Fortitudo Baseball

Comunicato Stampa

19 luglio 2007

(cliccare qui per la versione Acrobat)

ITALERI: L'OBBLIGO DI PROVARCI

FONDAMENTALE PER MANTENERE IL PRIMO POSTO UN WEEKEND POSITIVO CONTRO SAN MARINO
A PLAYOFF COMINQUE GIA' SICURI AFFRONTIAMO LA SQUADRA PIU' CALDA DEL MOMENTO

    --Si giocano in contemporanea, anche in questo ultimo weekend, gli ultimi quattro confronti della stagione regolare, prima di iniziare a “tamburo battente” la postseason, con Bologna e Parma già qualificate ai playoff e Grosseto quasi. Da ogni diamante i risultati delle tre gare in programma saranno comunque determinanti per la definizione esatta dell’ordine di classifica, e quindi della griglia playoff. Il Godo, già salvo, e l’Avigliana, già retrocesso, potrebbero fornire alle più quotate Grosseto e Nettuno il “passaporto” per proseguire la stagione e giocarsi il tricolore con le due squadre emiliane. Il Rimini, tuttavia, dovrà cercare di ottenere il massimo contro il Parma, nella speranza che i laziali perdano una gara in più rispetto i Pirati, unica condizione affinché i campioni d’Italia della Telemarket abbiano la possibilità di difendere il titolo fino in fondo. A Godo, il Grosseto punterà a qualcosa di più rispetto alla semplice qualificazione ai playoff ormai quasi acquisiti, perché se i maremmani dovessero recuperare la lunghezza che li divide da Italeri e Cariparma conquisterebbero anche il primato in classifica, in virtù degli scontri diretti. La Fortitudo, in particolare, se la deve vedere con la T&A San Marino, davvero un brutto cliente di questi tempi, visto il rendimento negli ultimi tre trittici (8 vittorie su 9 incontri) e un ranking assoluto nel girone di ritorno non inferiore a Parma e Bologna. Un risveglio tardivo, per gli uomini allenati da Doriano Bindi, che tuttavia conservano qualche remota speranza di riagganciare il quarto posto, anche se difficilmente il Nettuno, avvantaggiato di due lunghezze sui Titani, commetterà passi falsi contro l’Avigliana, per di più sotto i riflettori dello Steno Borghese.

    La naturalezza con la quale gli atleti della “Repubblica” nelle ultime due settimane hanno violato per due volte il campo del Nettuno e battuto tre volte su tre, seppur di misura, i Campioni d’Italia, confermano che la T&A non ha nulla in meno rispetto alle cinque concorrenti, tuttavia ha trovato troppo tardi il ritmo e la forma in battuta e i giusti equilibri sul monte di lancio, oltre ad una difesa che ha pochi rivali. Quali sono, dunque, gli elementi fondanti di questa rinascita? Innanzitutto trovare un lanciatore partente per gara2, ruolo che per vari motivi è passato dal braccio di vari pitcher, fino ad approdare su quello di Comoglio, in ottimo stato di forma. I Titani hanno potuto dunque equilibrare rotazioni che già presentavano per gara1 soluzioni all’avanguardia (Figueroa, supportato per un periodo da Montanè e nel girone di ritorno da Looney), liberando tutte le risorse “Asi” per la terza partita, forse quella nella quale tuttavia la T&A è ancora maggiormente abbordabile. In secondo luogo, i blasonati attaccanti biancorossoblu, che troppo a lungo hanno reso al di sotto delle aspettative, hanno cominciato a toccare valide ed extrabase con continuità, in particolare la parte alta del lineup, che vede Buccheri in gran forma, La Fera ottimo anche con il “bastone”, e non solo in difesa, De Biase in crescita esponenziale (secondo del torneo in media battuta, .351; primo come numero di valide, 53) e via via i vari Matamoros, Rovinelli, Sheldon, Imperiali, Castro, Francia che sono sempre attaccanti da “prendere con le molle”.

    L’Italeri comunque non fa calcoli, non ha un avversario preferito da incontrare nella semifinale playoff, se non la squadra che si qualificherà al quarto posto, perché i biancoblu puntano decisamente a vincere la regular season. Ne è convinto Marco Nanni, per lui sarebbe il secondo anno consecutivo, e per l’Italeri il terzo. Serve dunque vincere più gare possibile, e comunque non meno di Parma e Grosseto, pena la retrocessione di una o anche due posizioni.

    Lo staff tecnico biancoblu si sta orientando a concedere un’altra settimana di riposo a Lino Connell, per recuperare appieno dall’infortunio rimediato una settimana fa e per averlo nelle migliori condizioni ai playoff. Dovrebbero essere invece della partita i lanciatori Alex Herrera, tenuto fermo a Grosseto dopo l’infortunio patito contro il Godo, e Stefano Bazzarini, che in maremma aveva accusato un fastidio che gli aveva impedito di salire sul monte nelle gare del sabato, situazione questa completamente rientrata.

    Non è escluso che Nanni provi qualche novità, in quest’ultimo weekend, sulle rotazioni del monte e in campo, anche se c’è da credere che la rotazione dei “partenti” sia quella già ben sperimentata.

    I bolognesi viaggeranno nel traffico dei vacanzieri venerdì 20 luglio, per giocarsi gara1 alle 21 sul campo di Serravalle, dove andrà in scena l’attesissima ennesima sfida Matos – Figueroa, con il bolognese ad inseguire il primato degli strikeout del rivale (92 a 86), dunque una gara nella gara. Chiusura del trittico e della stagione regolare invece al Gianni Falchi di Bologna, sabato 21 luglio, con gara2 e gara3, in programma rispettivamente alle 16 e alle 21. Grande attenzione su Matteo D’Angelo che insegue Junior Oberto, impegnato a Godo, come miglior lanciatore del campionato come media punti guadagnati (1.52 il maremmano, 1.53 il bolognese). Occhi anche su Alvarez, in buona posizione in diverse statistiche di battuta.

Programma della quattordicesima giornata di campionato
Danesi Nettuno - Avigliana Baseball (venerdì 20 e sabato 21 luglio a Nettuno)
De Angelis Godo – MPS Grosseto (venerdì 20 e sabato 21 luglio a Godo)
Telemarket Rimini – Cariparma Parma (venerdì 20 e sabato 21 luglio a Rimini)
Italeri Bologna – T&A San Marino (venerdì 20 luglio a San Marino, sabato 21 luglio a Bologna)

Classifica dopo la tredicesima giornata
Italeri Bologna e Parma 641 (25 vinte, 14 perse); Grosseto 615 (24-15); Nettuno 564 (22-17); Rimini 538 (21-18); San Marino 513 (20-19); Godo 282 (11-28), Avigliana 205 (8-31)