15 luglio 2007
L'ITALERI RESTA PRIMA E CONQUISTA I PLAYOFF
DOPO LA
SCONFITTA IN GARA DUE (4-2) ARRIVA INFINE LA VITTORIA IN GARA TRE (9-1)
MATTEO D'ANGELO ANCORA GRANDE PROTAGONISTA, SUPPORTATO DA UN ATTACCO INCISIVO
--Solo la mente di Alfred Hitchcock poteva disegnare questa penultima giornata di campionato, che inaspettatamente ha decretato alcuni verdetti importanti a tre partite dal termine della regular season. L’Italeri Bologna e il Cariparma, pur sconfitte 2 a 1 nei confronti con Grosseto e Nettuno, sono ai playoff, in ragione del triplo stop subito dai campioni d’Italia del Rimini sul campo del San Marino, e ora i Pirati sono clamorosamente con un piede e mezzo fuori dalla postseason. Il Godo, dopo un campionato testa a testa con l’Avigliana, annienta i piemontesi sul loro campo e conquista anticipatamente il passaporto per presentarsi ai nastri di partenza anche nel prossimo campionato di A1, mentre per la matricola si è chiusa anzitempo l’avventura nella massima serie. Basta una sola vittoria nel prossimo turno al Grosseto per aggiungersi alla coppia emiliana, ma con due o tre vittorie a Godo potrebbe competere per il primato della classifica. Il Nettuno conta di sfruttare al meglio il prossimo turno interno contro l’Avigliana, comunque ai laziali basterà ottenere lo stesso numero di successi del Rimini, impegnato contro il Parma, per tenere fuori i Pirati dalla postseason. Il San Marino, che ha vinto 8 delle ultime 9 partite, deve recriminare per il rendimento sotto le aspettative che ha caratterizzato 2/3 della sua stagione. I Titani hanno bisogno di un miracolo per ottenere in extremis la quarta piazza utile.
Un weekend iniziato per i bolognesi sotto i peggiori auspici. Indisponibilità dell’ultima ora per Lino Connell, e solo nei prossimi giorni si saprà la durata del suo stop. Riposo precauzionale anche per Herrera. Due sconfitte nelle prime due gare giocate allo Jannella, decise da altrettanti fuoricampo dei maremmani a spezzare match equilibrati, con i bolognesi a recriminare soprattutto su gara2. Nella notte del sabato la schiarita, con la netta vittoria dei biancoblu e le notizie dal campo del San Marino a dare a questo successo il significato della matematica qualificazione ai playoff. Un successo nell’ambito del quale va incorniciata l’ennesima prodezza di Matteo D’Angelo, che non subisce alcuna valida nelle sei riprese di sua competenza, ma anche un attacco che si è opportunamente risvegliato con prepotenza, “sommergendo” di valide De Santis prima e Ginnanneschi poi. Il battitore più continuo nel trittico è stato Giovanni Pantaleoni (5 su 13), ma vanno evidenziati i 4 punti battuti a casa da Jason Conti, sempre più inserito nelle dinamiche offensive dei biancoblu. Da apprezzare anche la regolarità di Dall’Olio (4 su 12) e l’apporto di Landuzzi, nell’insolito (almeno in questa stagione) ruolo di prima base, che ha trovato anche tre battute valide in gara3.
Risultati della dodicesima giornata del campionato italiano di baseball, serie A1.
Avigliana Baseball – De Angelis Godo: 0 a 3 (4-10; 0-4; 1-18* al 7°)
Cariparma Parma - Danesi Nettuno: 1 a 2 (2-8; 6-5; 4-9)
MPS Grosseto – Italeri Bologna: 2 a 1 (6-0; 4-2; 1-9)
T&A San Marino – Telemarket Rimini: 3 a 0 (2-1*; 7-6; 4-2 al 14°)Classifica
Italeri e Cariparma 25 vinte - 14 perse (.641), Grosseto 24-15 (.615), Nettuno 22-17 (.564), Rimini 21-18 (.538), San Marino 20-19 (.513), Godo 11-28 (.282), Avigliana 8-31 (.205).GARA2. MPS GROSSETO - ITALERI BOLOGNA: 4 a 2. Grosseto, 14 luglio 2007
Ancora un fuoricampo, questa volta da 3 punti, battuto al sesto inning da Gino Lollio, decide la partita a favore dei padroni di casa. In questo caso, tuttavia, l’Italeri ha molto da recriminare. Sin dalla prima ripresa i biancoblu hanno battuto con maggiore regolarità i lanci di Oberto, ribaltando con un’ottima quinta ripresa il minimo vantaggio ottenuto dai biancorossi in apertura, senza battere valido. Nel baseball, tuttavia, nulla è scontato, e ci sta che un Fabio Betto sia protagonista di 5.2 riprese straordinarie, nelle quali concede appena un singolo, un colpito e due basi ball, poi non riesca ad ottenere quel terzo out che avrebbe coronato una prestazione da incorniciare, subendo un singolo, dopo otto out di fila, e successivamente un fuoricampo, dopo la terza base ball concessa.
Tre punti sono una mazzata nella schiena su una Fortitudo ferita, che evidentemente ha trovato nel Grosseto, unica squadra ad aver vinto la serie stagionale contro i bolognesi, la sua “bestia nera”. Ora i biancoblu temono, come era già successo all'andata dopo due sconfitte, di subire la prma tripletta dal lontano 2002. Non resta che incrociare le dita. Pur senza vittorie, tuttavia l’Italeri conserva intatte le sue probabilità di accesso ai playoff, in virtù dei risultati maturati sugli altri campi. In ogni sconfitta si può trovare qualche elemento di positività, e in questo caso va sottolineata la buona prova offensiva di Conti e Pantaleoni, oltre al buon rilievo di George. Esordio da titolare per Lavorato, che tuttavia non riesce ad incidere nel match.
Cronaca
Junior Oberto, miglior lanciatore del campionato come media pgl, stranieri compresi, inizia bene la sua gara con due out, poi subisce un singolo fortunoso di Conti, che avanza per un errore sulla battuta di Frignani, ma la ripresa si chiude con una volata al centro di Liverziani. Al cambio di campo i padroni di casa passano in vantaggio senza battere valide, “sfruttando” ancora una volta gli ex biancoblu. Nunez guadagna una base, avanza su rubata, va in terza sul bunt di Ermini e segna sull’out in diamante di Dallospedale. 1 a 0.Fabio Betto, partente biancoblu, sembra tuttavia in buona giornata. La prima valida biancorossa arriva solo alla quarta ripresa (Jairo Ramos) e i grossetani nel primo terzo di gara vanno in base solo per ball e colpito. Sono dunque i bolognesi a trovare l’impatto buono con un minimo di continuità (tre singoli nelle prime quattro riprese), ma in ogni occasione non riescono a concretizzare. Al terzo inning la valida a destra in apertura di Dall’Olio è successivamente “annullata” da una battuta in doppio gioco di Pantaleoni, mentre al quarto il singolo a sinistra di Frignani rimane anch’esso “lettera morta”.
Al quinto attacco Landuzzi guadagna in apertura la prima base ball concessa da Oberto, ma Lavorato, all’esordio da titolare, sbaglia il bunt, che diventa una facile “palombella” per Jairo. Con l’out di Dall’Olio anche questo attacco sembra destinato ad essere improduttivo. Invece Alvarez suona la riscossa, battendo un singolo al centro e con corridori agli angoli Pantaleoni ritrova la sua vena “clutch” battendo a sua volta un singolo a sinistra che vale il pareggio. 1 a 1. Non è finita, perché Jason Conti indovina una valida “texas” fra l’interbase e l’esterno sinistro, e l’Italeri passa in vantaggio. 1 a 2.
Al sesto inning Liverziani batte un singolo in campo opposto, ma è out in seconda base sul bunt di Gasparri, con il ricevitore comunque salvo in prima per scelta difensiva e la ripresa che però si chiude sugli out di Landuzzi e Lavorato. Al cambio di campo, con due out, ancora Jairo Ramos trova la seconda valida grossetana, interrompendo una striscia di 8 eliminazioni consecutive ottenuta da Betto; segue Marval che ottiene una base “gratis” e dopo una visita di Radaelli il pitcher veneto subisce un pesante fuoricampo al centro di Gino Lollio che vale tre punti. 4 a 2. Il pitcher biancoblu accusa il colpo e viene sostituito da Chris George, dopo aver concesso un singolo a Kelli Ramos. Il rilievo italoamericano chiude la ripresa, dopo aver subito a sua volta un singolo a destra di Bischeri.
L’Italeri prova la reazione, ma al settimo attacco si ferma alla base guadagnata da Alvarez e al singolo al centro di Pantaleoni perché le legnate di Conti e Frignani si fermano nel guanto di Ermini. E’ l’ultimo sussulto del match, con salvezza senza alcun patema per Emiliano Ginanneschi.
Il tabellino (gara2 della tredicesima giornata di campionato)
Italeri 000 020 000 = 2
MPS 100 003 00X = 4
Italeri Bologna. ss Alvarez (1/4) , 3b Pantaleoni (2/4), ec Conti (2/4), es Frignani (1/4), 1b Liverziani (1/4), R Gasparri (0/4), ed Landuzzi (0/3), DH Lavorato (0/4), 2b Dall'Olio (1/4). Tot. 8/35.
MPS Grosseto. ed Nunez (0/3), es Ermini (0/3), 2b Dallospedale (0/4), 1b J. Ramos (2/4), ss Marval (1/3), ec Lollio (1/4), R K. Ramos (1/2), DH Bischeri (1/3), 3b Sgnaolin (0/2). Tot. 6/28.
Note. RBI: Pantaleoni, Conti, Dallospedale, Lollio (3). Fuoricampo: Lollio (da 3 al 6°). SH Ermini. HP: K. Ramos. SB: Nunez (3). Errori: Sgnaolin. Rimasti in base: Italeri 8, MPS 5.
Lanciatori:
Betto (Ita): LO, 5.2 IP, 4 H, 3 BB, 2 K, 4 ER
George(Ita): RF, 2.1 IP, 2 H, 0 BB, 1 K, 0 ER
Oberto (MPS): WO, 8 IP, 8 H, 2 BB, 5 K, 2 ER
Ginanneschi (MPS): SA, 1 IP, 0 H, 0 BB, 1 K, 0 ERGARA3. MPS GROSSETO - ITALERI BOLOGNA: 1 a 9. Grosseto, 14 luglio 2007
L’Italeri scatena le sue mazze ed allontana lo “spettro” della tripletta, evitata con una grande prestazione offensiva ma anche con una maiuscola prova di Matteo D’Angelo (febbricitante…), che in sei riprese senza valide si è limitato a concedere quattro passaggi gratuiti ai padroni di casa.
Vantaggio immediato dell'Italeri, che sfrutta le difficoltà di Riccardo De Santis (9 valide, 3 basi ball, 2 lanci pazzi) e le numerose distrazioni della difesa maremmana, chiudendo definitivamente i conti su Ginanneschi. Fra il quarto e il sesto inning si materializza la vittoria biancoblu, con due riprese da 3 punti, poi all’ottavo il suggello finale. Sul punto subito, con Incantalupo in pedana, è decisivo un errore dei biancoblu. A Milano è affidata l’ultima ripresa, a difendere un risultato non più in discussione. Qualche piccolo aggiustamento nel lineup e in campo, con Bonci a difendere l’esterno sinistro e Frignani DH. In particolare evidenza Bidi Landuzzi (3 su 4, un doppio) e Jason Conti (3 Rbi), con ben quattro giocatori (Alvarez, Pantaleoni, Gasparri e Dall'Olio) che chiudono con un ottimo due su cinque.
A fine gara, la notizia della terza sconfitta del Rimini sul monte Titano spalanca le porte dei playoff ai bolognesi. Un motivo di gioia dopo un weekend che sembrava complicare le cose ai biancoblu, fra l’infortunio di Connell e le prime due sconfitte maturate in Maremma.
Cronaca
Subito problemi per Riccardo De Santis, che in apertura, dopo l’out di Alvarez, concede una base a Pantaleoni e lo vede avanzare per un errore di Marval, poi è un lancio pazzo del pitcher toscano a portare il terza base biancoblu in terza e a Frignani basta una volata di sacrificio per sbloccare il risultato. 0 a 1. La partita poi sembra prendere una piega a favore dei lanciatori, ma avviene solo per i pitcher bolognesi, perché al quarto attacco l’Italeri aumenta vistosamente il vantaggio. Tre singoli in sequenza di Frignani, Gasparri e Landuzzi riempiono i cuscini, poi la prima eliminazione (Bonci), seguita dalla valida a destra di Dall’Olio (0 a 2) e da una pessima giocata della difesa maremmana, con gli errori di Marval e Dallospedale che fanno entrare altri due punti. 0 a 4. L’Italeri potrebbe anche dilagare, ma occorre attendere la sesta ripresa per mettere il risultato in cassaforte. Con un out, ancora tre singoli in sequenza, questa volta di Dall’Olio, Alvarez e Pantaleoni, tornano a riempire le basi, decretando la fine della gara di De Santis. Sale sul monte Ginanneschi, Conti batte in scelta difesa e ancora la difesa maremmana pasticcia clamorosamente: entrano due punti e altrettanti corridori rimangono agli angoli del diamante. 0 a 6. Una volata di sacrificio di Liverziani arrotonda il punteggio. 0 a 7.Dopo sei riprese Matteo D’Angelo chiude una prova da incorniciare. Al settimo inning Incantalupo vede il primo uomo affrontato conquistare la prima base per un errore difensivo. E’ Jairo Ramos, sostituito a correre dal giovane Banchi, figlio del Presidente biancorosso, che avanza fino in terza sul singolo di Lollio e segna il punto della bandiera su volata di sacrificio di Kelli Ramos. 1 a 7. All’ottavo attacco l’Italeri mette la parola fine al match. Su uno stanco Ginanneschi piove una tempesta di valide: singoli di Alvarez e Pantaleoni, entrambi a punto sul doppio al centro di Conti (1 a 9), poi ancora singolo di Liverziani e base a Lavorato. L’Italeri occupa ancora tutti i sacchetti, Mazzotti cambia Ginanneschi con Paoletti, e il giovane ottiene tre out di fila, per chiudere la ripresa senza ulteriori danni, evitando l’onta della manifesta inferiorità che sembrava materializzarsi sullo Jannella. L’Italeri è contenta ugualmente, per questa importante vittoria che la mantiene capolista e le dà la sicurezza di disputare i playoff per il settimo anno consecutivo.
Il tabellino (gara3 della tredicesima giornata di campionato)
Italeri 100 303 020 = 9
MPS 000 000 100 = 1
Italeri Bologna. ss Alvarez (2/5) , 3b Pantaleoni (2/5), ec Conti (1/5), 1b Liverziani (1/3), DH Frignani (1/3) (DH Lavorato), R Gasparri (2/5) (ed Coroli), ed, R Landuzzi (3/4), es Bonci (0/5), 2b Dall'Olio (2/5). Tot. 14/40.
MPS Grosseto. ed Nunez (1/4), es Ermini (0/2), 2b Dallospedale (0/4), 1b J. Ramos (0/2) (PR Banchi) (ed Marussich 0/1), ss Marval (0/3) (es Riccucci 0/1), ec Lollio (1/3) (PH Galli 0/1), R K. Ramos (0/1) (R Mandolini), DH Bischeri (0/3), 3b Sgnaolin (0/3). Tot. 2/28.
Note. RBI: Alvarez, Conti (3), Liverziani, Frignani, Dall’Olio, K. Ramos. Doppi: Conti, Landuzzi. SF: Liverziani, Frignani, K. Ramos. HP: Alvarez. SB: Ermini. Errori: Alvarez, Landuzzi, Dallospedale, J. Ramos, Marval (2). Rimasti in base: Italeri 11, MPS 5.
Lanciatori:
D’Angelo (Ita): WO, 6 IP, 0 H, 4 BB, 5 K, 0 ER
Incantalupo (Ita): R, 2 IP, 2 H, 0 BB, 0 K, 0 ER
Milano (Ita): RF, 1 IP, 0 H, 0 BB, 2 K, 0 ER
De Santis (MPS): LO, 5.1 IP, 9 H, 3 BB, 7 K, 3 ER
Ginanneschi (MPS): R, 1.2 IP, 5 H, 1 BB, 0 K, 2 ER
Paoletti (MPS): RF, 2 IP, 0 H, 0 BB, 1 K, 0 ER