiudere la ripresa senza danni ulteriori, cosa che riesce solo in parte perché, con due out, il singolo di Jairo Ramos costa un’altra segnatura. 5 a 0. Bisogna aspettare l’ottava ripresa per tornare a vedere i biancoblu in base, anche questa volta con un singolo di Passalacqua, che rimane ancora lettera morta. Al cambio di campo sale sulla collinetta Stefano Bazzarini, e i maremmani arrotondano ulteriormente. Dopo due veloci out il rilievo biancoblu concede una base a Bischeri ed è punito dal doppio a sinistra di Sgnaolin (2 su 4, 1 rbi). 6 a 0. Il rilievo grossetano Hector Sena controlla facilmente i bolognesi nel loro ultimo attacco.


Il tabellino (gara1 della tredicesima giornata di campionato)
Italeri 000 000 000 = 0
MPS     000 200 31X = 6

Italeri Bologna. ss Alvarez (0/4) , 3b Pantaleoni (1/4), ec Conti (0/4), 1b Liverziani (0/2), es Frignani (0/2), R Gasparri (0/3), ed Landuzzi (0/3), DH Passalacqua (2/3), 2b Dall'Olio (1/3). Tot. 4/29.

MPS Grosseto. ed Nunez (1/3), es Ermini (1/5), 2b Dallospedale (0/4), 1b J. Ramos (3/4), ss Marval (0/4), ec Lollio (0/4), R K. Ramos (2/4), DH Bischeri (0/1) (PR Marussich), 3b Sgnaolin (2/4). Tot. 9/33.

Note. RBI:Ermini (2), J. Ramos, K. Ramos (2), Sgnaolin. Doppi: Sgnaolin. Fuoricampo: Kelly Ramos (da 2 al 4°). HP: Alvarez, Nunez. SB: Nunez (2). Errori: Alvarez. Rimasti in base: Italeri 4, MPS 8.

Lanciatori:
Matos (Ita): LO, 6.1 IP, 7 H, 2 BB, 8 K, 5 ER
Incantalupo (Ita): R, 0.2 IP, 1 H, 0 BB, 0 K, 0 ER
Bazzarini (Ita): RF, 1 IP, 1 H, 2 BB, 1 K, 1 ER
Mikkelsen (MPS): WO, 8 IP, 4 H, 1 BB, 7 K, 0 ER
Sena (MPS): RF, 1 IP, 0 H, 0 BB, 0 K, 0 ER